Pagina 1 di 1

Colore candela / miscela grassa

Inviato: ven mar 04, 2011 8:09 pm
da Hyperion
Mi riaggancio a quanto riportato in queste vecchie discussioni:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... d51fcb0983


Oggi ho fatto il cambio delle candele (ho messo le ngk cr9ek visto che uso la moto solo nel periodo estivo), ed ho dato una occhiata alle candele vecchie (denso u24esr-n): ebbene, appaiono così:
Immagine

Che da qui:

http://www.verrill.com/moto/sellingguid ... rchart.htm

riporta:

Soft, black, sooty deposits easily identify this plug condition. This is most often caused by an over-rich, air/fuel mixture.
Check for a sticking choke, clogged air cleaner, or a carburetor problem - float level high, defective needle or seat, etc.
This may also be attributed to weak ignition voltage, an inoperative preheating system (carburetor intake air), or extremely low cylinder compression.


Credo che sia una conferma alle ricerche che ho fatto qui:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... d51fcb0983

Altri pareri/esperienze/dati?

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: ven mar 04, 2011 8:38 pm
da pike
Quanti km ha la moto?
Quanti anni?
Quanti Km hanno le candele?
Quanti anni?

La tua moto è "stock" oppure hai fatto modifiche?

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: ven mar 04, 2011 9:00 pm
da Hyperion
pike ha scritto:Quanti km ha la moto?
Quanti anni?
Quanti Km hanno le candele?
Quanti anni?

La tua moto è "stock" oppure hai fatto modifiche?
18k km, 9k con il precedente proprietario (un tranquillone) e 9k con me lo scorso anno.
E' una k3 immatricolata a fine 2005.
Non so quanti km abbiano le candele, suppongo 18k, e quindi del 2003, dal 2005 in strada, ma per poco tempo (9k km in 4 anni e mezzo, poi altri 9k con me in 5 mesi). Se invece sono state cambiate (la suzuki monta le ngk o le denso?), allora hanno 6 km e qualche anno in meno,

Moto stock (fino ad ora).

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: sab mar 05, 2011 3:08 pm
da matusel
Allora anche io ho una k3 ma con 27000km e se non ricordo male le candele originali/consigliate sono le NGK CR8E (che oggi ho rimontato dopo 10000km con le Denso). Ho visto che hai citato la mia discussione (che poi è degenerata sulle doppio elettrodo). Anche se sono un fermone tendo a guidare abbastanza alto di giri (dai 5000rpm in su sempre) e soprattutto in estate su passi di montagna (non so se può centrare il fatto che in montagna l'aria è un po' più rarefatta)

Dalla descrizione del sito

sito

dicono che potrebbe essere causato anche dal filtro aria intasato (dubito siano problemi di compressione, te ne accorgeresti perchè sentiresti che la moto è ferma) .... hai provato a pulire il filtro?

Attenzione se cambi il filtro non fare il mio sbaglio:

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=261594

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: sab mar 05, 2011 5:19 pm
da Hyperion
Il filtro aria l'ho già cambiato con il bmc, preso per smagrire un po'.
Il vecchio filtro lo avevo già pulito una volta, ma ad ogni modo non era in condizioni cattive.
Anche io ho fatto parecchi passi appenninici (bassi, il più alto è la calla a 1200 m) questa estate, ma non credo dipenda da questo la miscela troppo grassa; anche perchè la parte più lunga dei vari giri è sempre in pianura, quindi direi di non considerare questo aspetto.

Sicuro che le candele originali sono le ngk? Perchè in tal caso il precedente proprietario le avrebbe cambiate a 6000 km, e quindi le candele che ho tolto sarebbero in quelle condizioni in solo 12'000 km...

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: sab mar 05, 2011 5:21 pm
da iguanapik
Hyperion ha scritto:Il filtro aria l'ho già cambiato con il bmc, preso per smagrire un po'.
Il vecchio filtro lo avevo già pulito una volta, ma ad ogni modo non era in condizioni cattive.
Anche io ho fatto parecchi passi appenninici (bassi, il più alto è la calla a 1200 m) questa estate, ma non credo dipenda da questo la miscela troppo grassa; anche perchè la parte più lunga dei vari giri è sempre in pianura, quindi direi di non considerare questo aspetto.

Sicuro che le candele originali sono le ngk? Perchè in tal caso il precedente proprietario le avrebbe cambiate a 6000 km, e quindi le candele che ho tolto sarebbero in quelle condizioni in solo 12'000 km...
LLe candele indicate da Matusel sono corrette, ma dubito che il precedente proprietario le abbia cambiate a 6000Km, con che scopo?

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: sab mar 05, 2011 5:27 pm
da Hyperion
iguanapik ha scritto:
Hyperion ha scritto:Il filtro aria l'ho già cambiato con il bmc, preso per smagrire un po'.
Il vecchio filtro lo avevo già pulito una volta, ma ad ogni modo non era in condizioni cattive.
Anche io ho fatto parecchi passi appenninici (bassi, il più alto è la calla a 1200 m) questa estate, ma non credo dipenda da questo la miscela troppo grassa; anche perchè la parte più lunga dei vari giri è sempre in pianura, quindi direi di non considerare questo aspetto.

Sicuro che le candele originali sono le ngk? Perchè in tal caso il precedente proprietario le avrebbe cambiate a 6000 km, e quindi le candele che ho tolto sarebbero in quelle condizioni in solo 12'000 km...
LLe candele indicate da Matusel sono corrette, ma dubito che il precedente proprietario le abbia cambiate a 6000Km, con che scopo?
In che senso sono corrette? Anche per te quindi la suzuki monta le ngk cr8e come primo equipaggiamento?
Nel caso, le avrebbe cambiate lui nel 2° tagliando: motivo? boh, anche semplicemente un meccanico pucioso, di quelli che ti venderebbe anche la mamma se potesse...

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: sab mar 05, 2011 5:28 pm
da iguanapik
Hyperion ha scritto:
iguanapik ha scritto:
Hyperion ha scritto:Il filtro aria l'ho già cambiato con il bmc, preso per smagrire un po'.
Il vecchio filtro lo avevo già pulito una volta, ma ad ogni modo non era in condizioni cattive.
Anche io ho fatto parecchi passi appenninici (bassi, il più alto è la calla a 1200 m) questa estate, ma non credo dipenda da questo la miscela troppo grassa; anche perchè la parte più lunga dei vari giri è sempre in pianura, quindi direi di non considerare questo aspetto.

Sicuro che le candele originali sono le ngk? Perchè in tal caso il precedente proprietario le avrebbe cambiate a 6000 km, e quindi le candele che ho tolto sarebbero in quelle condizioni in solo 12'000 km...
LLe candele indicate da Matusel sono corrette, ma dubito che il precedente proprietario le abbia cambiate a 6000Km, con che scopo?
In che senso sono corrette? Anche per te quindi la suzuki monta le ngk cr8e come primo equipaggiamento?
Nel caso, le avrebbe cambiate lui nel 2° tagliando: motivo? boh, anche semplicemente un meccanico pucioso, di quelli che ti venderebbe anche la mamma se potesse...
Si sono quelle le candele di primo equipaggiamento!

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: dom mar 06, 2011 1:19 am
da Hyperion
iguanapik ha scritto:Si sono quelle le candele di primo equipaggiamento!
Ricapitolando: le candele che ho tolto hanno solo 12'000 km, e sono nere come la pece come quella in foto.

E quella del cilindro posteriore ha la ceramica alla base del dado esagonale un pelo colorata di ocra: alta temperatura?

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: dom mar 06, 2011 1:33 am
da matusel
Le candele vanno sostituite ogni 12000km da manuale...

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: lun mar 07, 2011 5:40 pm
da killeradicator
mi allaccio a questo post per non crearne mille uguali....

...oggi smontando le candele dall'RSV ho notato un paio di cose:
Immagine
Immagine

intanto le candele sono piuttosto nere come quelle di Hyperion, inoltre hanno un alone intorno all'isolante esterno (quella riga nera che taglia la scritta NGK) dovuto a..... boh? non so cosa.

che ne dite?
ah, quelle candele avranno almeno 10k km e sono delle NGK DCPR9E, due per cilindro.... sull'Sv non mi è mai successo di trovare un alone simile.

ps: hyperion considera comunque che su candele da parecchie migliaia di km il colore non vuol dire poi molto... in teoria per capire bene bisognerebbe metter candele nuove, fare una sparata tenendo aperto il più possibile, fermarsi subito e guardare il colore. se non sono proprio SUPER carboniose o umide, non dovrebbe essere un problema.

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: mar mar 08, 2011 1:04 am
da Hyperion
La candela del cilindro anteriore è esattamente uguale, quella dietro è uguale per la parte che va in camera di combustione, ma la parte in ceramica sembra un pelo "cotta".

In passato avevo visto altre candele, ma avevano un bel colore nocciola: così nere non le avevo mai viste, e per me è un chiaro sintomo di carburazione grassa, e per questo ho messo il filtro sportivo, poi potrei passare allo snorkel del 1000.

Se qualcuno ha altre informazioni in merito, partecipi alla discussione.

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: mer mar 09, 2011 7:46 pm
da miki66
io direi di cambiare le candele con altrettante nuove e secondo indicazioni del libretto.
Provare a farci un centinaio di km con andatura allegra (in città tendono sempre a rimanere scure) e vedere poi che colore hanno. Se rimangono carboniose è da smagrire un po' la carburazione, altrimenti è solo una questione di acceleratore, andando a basso regime il lavaggio della camera non è ottimale e quindi tende a sporcare di più la candela.

La riga nera sulla ceramica esterna mi dà semplicemente l'idea che è il punto finale dove la gomma della pipa si appoggia alla ceramica stessa, che con il tempo la polvere tende ad accumularsi e scurirsi poi con la temperatura. Mi danno da pensare invece quegli evidenti segni di ossidazione sulla rondella di tenuta. Anche su RSV il pozzetto candele tende a far ristagnare l'acqua?

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: mer mar 09, 2011 8:50 pm
da killeradicator
miki66 ha scritto:io direi di cambiare le candele con altrettante nuove e secondo indicazioni del libretto.
Provare a farci un centinaio di km con andatura allegra (in città tendono sempre a rimanere scure) e vedere poi che colore hanno. Se rimangono carboniose è da smagrire un po' la carburazione, altrimenti è solo una questione di acceleratore, andando a basso regime il lavaggio della camera non è ottimale e quindi tende a sporcare di più la candela.

La riga nera sulla ceramica esterna mi dà semplicemente l'idea che è il punto finale dove la gomma della pipa si appoggia alla ceramica stessa, che con il tempo la polvere tende ad accumularsi e scurirsi poi con la temperatura. Mi danno da pensare invece quegli evidenti segni di ossidazione sulla rondella di tenuta. Anche su RSV il pozzetto candele tende a far ristagnare l'acqua?
beh l'RSV ha due candele per cilindro, non credo possa entrare acqua perchè sono sotto l'airbox/serbatoio, però è rimasta ferma a lungo fuori quindi è normale secondo me che si siano ossidate... chissà da quanto non le cambiava!

ps: ho appena comprato le Iridium a 7 euro l'una, guardate il post in A manetta

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: gio apr 14, 2011 9:54 pm
da matusel
Se può interessare (riagganciandomi a un mio vecchio post qui citato) ...

PRIMA
http://img155.imageshack.us/img155/4920/posteriorei.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

questa sera ho ri-smontato le candele nuove (NGK CR8E) che avevo installato 500km fa al posto di due candele DENSO che mi eran state vendute come compatibili e contemporaneamente avevo pulito il filtro...

Beh questa è la candela anteriore..... mi sembra di poter dire che siamo nella norma adesso no????

DOPO
http://img690.imageshack.us/i/tuttook.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: gio apr 14, 2011 11:46 pm
da Hyperion
A vederla così mi sembra nuova... di solito si colora di nocciola, la tua è sempre grigia...
Non so se 500 km sono sufficienti per capire lo stato di una candela, aspettiamo altri pareri.

Re: Colore candela / miscela grassa

Inviato: gio apr 14, 2011 11:50 pm
da matusel
Hyperion ha scritto:A vederla così mi sembra nuova... di solito si colora di nocciola, la tua è sempre grigia...
Non so se 500 km sono sufficienti per capire lo stato di una candela, aspettiamo altri pareri.
Il meccanico dove porto l'auto (che è in gamba) mi ha dettto di farci quanche centinaio di km e vedere come si colora... se diventa nera come quelle vecchie ha detto che non va bene...