Pagina 1 di 1
paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 3:07 pm
da infervoro59
la scorsa settimana ho fatto cambiare gomme freni e triade!
ho ritirato la moto venerdi sera, e ieri ho fatto un giretto
poco fa vado per riprendere la moto e in terra ho trovato olio
propio sotto al pignone
ho smontato il carterino e messo in moto
perde olio dal paraolio dietro il pignone

!!!
che cavolo puo aver combinato il meccanico?
e soprattutto il paraolio è sostituibile dall'esterno togliendo solo il pignone?
Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 3:16 pm
da DoubleJack
infervoro59 ha scritto:
che cavolo puo aver combinato il meccanico?
Può averlo montato al contrario, mentre pensava alla F... .
infervoro59 ha scritto:
e soprattutto il paraolio è sostituibile dall'esterno togliendo solo il pignone?
Non conosco di preciso quella zona dell'Sv, ma per esperienza in altri casi, dovresti riuscire a cambiarlo, togliendo il pignone
Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 3:33 pm
da infervoro59
DoubleJack ha scritto:infervoro59 ha scritto:
che cavolo puo aver combinato il meccanico?
Può averlo montato al contrario, mentre pensava alla F... .
infervoro59 ha scritto:
e soprattutto il paraolio è sostituibile dall'esterno togliendo solo il pignone?
Non conosco di preciso quella zona dell'Sv, ma per esperienza in altri casi, dovresti riuscire a cambiarlo, togliendo il pignone
cambiare lo RIcambiera il meccanico questo è sicuro
l'importante è che sia smontabile dall'esterno!!
Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 3:53 pm
da maxim
dando un'occhiata sul manuale d'officina (versione 2003) pare che si possa sostituire smontando solo il pignone prova a dare un'occhiata quì di seguito al capitolo n° 3 alla pagina 39 (ultima foto) e pagina 69.
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=21" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque io proverei a contestare il lavoro al meccanico e farmi riparare il danno, probabilmente ha rovinato il paraolio nella fase di estrazione del pignone, usando mezzi non appropriati (es. facendo leva da sotto piuttosto che usare un estrattore, ma è solo un'ipotesi)
Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 5:02 pm
da infervoro59
maxim ha scritto:dando un'occhiata sul manuale d'officina (versione 2003) pare che si possa sostituire smontando solo il pignone prova a dare un'occhiata quì di seguito al capitolo n° 3 alla pagina 39 (ultima foto) e pagina 69.
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=21" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque io proverei a contestare il lavoro al meccanico e farmi riparare il danno, probabilmente ha rovinato il paraolio nella fase di estrazione del pignone, usando mezzi non appropriati (es. facendo leva da sotto piuttosto che usare un estrattore, ma è solo un'ipotesi)
grazie !!
io ho gia il manuale (in italiano)
ma non riuscivo a capire se si toglieva dall'esterno
nel manuale è riportato anche un distanziale con relativo or
mi sa che la perdita riguarda propio questo particolare (montato al contrario?) or danneggiato?
il meccanico lo conosco e credo non ci saranno problemi (o forse si bo!!!)
e comunque il lavoro lo rifara lui poi, per pagare vedremo!!
Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 5:27 pm
da DoubleJack
infervoro59 ha scritto:
il meccanico lo conosco e credo non ci saranno problemi (o forse si bo!!!)
e comunque il lavoro lo rifara lui poi, per pagare vedremo!!
Niet, fatti furbo e digli che c'è una perdita.
Non dire che hai smontato alcunchè, sennò finisce che da' la colpa a te.
Pretendi la riparazione a spese sue.
Cioè pretendi l'applicazione della garanzia sulla riparazione

Re: paraolio
Inviato: dom mar 20, 2011 6:01 pm
da maxim
Niet, fatti furbo e digli che c'è una perdita.
Non dire che hai smontato alcunchè, sennò finisce che da' la colpa a te.
Pretendi la riparazione a spese sue.
Cioè pretendi l'applicazione della garanzia sulla riparazione

concordo, ma specifica chiaramente che prima dell'intervento la pedita non c'era.
comunque se è come penso si dovrà sostituire il paraolio e l'O-ring (poca roba, una decina di euro al massimo).
Re: paraolio
Inviato: mar mar 22, 2011 9:34 pm
da infervoro59
portata moto dal meccanico !
smontato il pignone e carter protezione paraolio
perde da li!!
smontato paraolio in attesa del ricambio(7 euro)
la cosa è fattibile senza smontare niente di piu ma occorre una certa delicatezza e attenzione, sia nello smontaggio
sia soprattutto nel rimontaggio
l'or sul distanziale gia cambiato
domani sera la dovrei riprendere

Re: paraolio
Inviato: mar mar 22, 2011 9:57 pm
da mark
infervoro59 ha scritto:
io ho gia il manuale (in italiano)
vorresti dire che tu hai il manuale d'officina in Italiano?
e cosa aspetti a passarmelo!!!!

Re: paraolio
Inviato: mar mar 22, 2011 10:12 pm
da infervoro59
mark ha scritto:infervoro59 ha scritto:
io ho gia il manuale (in italiano)
vorresti dire che tu hai il manuale d'officina in Italiano?
e cosa aspetti a passarmelo!!!!

io ho quello che ho scaricato da qui ! sv-italia
ma non so se nel forun nuovo esiste sempre
quello per il modello 1999/2002 e leggermente meno dettagliato
di quello suggeritomi da maxim in inglese
in totale sono una trentina di mb
se lo vuoi posso provare a mandartelo
magari un argomento per volta
Re: paraolio
Inviato: mar mar 22, 2011 10:15 pm
da mark
credevo che avessi il manuale in italiano del k3!!
come se non avessi detto nulla!
Re: paraolio
Inviato: gio mar 24, 2011 10:33 pm
da infervoro59
ripresa stasera !!!
sembrerebbe a posto!

Re: paraolio
Inviato: dom mar 27, 2011 10:42 am
da Sbenga
Quel paraolio si rompe solo se hai la catena troppo tesa, e comunque è una conseguenza del cuscinetto usurato.
Possibile che dopo il cambio gomme ti abbia tesato la catena a bestia?
Re: paraolio
Inviato: dom mar 27, 2011 7:21 pm
da infervoro59
Sbenga ha scritto:Quel paraolio si rompe solo se hai la catena troppo tesa, e comunque è una conseguenza del cuscinetto usurato.
Possibile che dopo il cambio gomme ti abbia tesato la catena a bestia?
no! la catena era anche troppo lenta
e poi ci ho fatto solo 20km prima di notare la perdita
per il cuscinetto speriamo di no!!!
