Costruire un portapacchi

Rispondi
_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Costruire un portapacchi

Messaggio da _GM_ » mar apr 26, 2011 11:26 am

Dato che le staffe Givi, esteticamente fanno schifo e l'alu rack non esiste per la versione a carburatori, pensavo di creare un portapacchi.

In commercio, c'è il Renntec

Immagine

ma leggendo pareri sui siti americani, garantisce solo una portata massima di 2.5 kg e molti l'han spaccato, attaccandoci sopra un bauletto.

Io pensavo di sfruttare i due attacchi del maniglione più gli altri due, nella zona ai fianchi dell'attacco del sellino passeggero.

Come e con cosa potrei farlo?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da iguanapik » mar apr 26, 2011 12:41 pm

Dipende da quali sono le tue capacita' meccaniche.

Direi alluminio di adeguato spessore per quanto riguarda la leggerezza, ferro per la resistenza ma di sezioni piccole altrimenti peso staffa+ bauletto + eventuale zavorra e vai via in monoruota. Senti l'utente mau83 aveva fatto un ottimo report con foto di uno realizzato da lui
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da STEELGIOVI » mar apr 26, 2011 1:45 pm

io dico ferro..brezzo basso,facilita' di lavorazione e resistenza..di contro ha il peso..ma mica eì un oggetto da usare in pista.
Immagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da mau.83 » gio apr 28, 2011 11:25 pm

Ecco alcune idee, anche se non sono per il tuo modello magari ti aiutano lo stesso..
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... h&start=20
Alla fine ho risolto così
Immagine Immagine

Mago
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2197
Iscritto il: ven ago 01, 2008 3:33 pm

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da Mago » ven apr 29, 2011 7:43 pm

io ci ho "provato", se cerchi nel vecchio forum ci sono anche le foto (nella discussione del trapianto avantreno).
Beh, alla fine sono tornato alle staffe givi (bauletto E460, cmq quello da 2 caschi).
Io avevo fatto due semplici ma massicce staffe di ferro piegato e saldato, che andavano nei fori delle due viti della maniglia.
Ho più volte spezzato le viti (da 8!), fortunatamente mai contemporaneamente, senza nè andare forte nè sovraccarico, ma gironzolando in città. e non ti dico per tirare fuori i monconi.. Sostituite con viti in inox qualità 8, niente.. solo intervalli più lunghi, ma comunque dovevo ricordarmi di cambiare le viti "affaticate" circa ogni mese, prima che si rompessero. Impossibile quindi farci un viaggio, ci si ritroverebbe con una bomba in attesa di essere sganciata.
E alla fine si sono rotti gli attacchi, cioè sono comparse delle crepe (passanti!) di affaticamento, che mai avrei pensato comparissero dati gli spessori in gioco (fettuccia da 3mm raddoppiati in alcuni punti a 6mm, il tutto saldato (bene) a filo) . Evidentemente il problema strutturale è impossibile da risolvere senza un terzo appoggio.
Inoltre tutto il blocco rimaneva sempre ballerino, visto che è previsto che il maniglione si debba un pò muovere, ci sono dei gommini sotto.
Quindi ogni volta che vedo una soluzione basata sui fori del maniglione o peggio ancora, sugli attacchi della sella passeggero, la sconsiglio, semplicemente: non funziona.
Dott. Mago
Sv 650 CiuKKina:
Immagine
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss :cyclop: for MOD...

ToroLoco
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 125
Iscritto il: sab mag 28, 2011 11:41 am
Moto: Sv650
Nome: Nicolas

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da ToroLoco » sab giu 04, 2011 10:56 am

Ciau mau...la cosa che hai fatto mi sembra geniale....Però non ci hai detto: regge ancora o si sono spezzate le viti???? :)

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da mau.83 » sab giu 04, 2011 5:58 pm

Per adesso tiene ancora botta! Tra un po arriva anche il telaio per le borse laterali :wink2:

camillo75
Fermone
Fermone
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mag 04, 2010 6:33 pm

Re: Costruire un portapacchi

Messaggio da camillo75 » ven giu 15, 2012 12:14 pm

Forse è tardi per rispondere ma io ho montato sulla mi SV del 2000 un portapacchi molto robusto che si avvita al posto del maniglione, ma è la seconda volta che mi spezza la piastra del codone che è fine.
La prima volta l'avevo rinforzata con altre piastre ma si è rotta ugualmente.
Morale 2 viti non bastano per reggere le vibrazioni di un bauletto anche vuoto.
Sulle moto con maniglione a 4 viti, si puo tentare una cosa del genere per evitare orrendi portapacchi GIVI, ma ormai ho dovuto fare la piega pure io a questi ultimi.
Anzi ho postato un messaggio sull'argomento COMPRO che ho bisogno delle due staffettine GIVI per il codone.
Spero di essere stato utile.

Rispondi