Pagina 1 di 2

catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer apr 17, 2013 2:23 am
da eternauta
ho trovato sul net una marca poco nota,
propone una catena che anziche' la falsamaglia da ribattere
ha una sorta di coppiglia da infilare tra i due perni che hanno un sottilissimo taglio per l'incastro
la coppiglia dalle foto sembra ben fatta e aderente

ho fatto una ricerca, ma non ho trovato nulla
che ne pensate? esperienze? :roll:

Re: R: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer apr 17, 2013 7:12 am
da nikovic
Sicuramente funziona, le coppiglie hanno un alta tenuta, ma io andrei sulle tradizionali, che.secondo me funzionano meglio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer apr 17, 2013 9:57 am
da Tia_from_romagna!
Con la copiglia l'avevo sul DR 600...è perlopiù indicato per i fuoristrada visto le basse velocità, per le stradali sempre meglio la maglia da ribadire.

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer apr 17, 2013 12:01 pm
da eternauta
aspettando qualche altro riscontro...thank you!

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: gio apr 18, 2013 12:08 pm
da Tia_from_romagna!
Altri riscontri non ti servono..se proprio vuoi farti del male con la falsa maglia a copiglia ricorda che:

Immagine

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: gio apr 18, 2013 2:53 pm
da eternauta
Tia_from_romagna! ha scritto:Altri riscontri non ti servono..se proprio vuoi farti del male con la falsa maglia a copiglia ricorda che:

Immagine
:lol:
messaggio ricevuto...forte e chiaro!

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: dom apr 21, 2013 5:11 pm
da lillo74
Di solito sono catene che si usano nelle off road e sulle 125cc

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mar mag 07, 2013 10:57 pm
da mix1977
ribadire... mille volte meglio.... (come la cilindrata) sei molto ma molto più sicuro....

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer mag 08, 2013 12:27 pm
da riposseduto
se fa anche DID e Regina ma non le consigliano su moto da velocità. nel cross sono lo standard invece!

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mer mag 08, 2013 12:27 pm
da riposseduto
riposseduto ha scritto:le fanno anche DID e Regina ma non le consigliano su moto da velocità. nel cross sono lo standard invece!

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: dom nov 03, 2013 1:11 pm
da eternauta
tiro su' questo post per confessare che:
avrei fatto bene ad ascoltare i vs. consigli :oops:

invece siccome ho la testa dura, per 1.800yen l'ho presa

il materiale era cosi' scarso che si e' allungata molto in fretta
e cosi' tanto in sei mesi che nonostante l'abbia pulita e lubrificata
era ridotta cosi' male che oggi l'ho cambiata
con una fiammante DID gold 8)

e son tornato al pignone da 15 e corona da 45 nuova
la buona notizia e' che ora ho l'interasse ben piu' corto
e si alza meglio :lol:

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: dom nov 03, 2013 3:52 pm
da nikovic
Si usa nel cross perchè le tensioni della catena sono differenti

Lo invio ed e' già tanto

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: dom nov 03, 2013 11:02 pm
da nIkO_mx
la cosa interessa anche me, dal momento che sto pensando di fare la trasmissione.
La questione però, in questo caso, mi par di capire che sia la qualità della catena che ha mollato, non tanto copiglia o meno.
Nel senso...se una catena è di merdina, lo è tanto con la copiglia che a ribadire.
Il dubbio sul da farsi mi rimane. La catena con la copiglia me la cambio in 5 minuti, quella a ribattere devo comprare l'attrezzo ($$$$) e perderci su del tempo...
Uso la moto in strada, sparate a 200 non ne faccio di certo tanto spesso...

n.

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: lun nov 04, 2013 12:31 am
da dip
nIkO_mx ha scritto:... mi par di capire che sia la qualità della catena che ha mollato, non tanto copiglia o meno.
...
Non troverai mai Did o Regina ( sono i primi due nomi che mi vengono in mente ) con coppiglia per moto da strada.
Un motivo ci sarà credo !
Il dubbio sul da farsi mi rimane. La catena con la copiglia me la cambio in 5 minuti, quella a ribattere devo comprare l'attrezzo ($$$$) e perderci su del tempo...
La catena vecchia si apre con una smerigliatrice angolare ( AKA flessibile, frullino ) e la nuova si chiude con due martelli da almeno mezzo kilo.
Uso la moto in strada, sparate a 200 non ne faccio di certo tanto spesso...
Non mi conforterei tantodel fatto. Le sollecitazioni di una moto da strada, "coppiosa" da basso come la SV sono diverse di quelle di una moto da fuoristrada.

quindi: chiusura a ribattere.
A questo punto sono a posto con la mia coscienza, poi decidi tu

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: lun nov 04, 2013 11:26 am
da eternauta
nIkO_mx ha scritto: La questione però, in questo caso, mi par di capire che sia la qualita' della catena che ha mollato, non tanto la catena o meno.
Confermo questo punto e aggiungo che come consuetudine su strada aperta non supero mai i 130/140 e di autostrada non ne faccio proprio . . . ma anzi cerco strade da pieghe! :asd:

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: lun nov 04, 2013 2:38 pm
da nIkO_mx
dip non ti quoto per punti senno ci metto una vita :D , però ti rispondo in ordine secondo le mie riflessioni (che, per carità, non devono essere condivise per forza).

- Il ragionamento sulle marche lascia il tempo che trova, non tutto ciò che è di marca è buono, non tutto ciò che non lo è è cacchina. Certo, entro certi limiti si può ragionare ed è giusto, ma non confondiamo le scelte di mercato con le scelte tecniche. Generalmente sono due questioni agli antipodi (se qualcuno ha frequentato il mondo dell'offroad basti pensare alla questione 4t introdotta da honda...).

- ok per il frullino, ma, permettimi, una maglia ribadita male, con attrezzi improvvisati, è più pericolosa di una maglia a copiglia chiusa bene. Poi fai tu... Se devo mettere una maglia ribadita preferisco di gran lunga utilizzare lo smagliatore. Anche perchè se ribadisci male poi la falsa maglia non piega bene (ho un po' di esperienza sulle mtb dove si usano maglie a ribadire) e non è il massimo.

- sollecitazioni: parliamone....il tiro o lo strappo di un monocilindrico over 500 (ne ho avuti più d'uno) nulla hanno a che vedere con la spintarella della SV :lol: peraltro i succitati oggetti generalmente non hanno neppure il parastrappi sulla ruota. E' vero che però pesano una quarantina di kg in meno. Probabilmente hai ragione ma non sarei così caustico, per me ci scostiamo di poco...e pure per la potenza siamo lì lì (anzi, se penso ad un kappa smr R forse il motore è pure nettamente più prestazionale in ogni senso).
In ognuno dei miei 4t grossi (XR 600, Husky SM 610, TM 530, DR 600) non ho mai usato falsemaglie che non fossero a copiglia. Mai un cedimento.

- mi pare che eternauta abbia confermato il mio sospetto: ha ceduto la catena (di scarsa qualità, che si è allungata oltremodo) e non la falsa maglia.

non voglio dire che la falsamaglia sia migliore, per carità è scontato che la maglia a ribadire, se montata perfettamente, lo sia.
Dico solo che mi rimane il dubbio che non possa essere sufficiente per un uso stradale, specie su una moto leggera e poco performante come l'sv.

n

Re: R: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: lun nov 04, 2013 8:04 pm
da dip
nIkO mx, quando penso sia in gioco la sicurezza di un amico, e non so l'esperienze di chi scrive, rispondo secco e brusco, per essere certo di lasciare il segno.

Non voglio mai offendere

Il mio ragionamento parte dal fatto che per moto stradali non ho mai visto catene con falsa maglia, le poche che si trovano con la falsa maglia mi lasciano perplesso circa la qualità.
Marchi sconosciuti, per lo più prodotti in Cina ad un prezzo ridicolmente basso.

Dalle mie parti si dice che "non si lega il cane con la salsiccia", ed anche che "nessuno regala niente".
Detti popolari vecchi ma che rimangono in mente, e da considerare prima di fare l'acquisto.

L'esperienza di eternauta in questo caso è la conferma a questi detti.

Ok al fatto che la maglia ribattuta male sia pericolosa. Per adesso non ho ancora sbagliato un colpo (di martello), l'attrezzo specifico è meglio, sopratutto se se ne fa un uso frequente.

Per ultimo torno a dire che se i produttori noti non fanno catene con falsa maglia per le moto stradali, un motivo ci sarà.

Non ho conoscenze tecniche per capire il motivo, ma se non ci fosse differenza, commercialmente non credi che sarebbe un bel vantaggio, magari solo per prendere una fetta di torta più grande?
Oppure per vendere lo stesso prodotto più caro, orientato ai "fai da te" senza attrezzatura specifica?

Non c'è qualche teorico della meccanica ( perito o ingegnere) che possa darci una risposta definitiva?

Andrò di maglia ribattuta, ma sono curioso


inviato col mio Sony a carburatori

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mar nov 05, 2013 12:05 am
da nIkO_mx
Oh, non mi ero mica risentito!! Per carità!! Avevo aperto con la faccina apposta :)
comunque, se proprio vogliamo io sarei un teorico ahahah... perito meccanico e laureando magistrale in ingegneria (dei sistemi edilizi però, sono specializzato in altro settore xD).
Io credo che la preferenza per la maglia a ribadire sia per il fatto che quando commercializzi qualcosa, qualsiasi essa sia, non sai a priori in che mani potrebbe finire, ne l'uso che potrebbe esserne fatto.
Quindi, generalmente, si sceglie la soluzione più cautelativa, oltre che economicamente più conveniente.
E' ragionevole pensare che una maglia ribadita sia certamente più sicura di una aperta, in particolare per sollecitazioni sostenute ed elevate velocità di rotazione.
Se vogliamo dargli un senso economico direi inoltre che, ad occhio, una maglia a ribadire è certamente più economica di una a copiglia.
Ora, in applicazioni che richiedono la sostituzione frequente (esattamente come in offroad), vendere un prodotto che si cambia facilmente di sicuro genera un apprezzamento da parte dell'utenza.
Nel caso delle moto da strada, dove una catena dura 30.000 km, l'appeal della facilità perde un sacco. Giustamente uno dice "bhe per una volta la faccio fare al meccanico e valà..."
Concordo in toto con la diffidenza su marchi di dubbia provenienza e con prezzi sospettosamente bassi.
E' vero anche che il 90% della produzione di qualità è comunque svolta in cina. Giustamente il campanello d'allarme deve essere il prezzo, non la provenienza.

n.

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mar nov 05, 2013 12:37 am
da dip
nIkO_mx, ti ho letto dal telefono e ogni tanto le faccine non vengono mostrate.

Il tuo punto di vista mi convince, dalla tua prima affermazione non mi sembravi ferrato , e mi è scattato il campanello d'allarme.
Ogni tanto si leggono delle assurdità che fanno rabbrividire, e siccome di cose assurde ne ho sperimentate tante, cerco di essere perentorio.

Sono contento di aver avuto questo scambio di opinioni con te :duello: , si impara sempre.

Manca fra le faccine quella di una cordiale stretta di mano...

Dip

Re: catena dalla chiusura con coppiglia

Inviato: mar nov 05, 2013 8:58 am
da riposseduto
Io nel 2005, preparando il gsxr con il quale ho fatto la mia prima stagione optai per una catena DID. la volevo con la coppiglia di chiusura, abituato con il cross era un peccato non godere della stessa semplicità.

Sia did che Regina sconsigliavano vivamente l'uso della coppiglia. Regina motivò la sua risposta additando la scarsa sicurezza ad un problema legato alla forza centrifuga, non alla coppia che devono trasferire (quando si parla di trasmissioni si dimensionano sempre a coppia, non a potenza). (a parità di potenza un motore che gira meno ha più coppia e viceversa)

Io, personalmente non ho rischiato. già ho avuto la stupenda esperienza di aprire la maglia a coppiglia del 450 da cross prima di un doppio, ripetere l'esperienza magari in mezzo ad un curvone... proprio no!

In ogni caso penso che i produttori abbiano esperienza Ed una certa casistica venuta fuori dai loro test e dal feedback dei clienti. Insomma io vado sul sicuro, sono uno di quelli si attiene ai manuali.

Questa è la mia esperienza, ovviamente ognuno trae le conclusioni che lo fanno andare in moto tranquillo!