vibrazioni
vibrazioni
ciao a tutti
come vi ho detto alcuni mesi fa mi sono portato a casa una sv650 k1 dopo i primi tempi di assestamento ho iniziato a godermela per i passi della mia zona.
purtroppo quando inizio ad usarla con una guida sportiva oltre i 6000 giri inizia una serie di vibrazioni molto fastidiose sia sul manubrio che a livello serbatoio e pedane e rende la moto poco governabile .
succede anche a voi ed è possibile limitare queste vibrazioni il piu possibile.
anche perchè viaggiare al massimo a 5000 giri non è molto divertente.
un grazie anticipato a chi mi puo aiutare
ciao a tutti
niky28
come vi ho detto alcuni mesi fa mi sono portato a casa una sv650 k1 dopo i primi tempi di assestamento ho iniziato a godermela per i passi della mia zona.
purtroppo quando inizio ad usarla con una guida sportiva oltre i 6000 giri inizia una serie di vibrazioni molto fastidiose sia sul manubrio che a livello serbatoio e pedane e rende la moto poco governabile .
succede anche a voi ed è possibile limitare queste vibrazioni il piu possibile.
anche perchè viaggiare al massimo a 5000 giri non è molto divertente.
un grazie anticipato a chi mi puo aiutare
ciao a tutti
niky28
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: vibrazioni
Un po' strano che vibri tanto,
a cambio olio come stai messo?
il cambio e' ruvido?
quanti km ha la moto e di che anno e'?
a cambio olio come stai messo?
il cambio e' ruvido?
quanti km ha la moto e di che anno e'?

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
Re: vibrazioni
la moto è del 2001 24000 km il cambio olio fatto 7000 km fa , il cambio è si un po duro specialmente a bassi regimi ma nulla di tragico
il fatto strano è che in fin dei conti a 6000 giri o 7000 giri non mi sembra un regime di giri eccessivo .
sono aperto a tutte le possibili soluzioni
grazie
niky28
il fatto strano è che in fin dei conti a 6000 giri o 7000 giri non mi sembra un regime di giri eccessivo .
sono aperto a tutte le possibili soluzioni
grazie
niky28
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: vibrazioni
Il tagliando si fa ogni 6000km oppure 12mesi, il cambio lo risolvi col tagliando per le vibrazioni se ho capito bene è la tua prima moto? nel caso è solo una questione di abitudine, io ci sono giorni che sento le vibrazioni nelle mani anche dopo essere sceso e giorni che non le sento affatto neanche dopo parecchi km. 


jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: vibrazioni
come scrive tonno86
consiglierei un bel tagliando(olio e filtro olio)
con questo, il fastidio vibrazioni dovrebbe attenuarsi
ed anche il motore risultare meno ruvido
gia' che ci sei un filtro aria nuovo(se non l' hai gia' cambiato ai 18.000km come da manuale)
una bella pulizia ed ingrassaggio della catena
infine, per sicurezza, verifica o fai verificare come da manuale,
i serraggi attacco motore al telaio...una cosa da 2 minuti
buon lavoro
consiglierei un bel tagliando(olio e filtro olio)
con questo, il fastidio vibrazioni dovrebbe attenuarsi
ed anche il motore risultare meno ruvido
gia' che ci sei un filtro aria nuovo(se non l' hai gia' cambiato ai 18.000km come da manuale)
una bella pulizia ed ingrassaggio della catena
infine, per sicurezza, verifica o fai verificare come da manuale,
i serraggi attacco motore al telaio...una cosa da 2 minuti

buon lavoro
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: vibrazioni
aggiungerei la sostituzione candele, per scrupolo.
Può essere che sia da sincronizzare i carburatori? O magari da pulire?
Mi ricordo che anche la mia (SVS 650 k4) vibrava un po' a quei regimi, ma niente di tale. Sopratutto niente in paragone a quella che ho adesso
Può essere che sia da sincronizzare i carburatori? O magari da pulire?
Mi ricordo che anche la mia (SVS 650 k4) vibrava un po' a quei regimi, ma niente di tale. Sopratutto niente in paragone a quella che ho adesso

Re: vibrazioni
grazie a tutti per l'aiuto
come sempre prontissimi a dare una mano
grazie
niky28
come sempre prontissimi a dare una mano
grazie
niky28