Pagina 1 di 1

info livello benzina funziona?

Inviato: lun apr 15, 2013 7:58 pm
da mao80
ora la moto è finita, proprio ogni lavoro fatto,a parte il mono che verrà magari l'anno prossimo, ora mi stavo impegnando sull'elettronica e qualche gadget utile, cosi mi sono cimentato a creare un impianto per poi installarlo sulla mia sv per far si che ci sia l'indicatore di carburante.

comprato indicatore di benzina universale stage 6
galleggiante f12 Malaguti

collegati tutti i cavi e fatto un esperimento......
funziona tutto a dovere, sul display le tacche si alzano e abbassano mentre muovo il galleggiante, ho solo una perplessità, il galleggiante ha 2 fili, uno che và collegato all'indicatore ed uno a massa, il mio pensiero è se metto il galleggiante nel serbatoio dove ci sono le resistenze con corrente, essendo che il galleggiante funziona con la massa dite che è pericoloso?

non sapendo nulla, non vorrei che faccia corto con le resistenze del livello originale, la benzina è portatore di corrente o no?
essendo che anche la pompa ha i vari fili all'interno del serbatoio dal mio punto di vista non dovrebbe creare problemi, qualcuno ne sa di più?

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: lun apr 15, 2013 11:47 pm
da sparrow
direi che la benzina non conduce, sulla vecchia sv il sensore di carburante aveva i poli immersi nel liquido.. se non ci sono scintille vai tranquillo :smilone:

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 12:21 am
da Monolyth
Azzo, questa voglio farla anche io!
Come funziona?

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 8:25 am
da mao80
Stasera se riesco posto un paio di foto

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 10:18 am
da Zacca87
ciao io ho una sv650 k2 e ho montato unastrumentazione rx1n..ora devo mettere un galleggiantino per far funzionare la spia della benzina...io avevo pensato ad un galleggiante del booster prche so per certo che è a 100ohm...sai a quanto funziona e hai una foto del galleggiantino del phantom? pensate che posso far funzionare l'indicatore del lvl del carburante sulla rx1n oltre la spia della riserva? (quest'ultima so per certo che funziona una volta fatta la modifica al galleggiante)

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 10:50 am
da mao80
Le nostre moto non hanno un galleggiante, ma solo due resistenze che funzionano come interruttori, coperti di benzina sono aperti, quando là benzina non li copre più là resistenza si scalda accendendo là spia sul cruscotto, là vecchia serie, ha una piccola pompa della benzina efissata con due viti ed il sensore carburante separato, quindi se riesci a togliere quello e adattare uno da scoooter ti và bene, anche se i fori sono abbastanza piccoli
Sulla nuova serie, là pompa benzina ed i sensori sono un tuttuno fissati al centro del serbatoio, in questa serie il foro nel serbatoio é più ampio quindi più facile fargli entrare un galleggiante, però per ora é tutta teoria, devo ancora studiare come fissare il galleggiante all'interno del serbatoio, avevo pensato di montare là pompa di un gsx r dall'attacco sembrano identiche ed ha il galleggiante incorporato, ma purtroppo cambiano i componenti interni e non saprei se é possibile adattarli sulla sv.
il galleggiante del f12 e il classico con asta e galleggiante, quello del booster se non ricordo male é tutto chiuso e verticale.

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 2:41 pm
da Zacca87
La mia idea era di tornire un dado di alluminio dello stesso passo di quello originale e impiantarci dentro il galleggiante del booster che so per certo che funziona. L'unica cosa che col galleggiante del phantom devi invertire i cavi di collegamenti perché l'originale e montato dall'alto al contrario di come lo dovresti montare te sull' sv

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 2:42 pm
da Zacca87
È se non erro ha una placchetta di fissaggio quadrata. Come la fissi al serbatoio?

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 3:23 pm
da mao80
Secondo me là tua idea non é male, ma hai già smontato il serbatoio e visto dal vivo il galleggiante del booster?
io ho avuto là sv del 99 e il serbatoio l'ho dovuto smontare per una perdita, il sensore se non ricordo male,, potrei sbagliarmi, ha là chiave da 24 ed il diametro del foro interno mi sembrava piccolo per farci passare un galleggiante tipo quello da scooter, però ammetto che non ho mai visto dal vivo il galleggiante del booster,ma in foto mi sembra avere un diametro maggiore rispetto al foro della sonda.
Come hai specificato tu, il galleggiante del f12 ha una staffa quadrata, a me serve proprio quella per fissarlo con delle viti e staffe da studiare all'interno del serbatoio o fissarlo direttamente sulla pompa, per questo che ho scelto questo tipo di galleggiante.

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mar apr 16, 2013 4:28 pm
da mao80
Eccovi le foto

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: ven ago 02, 2013 1:12 am
da bikers_forever
salve ragazzi, anch'io avrei un'idea; però credo che prima sia il caso di esporla e chiedere conferma invece di attivarmi subito. Ho visto che il DL 650 ha lo stesso motore e sembra anche stessi conponenti; però ha il livello della benzina sulla strumentazione. Ecco il quesito: non si può trapiantare qualcosa di quella strumentazione sull'sv in modo da avere l'inidcatore di livello??

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: ven ago 02, 2013 9:15 am
da sniper765
Si può fare quasi tutto, basta avere tempo, soldi, capacità e competenze...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Re: R: info livello benzina funziona?

Inviato: ven ago 02, 2013 8:46 pm
da dip
Perché cercare delle disgrazie col serbatoio, per di più mettendo in mezzo anche l'elettricità ....

inviato col mio Sony a carburatori

Re: info livello benzina funziona?

Inviato: mer ago 07, 2013 11:59 pm
da bikers_forever
sniper765 ha scritto:Si può fare quasi tutto, basta avere tempo, soldi, capacità e competenze...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

beh il tempo uno lo trova sempre anche la sera un pò alla volta; i soldi, beh non credo che ci vogliono migliaia di euro per mettere un maledetto indicatore di livello(mannaggia a loro e quando non lo hanno fatto in suzuki :cry:); le capacità ci pure stanno, in fin dei conti un indicatore di livello non può avere 2000 cavi da collegare no? :lol:
dip ha scritto:Perché cercare delle disgrazie col serbatoio, per di più mettendo in mezzo anche l'elettricità ....

inviato col mio Sony a carburatori
perchè diciamo la verità (parlo per me), non mi paice dover stare con la paura di rimanere a secco o di non notare quella maledetta spia che lampeggia ad immaginare di avere solo pochi litri a disposizione. Sarebbe bello avere la possibilità di vedere quando il serb. è metà o quasi vuoto; senza fare inutili calcoli 8)