Pagina 1 di 1
livello liquido freni
Inviato: dom set 23, 2012 7:29 am
da ufino
premetto che la domanda sarà stupida, ma la faccio lo stesso....
l'altro giorno ho fatto cambiare pasticche e liquido freni
a moto dritta il livello del liquido va bene, ma quando parcheggio la moto il livello scende e si crea un vuoto sul lato dx del serbatoio del liquido
direi che è normale, ma prima non lo faceva......che ne dite?
R: livello liquido freni
Inviato: dom set 23, 2012 8:20 am
da SV++
Strano.di solito quando si cambiano le pastiglie il livello dell olio nel serbatoio sale perché i pistoncini vengono spinti verso l'interno per via del maggior spessore delle pastiglie nuove (a me é successo).non é che prima avevi il livello dell olio veramente basso e non te ne eri accorto?
R: livello liquido freni
Inviato: dom set 23, 2012 8:21 am
da SV++
Mm leggo ora che hai fatto cambiare anche il liquido freni.casomai fai verificare a chi ti ha fatto il lavoro
Re: livello liquido freni
Inviato: dom set 23, 2012 9:29 am
da rombocupo77
La gravità esisteva prima che cambiassi il liquido freni e continua ad esistere
Scherzi a parte, probabilmente il meccanico avrà messo meno liquido rispetto a prima, ma certamente non è un problema.
Devi solo verificare che a moto dritta il livello sia compreso tra il massimo ed il minimo
Al limite, se il livello coincide col minimo, rabbocca fin sotto il massimo.
Re: livello liquido freni
Inviato: lun set 24, 2012 6:55 am
da ufino
a moto dritta il livello è OK, allora vado tranquillo!
grazie mille!!!
Re: livello liquido freni
Inviato: lun set 24, 2012 10:35 am
da Ed il Polso
il meccanico è un cane...
Fallo rabboccare perché man mano che si consumano le pastiglie il livello scende e rischi di fare aria nell'impianto...
Re: livello liquido freni
Inviato: gio set 27, 2012 2:52 pm
da ufino
Ed il Polso ha scritto:il meccanico è un cane...
Fallo rabboccare perché man mano che si consumano le pastiglie il livello scende e rischi di fare aria nell'impianto...
è quello che pensavo io
ho immaginato che, anche per cause accidentali (es., una caduta, un brutto fosso, etc) se il livello del liquido lascia scoperto l'attacco del tubicino che porta il liquido al gruppo pompa-tubazioni-pinza può entrare una bolla d'aria...
a questo punto mi chiedo: il livello del liquido deve "toccare" la membrana a fisarmonica che si trova nel serbatoio, subito sotto il tappo? in questo modo, l'impianto risulta "in pressione"? immagino che quando il livello scende anche la membrana si allunga, rendendosi visibile nel serbatoio....
Re: livello liquido freni
Inviato: ven set 28, 2012 9:52 am
da Ed il Polso
c'è un minimo e massimo... mettiti a metà se le pastiglie non sono nuove, verso il massimo (non serve raggiungerlo) con pastiglie nuove, minimo con pastiglie alla fine!
R: livello liquido freni
Inviato: lun ott 01, 2012 9:03 pm
da dip
ufino ha scritto:
...è quello che pensavo io
ho immaginato che, anche per cause accidentali (es., una caduta, un brutto fosso, etc) se il livello del liquido lascia scoperto l'attacco del tubicino può entrare una bolla d'aria...
Scusa ma mi hai fatto troppo ridere. Mettici anche un frontale con un camion che ti piega la leva del freno, come fai a frenare bene dopo?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2