Pagina 1 di 1

come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 11:48 am
da fabbio
Domanda da un milione di dollari... e possibile figura da minchione per la mia poca malizia, ma fa niente... :oops: :lol:
se metto un manubrio aftermarket, questo (in genere, salvo repliche identiche del manubrio SV tipo Accossato...) non ha il buco per il blocco comandi e bisogna farselo da soli nel punto giusto.
Ma COME si fa!?!?
Rabbrividisco all'idea di provare a forare un manubrio con un trapano a mano e tenendo presente che il manubrio è curvo e per di più non facile da tenere fermo...mi vedo già la punta che viaggia dappertutto prima di riuscire a forare nel punto giusto, con sfregi e madonne ovunque...!! :-? :-?

Re: come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 11:55 am
da Vinz
Trapano a colonna.

Oppure fresi il pirulino dei comandi e li serri bene quando li monti.

Re: come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 12:00 pm
da gabbia
prendi un chiodino,gli tiro due martellate in modo la lasciare un piccolo segno e poi ci vai dentro col trapano...io ho fatto cosi ed è uscita una cosa facile,veloce e senza segni :wink:

Re: come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 4:00 pm
da logatto
giusto!
prima segni bene la posizione, tipo ci attacchi un pezzo di carta gommata e segni con la penna, poi con un puntizzatore ( o più semplicemente con un chiodo d'acciaio) e un martello fai un segno nel punto da forare.
metti il manubrio in una morsa ( avvolto con uno straccio pe rnon graffiarlo) e puoi forare anche con un trapano a mano.
Un'accortezza: fai prima un forellino con una punta piccola, tipo 2-3 mm., poi lo ripassi con quella del giusto diametro

Re: come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 4:18 pm
da fabbio
sì...di procedere allargando il buco cambiando punta da piccola a grande ci ero già arrivato, mi mancava la malizia di puntare prima col chiodino per segnare il primo invito per la punta fine, ecco...
thanks people!

Re: come si fora un manubrio?!

Inviato: mar mar 20, 2012 4:52 pm
da iguanapik
Di solito i manubri aftermarket sono in lega e molto morbidi da forare, al contrario di quello originale che essendo in acciaio sarebbe più ostico e scivoloso quindi vai di bulino o chiodo per segnare e poi via di trapano, l'unica attenzione da avere e' la perpendicolarità del foro rispetto l'asse del manubrio, in poche parole fora dritto :)