
Come ti dicevo, l'estetica è personale.
La sicurezza di una struttura no!
Siccome sto sistemando lo scooter, ho la possibilità di farti vedere nel dettaglio il supporto.
Ha due bracci, dallo stesso lato, fissati nelle viti del coperchio del carter della trasmissione.
È fatto di angolare di ferro 15x15 spessore 3, comunemente reperibile in ferramenta.
La parte a sinistra che regge il paraspruzzi è di piatto 15x3.
All'interno ho saldato quattro dadi che permettono di fissare il paraspruzzi.
Nonostante tutto, si è spezzato e ho dovuto aggiungere un rinforzo.
Se dovessi farlo sulla SV, userei del tubolare a sezione rettangolare 20x10 per i bracci, uno a destra e uno a sinistra.
Farei comunque una struttura in piatto di 20x3 per sostenere il paraspruzzi, una sorta di cornice che rimane sotto al paraspruzzi.
Per fissare i bracci al mozzo ruota userei del piatto di misura tale da stare fra dadi e le piastre della posizione della ruota.
Per impedire la rotazione della struttura, i bracci li farei lunghi da passare sotto al forcellone per saldarci i pattini che si appoggeranno sotto al forcellone.
In ogni caso, lascerei le frecce nella posizione originale, così magari non rimane il buco nel codone.
Carburatori forever