Montare cupolino
Montare cupolino
Salve ragazzi.
allora, ho un Sv naked con il cupolino ino ino di serie che ho deciso di cambiare con uno più alto e a regola un pò più protettivo.
ho trovato e acquistato qui sul forum un cupolino della fabbri che il venditore aveva su un monster.
ora, sull'SV si monta agile agile con tutto quello che mi fornisce la moto di suo, cioè le varie viti, staffette, supporti e perni, o dovrò aggiungerci qualcosa in più o di diverso per montarlo al proprio posto?
grazie in anticipo
allora, ho un Sv naked con il cupolino ino ino di serie che ho deciso di cambiare con uno più alto e a regola un pò più protettivo.
ho trovato e acquistato qui sul forum un cupolino della fabbri che il venditore aveva su un monster.
ora, sull'SV si monta agile agile con tutto quello che mi fornisce la moto di suo, cioè le varie viti, staffette, supporti e perni, o dovrò aggiungerci qualcosa in più o di diverso per montarlo al proprio posto?
grazie in anticipo
Tante moto, pochi motociclisti.
-
- Smanettone
- Messaggi: 688
- Iscritto il: lun ago 16, 2004 6:29 pm
- Moto: sv650
- Nome: Ao-Zora
- Località: VI
Re: Montare cupolino
se non mi sbaglio questi cupolini prodotti da terzi sono universali di solito per le moto a faro tondo, quindi non dovresti avere problemi per montarlo sulla tua moto. Facci sapere come è andataSVinside ha scritto:Salve ragazzi.
allora, ho un Sv naked con il cupolino ino ino di serie che ho deciso di cambiare con uno più alto e a regola un pò più protettivo.
ho trovato e acquistato qui sul forum un cupolino della fabbri che il venditore aveva su un monster.
ora, sull'SV si monta agile agile con tutto quello che mi fornisce la moto di suo, cioè le varie viti, staffette, supporti e perni, o dovrò aggiungerci qualcosa in più o di diverso per montarlo al proprio posto?
grazie in anticipo

Frank on SV650 "AoZora"

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Montare cupolino
per esperienza personale, oltre al cupolino vero e proprio, dovrebbero servirti le due staffe sulla quale si avvita il plexiglas, che a loro volta si inseriscono nella staffa reggifaro, e relative viti..
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...
Re: Montare cupolino
mi sa tanto che arriverà solo il cupolinologatto ha scritto:per esperienza personale, oltre al cupolino vero e proprio, dovrebbero servirti le due staffe sulla quale si avvita il plexiglas, che a loro volta si inseriscono nella staffa reggifaro, e relative viti..
Tante moto, pochi motociclisti.
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Montare cupolino
Beh, per me dovresti chiedere a chi te lo ha venduto di dartelo completo per lo meno delle staffe, che a lui non dovrebbero servire più!SVinside ha scritto:mi sa tanto che arriverà solo il cupolinologatto ha scritto:per esperienza personale, oltre al cupolino vero e proprio, dovrebbero servirti le due staffe sulla quale si avvita il plexiglas, che a loro volta si inseriscono nella staffa reggifaro, e relative viti..
Le viti alla fine le rimedi, ma le staffette, sagomate e con gli incavi non è la cosa piu' semplice del mondo rifarle: dovresti sentire la Fabbri se te le danno a parte..
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...
Re: Montare cupolino
già. ora sento.logatto ha scritto:Beh, per me dovresti chiedere a chi te lo ha venduto di dartelo completo per lo meno delle staffe, che a lui non dovrebbero servire più!SVinside ha scritto:mi sa tanto che arriverà solo il cupolinologatto ha scritto:per esperienza personale, oltre al cupolino vero e proprio, dovrebbero servirti le due staffe sulla quale si avvita il plexiglas, che a loro volta si inseriscono nella staffa reggifaro, e relative viti..
Le viti alla fine le rimedi, ma le staffette, sagomate e con gli incavi non è la cosa piu' semplice del mondo rifarle: dovresti sentire la Fabbri se te le danno a parte..
a vederlo il cupolino un attacco sicuro c'è l'ho (al reggifaro), ma il buco per orientare l'inclinazione non saprei proprio
Tante moto, pochi motociclisti.
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Montare cupolino
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262500" onclick="window.open(this.href);return false;
guarda questo post: ci sono foto della mia moto, su una puoi vedere la staffa in questione
guarda questo post: ci sono foto della mia moto, su una puoi vedere la staffa in questione
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...
Re: Montare cupolino
è quella piccolina grigia/cromata/alluminio?logatto ha scritto:http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262500" onclick="window.open(this.href);return false;
guarda questo post: ci sono foto della mia moto, su una puoi vedere la staffa in questione
Tante moto, pochi motociclisti.