Pagina 1 di 1
Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:29 am
da _GM_
Volevo montare una presa accendisigari per alimentare il navigatore e avrei due domande:
Vanno bene quelle che si attaccano ai due poli della batteria?
Considerando che vorrei lasciarla "volante" nel sottosella e vorrei attaccarci una prolunga fissa, per poi farla passare sotto il serbatoio, dite che anche se la presa è staccata dal navigatore, il cavo mi scarica la batteria?
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:38 am
da sniper765
diciamo che si, se attacchi la prolunga con usb dalla presa accendisigari tende a cicucciarti batteria (perchè l'alimentatorino del navigatore, quello che si collega alla presa resta sempre in tensione).
puoi lasciare però il connettore staccato dalla presa e collegarlo solo quando serve.
tra i vari kit che trovi in rete (ebay ecc) ti direi di prendere quello provvisto di fusibile, prevenire è sempre meglio che curare.
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:45 am
da _GM_
Perdona l'ignoranza, ma il fusibile sarebbe lo scatolotto nero tra la presa e i cavetti da attacare alla batteria?
Chiedo perchè ho notato che non tutti quelli che ho visto ce l'hanno

Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:50 am
da gilas89
Su ebay.de vendono una presa USB stagna con fusibile integrato, lo colleghi ad un sottochiave e sei a posto..mi sembra fosse arancione il colore del cavo sottochiave sotto la sella
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:53 am
da _GM_
Non parlate cno sti termini troppo teNNNici
Che vuol dire sottochiave?

Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 12:03 pm
da mark
sotto chiave vuol dire che va in tensione solamente quando ti giri la chiave di accensione.
o vai a cercare il punto di partenza di tale alimentazione ( dovrebbe esserci un relè e di norma il filo è arancione) o se non hai bisogno di potenze esagerate ( accendere la sigaretta con l'accendisigari) ti basta collegarti al filo delle luci di posizione e collegare l'alimentatore usb.
In questo modo quando accendi la moto si accendono anche le luci e contemporaneamente alimenti l'alimentatore
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 12:11 pm
da _GM_
L'idea del faro non è male... Però poi dovrei cercare una presa impermiabile, giusto?
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 12:59 pm
da sniper765
_GM_ ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma il fusibile sarebbe lo scatolotto nero tra la presa e i cavetti da attacare alla batteria?
Chiedo perchè ho notato che non tutti quelli che ho visto ce l'hanno

si però sta su un solo cavetto, generalmente il rosso.
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 2:00 pm
da 4sk8ters
_GM_ ha scritto:L'idea del faro non è male... Però poi dovrei cercare una presa impermiabile, giusto?
Per il sottochiave usa quello che stà sulla destra del serbatoio (nella serie perfetta)...
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:05 pm
da duke85
io l'ho tenuto montato per 3 anni, ma l'ho tolto per inutilizzo..ma non ho mai riscontrato problemi di batteria..in effetti avevo posizionato un interruttore on-off

nel bauletto e rimaneva sempre scollegato

Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:17 pm
da mark
_GM_ ha scritto:L'idea del faro non è male... Però poi dovrei cercare una presa impermiabile, giusto?
ricorda che la presa accendisigari la trovi stagna ma lo è solo quando è chiusa e senza nessuna spina inserita
Re: Info su presa 12V
Inviato: gio lug 12, 2012 11:28 pm
da Mardox
Io ho appena comprato questa:
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... 0643191962
Di porta fusibile ne trovi ovunque a poco prezzo e non è difficile collegarlo...
http://www.3lco.biz/product.php?id_product=278
Re: Info su presa 12V
Inviato: ven lug 20, 2012 11:30 am
da _GM_
Aggiornamento:
Ho preso una presa simile a quella in foto che ha pure il fusibile e il coperchio con la chiusura stagna a 12 euri.
Ora non so se montarla nel sottosella o vicino al manubrio..
Re: Info su presa 12V
Inviato: ven lug 20, 2012 12:19 pm
da Mardox
io l'ho montata sul manubrio visto che è predisposta. è più facile collegare il navigatore.
Nel caso del sottosella poi devi avere un filo che dal navigatore arrivi al manubrio.. .
Forse potresti sfruttare qualche vano all'interno del cuplino...o vicino alla staffa del faro.
Per curiosità da quanti aM è il fusibile che monta?