Pagina 1 di 1
trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: dom apr 14, 2013 8:08 pm
da lillo74
Ieri mi sono dedicato un pò alla mia piccina (SV1000 N) e l'ho portata a fare un giretto. Tutto ok ma stamattina ho trovato una bella chiazza d'olio sul pavimento: so già cos'é! Trafila olio dall'astina di rimando della frizione. Ho fatto cambiare il paraolio dal mio mecca giusto l'anno scorso e onestamente sono un bel pò scocciato, non mi va proprio di sborsare altri 150 euro per un "gommino".
Qualcuno di voi l'ha sostituito? E' un'operazione difficile? Bisogna aprire i carter per effettuarla (il che giustificherebbe la spesa sostenuta) o
si sostituisce dall'esterno?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: lun apr 15, 2013 7:36 am
da rombocupo77
Potrebbe e dico potrebbe essere colpa dell'attuatore della frizione graffiato che rovina il gommino.
Le prime SV1000 uscivano senza parapolvere e questo provocava un accumulo di sporcizia sull'attuatore.
Se la tua non ha il parapolvere, la sporcizia che si accumula potrebbe essere la causa del trafilaggio

Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: lun apr 15, 2013 12:31 pm
da lillo74
rombocupo77 ha scritto:Potrebbe e dico potrebbe essere colpa dell'attuatore della frizione graffiato che rovina il gommino.
Le prime SV1000 uscivano senza parapolvere e questo provocava un accumulo di sporcizia sull'attuatore.
Se la tua non ha il parapolvere, la sporcizia che si accumula potrebbe essere la causa del trafilaggio

Lo sospetto anche io, oltre al gommino ordinerò (sperando di non avere problemi nel farlo) anche una nuova astina...ma l'operazione di sostituzione del particolare é fattibile dall'esterno???
Ci avete provato?
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: dom apr 21, 2013 5:03 pm
da lillo74
Approfittando dell'apertura di sabato, ieri mattina sono stato da Fuorigiri a Milano ad ordinare il "gommino" e una nuova asta.
Come sempre il personale si é dimostrato molto disponibile e preparato e mi ha messo a disposizione gli esplosi della frizione.
L'unico dubbio che mi rimane dopo aver guardato i disegni é se la riparazione si può fare davvero dall'esterno senza togliere il carter dell'alternatore.
Ho sfogliato tutto il manuale d'officina ma non c'é traccia di indicazioni sulla sostituzione di questo piccolo particolare...
vebbè...intanto che aspetto i pezzi avete delle dritte su come procedere?
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: lun mag 06, 2013 10:12 pm
da lillo74
Arrivati i pezzi oggi per posta (gommino e asta nuovi), stasera ho smontato l'attuatore asta frizione e carterino copripignone.
L'operazione di sostituzione sembra fattibile mi pare di riconoscere una specie di "fermo" che tiene in sede il gommino...vi terrò aggiornati
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: lun mag 27, 2013 9:42 pm
da lillo74
OK fatto stasera di ritorno dall'ufficio (considerato che qui piove da un mese me la sono presa comoda )!
La sostituzione di per se é un'operazione facile e indolore: una cassetta di buoni attrezzi, una dinanometrica e un briciolo di dimestichezza sono strumenti più che sufficienti per eseguire la riparazione;
l'unica difficoltà che si potrebbe avere in tutto il lavoro svolto é la rimozione del dado del pignone che fortunatamente nel mio caso non mi ha dato problemi. Tolto il pignone e ripulito per bene la zona dal grasso della catena si vede bene il grosso fermo in lamiera che tiene in sede il paraolio.
Svitate le due brugole che tengono il fermo fissato al carter si può rimuove tranquillamente il vecchio paraolio con un cacciavite ed inserire il nuovo facendo attenzione a non batterlo troppo dentro la sede (non c'é nessuna battuta sul carter e rischiate di vederle il gommino "entrare dentro al carter stesso).
Non vi annoio nemmeno a descrivere come si rimontano tutti i vari elementi (pignone, carterino copripignone, attuatore frizione), tanto é descritto tutto per filo e per segno sul manuale d'officina...
un lampeggio a tutti
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: dom mar 12, 2023 8:02 pm
da mau.83
Riprendo questo post perché, alla soglia degli 80.000km, mi è tornato molto utile sulla mia Sv1000 del 2004.
Aggiungo i codici Suzuki, 09283-06008 per il paraolio, marcato Koyo modello 2GK6-OA2 (ovviamente disponibile solo come ricambio originale, non l’ho trovato disponibile da nessun ricambista generico o officina contattati)
Il perno invece ha codice 23111-26D00, misura 6mm di diametro per una lunghezza di 132mm.
La sostituzione richiede solo lo smontaggio del pignone per raggiungere le 2 viti che fermano la staffa che fa da battuta esterna. Internamente invece bisogna stare attenti solo a non spingerlo troppo dentro perché non va in battuta del cuscinetto ma va lasciato un po’ di spazio.
Re: trafilaggio olio da astina frizione SV1000
Inviato: dom mar 12, 2023 10:03 pm
da sniper765
Ottimo, grazie di aver aggiornato il topic
