sapete se c'è qualcuno che abbia mai montato forcelle dell'R1 sull'SV con piastre apposite? La cosa è più complicata di quello che pensavo all'inizio (come sempre, dolce prepuzio umano!)
Ho varie strade da percorrere, tutte incasinate, ma qualcuna un po' meno delle altre.
La fortuna è quella di avere cartucce Bitubo ECH-29 che sono universali, basta cambiare l'attacco del piedino e possono essere adattate a qualsiasi forcella rovesciata.
Per ciò, partendo dal presupposto che le piastre racing le farò fare in ogni caso, le mie possibilità sono:
1) Usare solo le forcelle dell'R1, con ruota SV + perno e piastre personalizzate. Questa è la soluzione più ad-hoc che ho, ma anche la più incasinata (oltre che costosa), dato che, per mantenere più o meno le stesse quote ciclistiche dell'SV, richiede una serie di misurazioni che ancora non ho capito bene quali caxxo siano. Inoltre dovrei far fare il disegno cad sia delle pastre che del perno ruota, per passarlo poi a chi mi fa il lavoro.
2) Usare un avantreno R1: Ho già le pinze e i tubi in treccia. Per ciò dovrei prendere dischi, perno e ruota, per poi far fare delle piastre apposite. Qui, però, non so se riuscirei a mantenere le stesse quote ciclistiche (avancorsa, interasse, offset piastre) e non so in che modo quote diverse andrebbero ad impattare sulla guidabilità. Inoltre avrei due cerchi diversi davanti e dietro, per ciò poi dovrei vedere di adattare il cerchio dell'R6 sull'SV. Non so quanto sia fattibile.
3) La soluzione, forse, più semplice: mi tengo le cartucce, vendo steli, foderi e piedini, e
- o prendo forcelle marzocchi da 43 (si vendono senza cartuccia?) + dischi e + piedini adatti alle pinze R1 2007
- o prendo avantreno GSXR 600 (senza piastre) con pinze e dischi
e monto il tutto su piastre con misure uguali all'originale + adattamento delle ECH-29.
Qualche consiglio?
PS: se c'è qualche buonanima a milano a cui va di darmi una mano ogni tanto in box, glie ne sarei moooolto grato!
