Pagina 1 di 1

rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolvere?

Inviato: lun feb 22, 2016 9:29 am
da holyhope
Ciao a tutti!
Ho una Suzuki SV650S del 1999 di cui vado molto fiero :-)
Purtroppo per il rimessaggio invernale in un garage lontano da casa ho lasciato scaricare la batteria :-(
Domenica ho provato a ricaricarla (con un piccolo caricabatterie da auto) ma niente :-(
Ci ho collegato con i cavi un veicolo 2200 gasolio (collegando le masse al telaio/pedalino) ed ho provato un po' ad accenderla...
Dopo pochi tentativi (dei quali non mi è sembrato fossero molto "convincenti") ho iniziato a sentire un "rumore strano" in avviamento, ho spento quindi l'automobile ed iniziato qualche tentativo a cavi scollegati. Il rumore lo si può sentire in un video che ho fatto (vi dico che gioia tirare la frizione, premere l'avviamento e filmare cnemporaneamente ahah!) e SEMBRA forse provenire da quello "scatolotto" verde sotto il sellino a destra della moto. lì ci sono due fusibili ed i cablaggi ben serrati che (preseumo) vadino al motorino d'avviamento. Se levo un fusibile il rmore non viene piu fatto.
Credo che o si sia rotto il motorino e giri a vuoto sgranando ogni tanto oppure tipo è come se fosse in corto e scintillasse...

Il video è quì: https://youtu.be/ipuCdXxqvw0" onclick="window.open(this.href);return false; spero vi possa tornare utile! Scusate ma non è facile filmare e insieme premere frizione e avviamento!

Cosa posso fare per diagnosticare il problema? non sò se è tipo il motorino o il cablaggio o cos'altro...
In seguito vi chiedo come risolvere eheh!

Grazie mille!!!
Ciao ciao
Massimiliano

Re: R: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e ris

Inviato: lun feb 22, 2016 10:44 am
da woba
Relé avviamento oppure falso contatto da cavi per avviamento,lo scoprirai quando monterai la batteria nuova

inviato da telefono

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 11:06 am
da holyhope
falso contatto dubito perchè è andata all'inizio... slo dopo si è messa a non funzionare!
Scusami ma, senza cambiare batteria, se attacco i cavi con un altro veicolo non dovrebbe funzionare lo stesso il motorino di avviamento?

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 11:16 am
da Motosolista
È quasi sicuramente un falso contatto, probabilmente si sono spostate le pinze dei cavi mentre provavi. Riprova facendo attenzione a far fare bene contatto e la massa mettila dal polo negativo della batteria della macchina direttamente sul telaio della moto

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 11:29 am
da holyhope
Ciao, no no le pinze erano ben salde ne sono sicuro!
Ora la batteria é anche pseudo carica!
Comunque avevo collegato più cioé distributore di più della macchina (ha il filtro aria sopra la batteria la macchina, per cui c'é il suo distributore comodo) ed il meno "grosso" della macchina al pedalino della moto.
Avevo fatto così anche in passato e funzionava!
Comunque una prova come dite voi la posso sempre fare! In via eccezionale posso anche mettere i negativi diretti sulle batterie... non é bello ma almeno si chiariscono tutti i dubbi!

Ma avete visto il video che vi ho postato? Quello é fatto a macchina scollegata! Sembra proprio che non funzioni l'avviamento ma la batteria sembra carica non sò!

Che altri test posso fare?
Così appena posso vado sù e faccio le prove che non ce la ho vicino a casa :-(

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 12:38 pm
da Dona
Contatto non efficace... Comunque i veicoli a cui colleghi la batteria devono rimanere SPENTI!!! non è mai consigliabile fare quei ponti comunque. Metti una batteria nuova e stop. Tanto in ogni caso devi cambiarla. Una volta che è montata provi. E si può iniziare a fare la diagnosi.

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 12:44 pm
da holyhope
Ciao, la batteria ha solo un anno, cavolo cambiarla mi spiacerebbe proprio! Ok che si é scaricata però insomma é un vero peccato!
E se cambio batteria e mi scarica pure quella nel tentativo di riaccenderla la devo cambiare ancora? :-(
Comunque ne dovrei avere una da macchina per fare le prove (collegandola direttamente ai cavi della moto, senza cablaggi intermedi).
Posso iniziare con quella a fare la diagnosi.
Ma scusa, dal rumore che si sente nel video sembra la batteria che non abbia lo spunto?

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 1:01 pm
da Dona
Esatto. Poi la batteria può avere anche 2 mesi, se è da cambiare è da cambiare

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 4:09 pm
da holyhope
ok!
Quindi potrebbe essere l'insieme di queste due cose:
-> Batteria scarica
-> Cavi del veicolo non ben collegati

che portano di fatto ad una scarsa "potenza" al motorino di avviamento e quindi alla non accensione, giusto?

Può anche essere questo il caso però mi viene in mente un dubbio: Tutte le altre volte che ho avuto problemi di accensione per mancanza di "carica" il rumore che si sentiva era molto diverso, era tipo quello "normale" solo molto piu lento e poi spariva del tutto.... non aveva mai fatto un rumore simile! Questo sembra di piu una sfiammata un CTO! E' questo che non mi torna.
Comunque se riesco questa sera passo sù e provo con una batteria da macchina

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 5:24 pm
da Motosolista
Quello è il rumore che fa il relè quando non riceve abbastanza corrente, si eccita e diseccita in continuazione facendo quel ticchettio (ho visto il video).
Rifai bene i collegamenti e riprova.
Se usi la batteria da auto di cui parlavi, puoi anche smontare completamente quella della moto così metti le pinze bene sui morsetti

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: lun feb 22, 2016 5:59 pm
da holyhope
Ciao! Ok perfetto! riproverò stasera o appena ho modo di andar su!
Grazie

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: mer feb 24, 2016 8:39 am
da holyhope
Ciao vi aggiorno:
Ho fatto la prova: Il rmore è lo stesso :-(
Ho provato prima collegando i cavi e poi con la batteria da trattore di scorta che ho.
La batteria la ho ricaricata lunedì sera notte (era ancora carica) e collegata direttamente ai cavi ella moto (non vi dico il cinema per collegarla... fortuna che quelle da trattori hanno gli elettrodi entambi laterali, se no c'era da divertirsi....)
Dopo qualche prova ho riverificato la batteria ed era ancora carica per cui direi che la batteria era buona.
Cosa posso fare ora? :-(
Grazie per il supporto

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: mer feb 24, 2016 3:59 pm
da Motosolista
Io proverei prima a far funzionare manualmente il motorino, se va allora può essere il relè.

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: mer feb 24, 2016 6:03 pm
da ragnoitaliano
porta un cavo extra dal negativo della batteria a telaio,sembra un rumore per mancanza di corrente(non tensione),se fa uguale prova con il positivo diretto al motorino

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: gio feb 25, 2016 8:46 am
da holyhope
Ah scusa quello ho gia provato a farlo, tra virgolette.
Ho provato a scollegare il + da quel "portafusibile" (o relè o quello che è) che vi ho fatto il video. e attaccarci direttamente con i coccodrilli la batteria lì. Sia il - lì diretto che il + diretto lì.... ma non è cambiato nulla...
In questo modo direi che ho tagliato fuori ogni dispersione che ci può essere di mezzo

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: gio feb 25, 2016 10:22 am
da ragnoitaliano
holyhope ha scritto:Ah scusa quello ho gia provato a farlo, tra virgolette.
Ho provato a scollegare il + da quel "portafusibile" (o relè o quello che è) che vi ho fatto il video. e attaccarci direttamente con i coccodrilli la batteria lì. Sia il - lì diretto che il + diretto lì.... ma non è cambiato nulla...
In questo modo direi che ho tagliato fuori ogni dispersione che ci può essere di mezzo
sul relè non hai un negativo di potenza(grosso)quindi attaccare la massa li è inutile.Se guardi bene dovresti avere due fili rossi grossi ponticellali,il coccodrillo negativo portalo a telaio assicurati che faccia bene contatto.Purtroppo non posso vedere fisicamente il tutto sulla mia perchè sono stato appena operato.

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: gio feb 25, 2016 2:16 pm
da holyhope
ah cavolo mi siace spero nulla di serio.
PEr la massa la ho attaccata lì vicino al motorino di avviamento.
Il rosso lo attaccavo in quello diretto al motorino, così non serviva che premevo il tasto dell'ccensione. ho provato anche sull'altro cavo rosso e a premere l'accensione ma nn è cambiato nulla!
Questo week end vedo di fare altre prove e magari faccio foto o video!
Grazie mille per la disonibilità e riprenditi!
Ciao
MAssimilian

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: gio feb 25, 2016 2:32 pm
da ragnoitaliano
Non so se hai scaricato il manuale messo gentilmente a disposizione su questo forum,se guardi da pag 382 a 392 ti togli parecchi dubbi,grazie per l'interessamento nulla di grave ma na rottura di bip per 1 motociclista(ernia inguinale)

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: ven feb 26, 2016 8:44 am
da holyhope
Ah cavolo mi spiace! Dai meglio così che non sia niente di trascendentale!!!
Ok, ora i manuali me li scarico! Me li ero presi quelli di riparazione ma solo i pochi che mi interessavano quando ho dovuto cambiare il regolatore di tensione. Ora me li guardo bene tutti!
Tu intendi proprio il manuale di istruzione o di riparazione? comunque li faccio passare tutti a breve o stasera
Grazie ancora

Re: rottura motorino avviamento! Come diagnosticare e risolv

Inviato: mer mar 16, 2016 8:49 am
da holyhope
Ciao ragazzi!
Alla fine è partita "magicamente"... non sò si vede che non collegavo bene i cavi non lo sò.... ho provato ad attaccarci il trattore ed è partita questa volta ahah!
Solo che appena la ho spenta non è piu ripartita... mi sono accorto che nella procedura ho fatto saltare uno dei due fusibbili da 30A che sono presenti dall'avviamento (quello che ho filmato, dal rele)
Non sò se è la batteria che è andata o il fusibile... per sicurezza la batteria faccio conto di caricarla eprovarla una volta... se cede la cambio!
Ora mi devo procurare i fusibili!
Ciao ciao