ciao a tutti
ho da qualche mese una sv650 del 2001, e come molti di voi ho riscontrato dei problemi sull'avantreno.
siccome ho comprato la moto usata qualcuno per cortesia mi sa dire se in origine i canotti della forcella sono sfilati rispetto alla piastra superiore se si di quanti millimetri.
perchè nella mia sono sfilati di circa 7/8 mm puntualizzo che forcella e mono sono originali.
altra cosa il mono si trova nella posizione della quarta tacca , considerate il mio peso di 85kg piu spesso paseggero di 50kg.
vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte
grazie
ciao a tutti
forcelle sv
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: forcelle sv
mi sa che il mono è poco precaricato, 85kg tuoi ci vorrebbe almeno la 5° tacca, se poi hai anche passeggero direi la 6°.
sulla mia in origine le piastre erano a filo, ma la mia è una k7, quindi potrebbe cambiare qualcosa.
sulla mia in origine le piastre erano a filo, ma la mia è una k7, quindi potrebbe cambiare qualcosa.
Re: forcelle sv
Di serie anche sul modello a carbu le forcelle sono a filo piastra.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: forcelle sv
lasciale anche un pò sfilate... l'sv è poco caricata all'anteriore e in due il problema si accentua...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: gio feb 25, 2010 9:38 pm
- Località: Rodeano Alto Udine
Re: forcelle sv
Che sappia io come da libretto di manuntenzione le forcelle devono essere sfilate di 6 millimetri dalla piastra.io le ho così, ho provato a sfliarle di più ma non mi ritrovo(monto kit dilone)
galamel