Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni. Sono inoltre presenti cookie di terze parti, esterni al software phpBB, relativi a (titolo esemplificativo e non esaustivo) Google Adsense, Youtube, ImageShack, Histats, Google+, Twitter, Facebook, (e altri Social Network), e ad altri siti. La navigazione su questo forum, implica la completa accettazione dell’utilizzo di ogni tipologia di cookie esistente su sv-italia.it.
Ti servono:
Cavi acceleratore della N
Cavo frizione della N
Faro tondo con supporti e anelli per ancorare il tutto(anche le frecce)alla forcella
Manubrio
Piastra della N con risers manubrio...
Penso di non aver scordato nulla
Ah si,strumentazione della N
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Che modello hai?a iniezione o la vecchia a carb?
Si forse si può adattare con i risers anche la tua,ma io le ho avute in mano tutte e due S e N e ho notato che sono un po' diverse,..nello spessore principalmente,non so perché ma è cosi
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
già è difficile venderla, figurati incidentata!
se è solo la carena il problema nessuno ti vieta di lasciare i semi e montare un nuovo faro con e fissare la strumentazione vicino alla piastra
Anche io pensavo la stessa cosa!
Non ha senso farla tutta N a meno che tu non voglia il manubrione.
Elimina le carene, lascia i semi, staffa il faro e procurati degli specchietti cafè racer.
Altro non dovresti fare, se non sostituire le parti danneggiate ( pedane, leva cambio ecc.)
Cosa intendi per staffato?
Ovviamente quello della S è ancorato alla carenatura. Se prendi quello della N dovrai ancorarlo in qualche modo con una staffa a L. Poi per il cablaggio non so dirti...magari sarà da adattare, nulla che un elettrauto non sappia fare in un'ora circa.
Per la cronaca io mi ero informato tempo fa per trasformarla da S a N mantenendo i semi...poi ho rinunciato per questione di voglia/tempo e la comodità di avere un po' più di protezione dal vento.
allora per quanto ne so, le due strumentazioni s o n sono identiche, solo che la s è fissata al telaietto di ferro che è fissato al telaio e fissa la carena anteriore, la strumentazione della n invece è fissata con una staffa sulla piastra superiore della n.
volendo tenere i semi, potresti montare tipo dei collari come quelli che vendo in mercatino e fissare le piastre del faro che vorrai montare direttamente sulle forcelle, i cavi di sicuro saranno da modificare essendo che quelli della s sono lunghi essendo che passano nella carena e che la s ha il doppio faro quindi doppio cavo, da modificare per l'attacco del nuovo faro che tu vorrai montare.
quindi volendo mantenere le cose cosi come stanno e togliendo la carena puoi fare
collarini (vendo nel mercatino)
staffe faro
faro che vuoi
modifica impianto elettrico
staffa per fissaggio strumentazione
ciao,io ho una suzuki sv 650s del 2006 ed ho fatto la trasformazione da S>a N!quello che ti occorre è:
-cavo frizione della N
-accelleratore arriva tranquillamente ,si deve sfilare dal telaio e ristenderlo
-tubi dei freni piu lunghi,ti consiglio in treccia metallica,perche si possono fare su misura,piu lunghi di 8 cm per stare tranquilli
-piastra superiore della versione n
-cavvallotti o riser della versione n
-un bel manubrio
in 2 ore il gioco è fatto
i cavi elettrici,sono fissati al telaio tramite una piastra,bisogna svitare questa piastra per fare arrivare normalmente ,sono gli stessi tra le 2 versioni
i cavi gas per farli arrivare bisogna farli uscire dal foro lato destro del telaio invece che dal sinistro.
per me soluzione provvisoria perché i cavi in quel modo hanno troppe curve con il rischio che i cavi e guaine si usurino precocemente.
per i cavi dei blocchetti elettrici si ha due soluzioni :
-tagliare tutte le fascette, farli passare dietro gli steli anziché davanti e non fissarli al manubrio
-allungare tutto
- alzare serbatoio, smontare la scatola del filtro, staccare dal punto in cui sono fissati i connettori dei blocchetti, recuperare cavo e portare i connettori il più vicino possibile ai lati del cannotto.
l'unico cavo da allungare sarà quello del clacson che con una piccola prolunga fatta da faston maschi e femmine si risolve.