Regolatore di tensione serie iniezione su carburatori
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Regolatore di tensione serie iniezione su carburatori
Come da titolo qualcuno conosce incompatibilità che non siano i collegamenti (facilmente sistemabili)?

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Regolatore di tensione serie iniezione su carburatori
In linea di massima, non ci dovrebbero essere differenze. Il secondario giocoforza deve essere comune a tutti i regolatori visto che le batterie quello sono....! Il primario e il raddrizzatore dovrebbero essere regolati sul generatore che è dimensionato in base al regime nominale del motore. Quindi credo che siano perfettamente compatibili..
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: Regolatore di tensione serie iniezione su carburatori
Vuoi un consiglio? Io tempo fa misi il regolatore della k4 , poi mi ècapitato sotto mano un regolatore "monsfer" di un sh300, ovviamente molto piú affidabile, definito eterno e non riscalda completamente.
<