Pagina 1 di 1

Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 5:54 pm
da manuzx
Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi consiglio su come lubrificare la trasmissione e se davvero va fatto ogni 1000km come scritto su manuale manutenzione.

sapete consigliarmi come farlo e che prodotto usare?

ho appena preso da qualche giorno una SV 650 naked.

Grazie a tutti per le eventuali risposte!!!!

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 6:00 pm
da sniper765
perdonami, non per pigrizia nello scrivere (tanto comunque lo sto facendo), ma perchè prima non usi il tasto "cerca" e poi eventualmente chiedi che ti vengano chiariti solo i dubbi più specifici? insomma, hai fatto delle domande di una banalità assurda. dubbi che puoi tranquillamente risolvere in 10minuti leggendo qualche vecchio topic.

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 7:03 pm
da The flame
io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 7:56 pm
da manuzx
ok ho trovato tutto il necessario con il tasto "cerca£ scusate e grazie ancora

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 9:18 pm
da pike
Per quel che vale: congratulazione per l'iniziativa ;)
Non sempre i nuovi arrivati sfruttano a dovere la funzione cerca, quindi grazie di averlo fatto :)

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: lun ott 28, 2013 9:31 pm
da sniper765
manuzx ha scritto:ok ho trovato tutto il necessario con il tasto "cerca£ scusate e grazie ancora
:up:

Re: R: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: mer ott 30, 2013 10:41 pm
da zetaemme
The flame ha scritto:io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...
L'idea aveva sfiorato anche me, però alla fine la rottura maggiore e l'operazione che necessita di maggiore tempo non è tanto la lubrificazione quanto la pulizia...

Re: R: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: gio ott 31, 2013 12:32 am
da The flame
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...
L'idea aveva sfiorato anche me, però alla fine la rottura maggiore e l'operazione che necessita di maggiore tempo non è tanto la lubrificazione quanto la pulizia...

che lubrificando ad olio è uno scherzo... soprattutto se uno ha anche il kettenmax! :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:

Re: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: gio ott 31, 2013 9:02 pm
da walbe
Con lo scottoiler praticamente ti dimentichi di avere una catena e non la devi pulire quasi mai perché lo sporco non si attacca come avviene col grasso. Chi lo prova non lo lascia più, scottoiler a vita.

Re: R: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: ven nov 01, 2013 11:13 pm
da zetaemme
The flame ha scritto:
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...
L'idea aveva sfiorato anche me, però alla fine la rottura maggiore e l'operazione che necessita di maggiore tempo non è tanto la lubrificazione quanto la pulizia...

che lubrificando ad olio è uno scherzo... soprattutto se uno ha anche il kettenmax! :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:
Avevo pensato anche al kettenmax...poi mi sembrava più lungo da pulire che la catena :asd:

Ma veramente con l'olio dello scottoiler si raccolgono meno schifezze che con i lubrificanti (io non uso il grasso, uso quelli spray)?

Re: R: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: sab nov 02, 2013 12:27 am
da The flame
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...
L'idea aveva sfiorato anche me, però alla fine la rottura maggiore e l'operazione che necessita di maggiore tempo non è tanto la lubrificazione quanto la pulizia...

che lubrificando ad olio è uno scherzo... soprattutto se uno ha anche il kettenmax! :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:
Avevo pensato anche al kettenmax...poi mi sembrava più lungo da pulire che la catena :asd:

Ma veramente con l'olio dello scottoiler si raccolgono meno schifezze che con i lubrificanti (io non uso il grasso, uso quelli spray)?
veramente si.

infatti in cerrrmania e qui in uk sono più le moto che lo usano di quelle senza!!

anzi, figata quando piove che mi pulisce un minimo la catena! ma con la lubrificazione continua non ho mai problemi!

Re: R: Lubrificazione catena e trasmissione

Inviato: sab nov 02, 2013 1:44 pm
da walbe
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:
zetaemme ha scritto:
The flame ha scritto:io lo dico ora e mai piu': comprati lo scottoiler... dopo 10 anni di catene ho trovato la pace dei sensi...
L'idea aveva sfiorato anche me, però alla fine la rottura maggiore e l'operazione che necessita di maggiore tempo non è tanto la lubrificazione quanto la pulizia...

che lubrificando ad olio è uno scherzo... soprattutto se uno ha anche il kettenmax! :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:
Ma veramente con l'olio dello scottoiler si raccolgono meno schifezze che con i lubrificanti (io non uso il grasso, uso quelli spray)?
Assolutamente si.
Devi solo regolarlo bene. Se troppo schizzi olio sulla ruota. Se poco lubrifichi meno.
Una volta tarato sarà come avere una cinghia.