Pagina 1 di 3
Dado pignone grippato!
Inviato: ven giu 15, 2012 8:09 pm
da mark
Ovviamente la sfiga ci vede bene e oggi nella sostituzione del pignone il dado ha deciso di gripparsi e non muoversi più
Con le maniere forti (avvitatore pneumatico, cricchetto con leva da 1m) sono riuscito a toglierlo ma ora mi trovo con il dado distrutto e i primi 5 mm dell'albero pignone con il filetto danneggiato.
Domani vado a cercare il dado in concessionario e il bello sarà cercare la filiera per ripassare l'albero.
Se non risolvo corro il rischio di dover aprire il motore

Re: Dado pignone grippato!
Inviato: ven giu 15, 2012 8:19 pm
da jessi james
che kulo... :/ se no ripassi e lo metti con frena filetti , un pò cazzaro ma cosi magari nn serve aprire il motore..
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: sab giu 16, 2012 12:08 am
da pasqualz
Se ti può interessare, avendo avuto anch'io problemi nello smontare quel dado, sono riuscito a non rovinare il filetto tagliandolo con moletta su minitrapano e un colpetto di scalpello. Il dado originale richiede una bussola da 32, non ricordo il diametro dell'albero ma il passo è 1,25. In una fornitura idustriale ho acquistato due dadi del diametro interno corrispondente, passo 1,25, autobloccanti, unica differenza che richiedono una bussola da 30 per il serraggio e una passatina al tornio per fare la sede della rondella anti svitamento.
Spesa totle € 1,20 + iva.
Vedi eventualmente se trovi una lima per filetti, sono più strette dei normali triangoli, e servono proprio per ripassare con delicatezza le filettature un po' rovinate. Costa sicuramente meno di un filiera, e inoltre lo spazio di manovra per una filiera non è molto in quella zona.
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: sab giu 16, 2012 12:38 am
da mark
ormai il filetto del dado e del all'albero sono rovinati!!
una delle lamelle metalliche che servono a rendere il dado autobloccante si è ripiegata ed è andata ad infilarsi sotto il dado rendendo impossibile avvitare e svitare.
non mi è mai capitato una cosa simile!!!
il problema è che usando una bussola non me ne sono reso conto perché il dado era coperto quindi quando si è bloccato ormai il danno era evidente!
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: sab giu 16, 2012 10:09 am
da pasqualz
Allora, il dado buttalo via. Poi tieni presente che la parte di filetto rovinata sull'albero è quella più esterna, ovvero da dove ci sono le lamelle anti svitamento. Quindi se ti procuri un qualsiasi dado passo 1,25 del diametro dell'albero, una limetta e un po' di pazienza, cominci a lavorare di lima e delicatamente sulla parte rovinata e usi il dado come calibro per vedere quando avvita regolarmente. Fatto questo, ovvero quand il dado campione avvita più o meno bene sulla parte lavorata, metti il dado nuovo, il quale avrà la parte di filetto sana su cui lavorare dopo aver superato il tratto rovinato e rifatto con la lima. Occhio che non devi eliminare il filetto rovinato ma semplicemente RIFARLO con il taglio della lima. Per il blocco del dado c'è la rondella che si incastra da una parte sul millerighe e dall'altra va ripiegata contro il dado e quindi lo blocca.
Posta qualche foto.
Io, quando ho visto la mala parata (tubo da 1,2 m sul quale ero in piedi senza che il dado si svitasse) ho preferito sacrificare il dado anzichè impestare l'albero.
Non, e ripeto, non mettere il frenafiletti.
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: sab giu 16, 2012 12:22 pm
da mark
Il filetto dovrebbe essere un 1.5 e non un 1.25
Ormai l'albero è rovinato e il dado vecchio è tolto e quindi ora devo rimediare passando la filiera.
Il dado originale oltre ad avere le lamelle metalliche, al suo interno ha già il frenafiletti quindi anche quello che ho tolto lo aveva.
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 18, 2012 1:31 am
da pasqualz
Sul passo hai ragione, l'ho ricontrollato con il contafiletti ed è 1,5. Il diametro dell'albero dovrebbe essere 20.
Se provi con una filiera dovresti montarla su una pinza frontale (se esiste) perchè un normale girafiliere non avrebbe spazio di manovra.
Comunque dai un'occhiata qui, è l'attrezzo che ti dicevo per ripassare i filetti:
http://www.forch.it/product.aspx?p=c109 ... 325da&js=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Il frenafiletti non è il dado, quello è autobloccante (io ho montato quello con la corona in nylon, sicuramente farà meno danni in caso di problemi). Il frenafiletti è il liquido fatto da Loctite, Arexons etc. etc e che blocca chimicamente l'accoppiamento vite filetto (in varie gradazioni, forte, medio debole etc).
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 18, 2012 1:36 am
da mark
ti assicuro che il dado che ho comprato in Suzuki ha sia la corona n metallo che finge da dado autobloccante e al suo interno ha già la pasta frenafiletti.
vendono anche le viti dei dischi con uno strato di pasta pronti all'uso
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 18, 2012 2:22 am
da pasqualz
Ti posto un link dove spiego quel che mi è successo con il frenafiletti sul pignone....
Con 70 e più Kg/m non si è svitato e l'ho dovuto distruggere.
http://www.motoclub-tingavert.it/t696018s.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 18, 2012 9:22 am
da zio_uca
Ho letto tutto il tuo thread, a parte che avvitatori seri arrivano anche a 900/1000 newton, ma il vantaggio di quell'attrezzo è che batte
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 18, 2012 6:14 pm
da pasqualz
Non metto in dubbio che si trovino avvitatori in grado di esercitare coppie enormi...
Però se devo uccidere una mosca non lo faccio con un colpo di cannone. Quando supero uno sforzo civile per smontare un dado
prevedo sempre guai a carico del filetto. Se si tratta di una normale vite passante basta andare dal ferramenta e prendera una vite ad alta resistenza e zincata risolvendo ogni problema ma, se si tratta di un prigioniero o di un albero, dal mio punto di vista è preferibile massacrare il dado che massacrarsi gli attributi a rifare il filetto in posti scomodissimi o addirittura dover smontare chissacchè per risolvere l'inconveniente.
Si tratta di scegliere il male minore. A parte che gli avvitatori non li regalano e nemmeno escono nell'uovo di Pasqua e spendere fior di euro per un attrezzo da usare una volta ogni morte di Papa non mi sembra una saggia scelta.
Poi, ognuno fa come vuole sulla propria moto.
Comunque, a proposito di avvitatori, su questo forum qualcuno scriveva di meccanici che armati di tale utensile spaccavano addirittura piastre forcella con serraggi eccessivi ed è per questo che posso dichiarare che aborro l'avvitatore pneumatico e mai entrerà nella mia officina.
Dado pignone grippato!
Inviato: mer giu 20, 2012 10:49 pm
da gilas89
Io sn quello a cui un gommista ha crepato il piedino forcella gsx-r cn l'avvitatore pneumatico... Grazie al cielo mastico il tedesco e ho trovato il ricambio sulla baia.de a 140€ invece che 400€ che vuole il conce Suzuki
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: gio giu 21, 2012 11:18 am
da pasqualz
spero che i 140 siano stati forniti dal gommista...
Dado pignone grippato!
Inviato: gio giu 21, 2012 3:03 pm
da gilas89
Seee magari
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 5:40 pm
da mark
incredibilmente sono riuscito a riprendere il filetto e non ho fatto altri danni.
non pensavo proprio di riuscirci!!
ho comprato la filiera 20 x 1,5 e visto che in commercio non esiste un porta filiera per uso a a cricchetto me lo sono inventato e con l'aiuto di un collega tornitore ecco il marchingegno:
ora la mia sv può tornare in strada!!
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 8:03 pm
da sniper765
buono dai, ti sei levato d'impaccio con una spesa tutto sommato contenuta.
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 8:23 pm
da iguanapik
Mi raccomando, nel montaggio abbonda col frenafiletti

Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 8:36 pm
da mark
iguanapik ha scritto:Mi raccomando, nel montaggio abbonda col frenafiletti

oltre a quello sul dado già presente ne ho messo altro, non si sa mai!!
inoltre per sicurezza ho piegato in due punti la linguetta del lamierino ferma dado.
ora no ho più la scusa di dover cambiar moto
anche se un pensierino c'è sempre!!!!
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 8:39 pm
da iguanapik
Anche tu vorrei ma non posso e'?
Re: Dado pignone grippato!
Inviato: lun giu 25, 2012 8:45 pm
da mark
rimettendo l'sv originale e vendendo tutto quello che è montato la cifra da aggiungere non è eccessiva, vedremo tra qualche mese se le cose si sistemano.