Pagina 1 di 1
Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 6:01 pm
da flavio79
Ieri ho preso usata la mia sv del 2003, con 28000km.
Tenuata decentemente.
Appena presa vado subito per regalargli delle nuove scarpette( diablo) e poi mi sparo nel pomeriggio un 100km.
Oggi in mattinata un altro 50 km con tanto di visita ad un mio amico per mostrargli il mezzo.
Ore 14:30 scendo in strada per ultimo giro e poi direzione meccanico ma la moto nn parte.
Parte il motorino ma non il motore.
A spinta arrivo dal meccanico + vicino che mi dice che il motorino è rotto ( 180 euri +manodopera )
ma che il per il pezzo devo aspettare un sacco perchè nn in possesso del suo motoricambio.
Morale della favola, dopo l aquisto tra passaggio, gomme, motorino avviamento, e a questo punto tagliando
immediato e cambio catena corona e pignone ( lavori che faccio visto l inaffidabilita del venditore) mi partono
900 euri senza neanche avere la moto sotto il sedere.
+ sfigati di così si muore!!!!!!
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 6:54 pm
da flavio79
Ma secondo voi è possibile che sia il motorino di avviamento rotto!!!
Considerate che quando provo a partire sento solo il sibilo del motorino che gira a vuoto!
è possibile che sia altra cosa a voi nota cosi mi risparmio qualche euro???
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 8:22 pm
da STEELGIOVI
nn posso aiutarti sul motorino d'accensione,ma se vuoi risparmiare parecchio fatti il tagliando da solo, olio,filtro e filtro aria piu' 2 candele cr8ek,anche i kit trasmissione si trovano a 100 euro con 200€ fai tutto!!
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 8:55 pm
da jessi james
scusami mà ti cito "Ieri ho preso usata la mia sv del 2003, con 28000km.
Tenuata decentemente." con tutte quelle che ci sono io avrei cercato una apposto

te la sei un pò cercata.. cmq con gli usati si rischia sempre se nn se le guarda bene.. pure io con il TL ho trovate un pò di sorprese ma la mia ha ha 16 anni

Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 8:58 pm
da trinikos85
appunto...cerchi un topic qui che ti spiega come farlo e gia ti tieni in tasca minimo minimo il 50%..
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 10:54 pm
da crazy caie
Un amico ha avuto lo stesso problema e dopo a ver comprato il motorino nuovo ha deciso di cambiarselo lui a casuccia.....
non era il motorino ma l'ingranaggio non del motorino ma quello del motore senza 3 denti la sfiga ha voluti che si fermasse in quel punto e cosi niente accensione.
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mar giu 05, 2012 11:56 pm
da AlbNari
al massimo cercati un motorino usato in mercatino...qualcuno che la sta smembrando cé... cosi che nel peggior dei casi non fosse colpa del motorino "come sospeti" almeno non hai speso 180 eruo... poi come già ti hano deto i ragazzi, i tagliandi fai da te etc etc son cose che pian piano anche con l'aiuto del forum imparerai... non ti demoralizare di già...ciao.
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 12:16 am
da corrado.g1983
Guarda a me è capitata la stessa cosa, sta impazzendo nek cercar il problema, poi quando stavo decidendo di portarla il meccanico, ho controllato la batteria ed il cavo del positivo era allentato è faceva contatto male, il rumore che senti molto probabilmente è il relè dell'accensione, anch'io pensavo fosse il motorino.
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 8:52 am
da SteVe650s
Hai provato ad accenderla con i cavi?
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 10:32 am
da pasqualz
Come prima cosa da fare scaricati il manuale d'officina per la K3, trovi tutto quel che ti serve per procedere ai vari lavori.
Nel tuo caso specifico, se il motorino gira e il motore non si avvia devi distinguere: il motorino gira e il motore no, allora è un problema nell'innesto, ovvero quell'elemento che accoppia temporaneamente il motorino d'avviamento al motore e, trascinando quest'ultimo, ne provoca l'avviamento.
Altro è quando il motorino gira, il motore pure, ma non si avvia. In questo caso puà essere un problema elettrico (no scintilla, qualche cosa a massa etc) o di alimentazione (no benzina no party).
Comunque, guardando sul manuale, vedi che tipo di innesto ha il motorino, quali operazioni devi fare per arrivarci e quali attrezzi e varie (cavalletto, tubi prolunga, grasso etc) ti occorrono. Se sei fornito, vai. Se invece devi prima allestirti un'officina, vai dal meccanico.
Questo per risolvere il problema a breve. Poi ti conviene sempre acquisire una certa manualità (nonchè adeguata attrezzatura) così sei IDIPENDENTE da qualsiasi meccanico, che, seppur bravo, lavora per vivere mentre tu (io) quando si lavora sulla propria moto lo si fa per amore.
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 11:07 am
da Vinz
flavio79 ha scritto: e a questo punto tagliando
immediato e cambio catena corona e pignone ( lavori che faccio visto l inaffidabilita del venditore)
E ma allora il tuo e' un desiderio di buttar via dei soldi.
Inaffidabile o meno, a 28.000km non serve affatto cambiare la trasmissione, che in tutta la sua inaffidabilita' di certo non puo' aver consumato la catena piu' del dovuto.
Poi considera che il sistema d'avviamento puo' essersi rotto improvvisamente, non dare per forza la colpa a lui.
La moto che avevo prima ha tritato la ruota libera proprio il giorno in cui la stavo per prendere, per fortuna s'e' rotta prima!! 700euro di intervento, che ha pagato l'ex proprietario. Poteva rompersi anche il giorno dopo!
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 11:21 am
da pasqualz
Dando un'occhiata al manuale (non ho nulla da fare, sono a letto a causa di un incidente e non posso uscire a causa di possibili visite fiscali INPS):
sotto il copricarter sinistro (quello lato pignone) c'è il generatore. Sulla parte posteriore di questo c'è il sistema a frizione unidirezionale (praticamente una grossa ruota dentata) che riceve il moto dall'ingranaggio del motorino che si trova in basso e a sinistra.
Il tutto non dovrebbe essere in bagno d'olio (almeno ad occhio) per cui togliendo tale coperchio puoi vedere cosa avviene quando metti in moto.
1) il motorino gira (lo senti a orecchio) ma il suo pignoncino no.
2) Il motorino e il suo pignoncino girano ma la corona del generatore no.
nel primo caso è schiavettato il pignoncino, nel secondo è da rivedere l'innesto a frizione dell'ingranaggio sul generatore.
Buon divertimento!
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 3:25 pm
da corrado.g1983
Come ti ho detto sopra controlla i connettori della batteria!
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 7:24 pm
da flavio79
Il mecc dice che si è fatto in 4 e che ha trovato il pezzo, sostiene che quando domani passo da lui mi mostra il pezzo sostituito, dice " sè rotto un dente dell'ingranaggino"
Cmq sia domani risalto in sella......e venerdi torno a Siena ( ero a Roma per trovare la mamma) e mi sparo tutta la Cassia...ahahhahaha
p.s. Speriamo che nn mi riaccanna per strada che mi suicido!

Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: mer giu 06, 2012 9:11 pm
da trinikos85
motorino avviamento 60€
http://imageshack.us/photo/my-images/52" onclick="window.open(this.href);return false; ... ento1.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
e cmq se davi ascolto al forum...risparmiavi tante belle monetine....
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: gio giu 07, 2012 1:21 am
da pasqualz
Una domanda...ma non hai provato ad avviarla a spinta?
Al tempo di puntine e carburatori era l'ultima chance, e spesso funzionava.
Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: gio giu 07, 2012 7:50 pm
da trinikos85
la mia a spinta parte...di 2a e con una bella culata sulla sella

Re: Inc@@ato come una iena
Inviato: gio giu 07, 2012 7:55 pm
da Vinz
Sarebbe partita probabilmente anche col dente rotto, bastava spostare gli ingranaggi in un'altra posizione, spingendola.