Protezioni moto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
Meglio un po' più stretta che larga. In teoria un pochinino cede. E prende la tua forma!
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Protezioni moto
Sì infatti, sono sicuro che cede un po'. Per il resto era davvero perfetta in ogni altro punto giusto di petto. Ha il pro che ha tutti gli inserti elasticizzati ovunque.Raistlin78 ha scritto: ↑sab mag 01, 2021 5:58 amMeglio un po' più stretta che larga. In teoria un pochinino cede. E prende la tua forma!
Inviato dal mio grosso coso
Adesso devo capire se comprarmi un sottotuta in seta, come condigliano molti. Dicono che fa la differenza del mondo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
Si. Ma non importa che sia di seta. Io uso, in estate, i pantaloni in tessuto tecnico da running. La seta ha il vantaggio di essere molto "scivolosa" ma ha lo svantaggio che è molto calda. La roba da running invece da un aumento di calore minimo ma ti allontana il sudore dalla pelle. Stessa cosa per la parte superiore. Magliettina in tessuto tecnico e rimani asciutto come il famoso kulo del bambino!!
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Protezioni moto
Ah, pensavo che la seta fosse più leggera invece. Io ho già una calzamaglia da running tipo una roba simile, però mi sembra bella calda. Cioè già ci sono 40 gradi quella roba più la tuta e mi trovano morto dopo la 1 curvaRaistlin78 ha scritto: ↑sab mag 01, 2021 7:08 pmSi. Ma non importa che sia di seta. Io uso, in estate, i pantaloni in tessuto tecnico da running. La seta ha il vantaggio di essere molto "scivolosa" ma ha lo svantaggio che è molto calda. La roba da running invece da un aumento di calore minimo ma ti allontana il sudore dalla pelle. Stessa cosa per la parte superiore. Magliettina in tessuto tecnico e rimani asciutto come il famoso kulo del bambino!!
Inviato dal mio grosso coso

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
Abbigliamento da running ESTIVO. Alpinestars o Dainese fanno abbigliamento "intimo" in tessuto tecnico che non è di seta e funziona alla grande. Ha un solo difetto costa un rene. Per risparmiare e avere quasi lo stesso risultato io sono passato a Nike e Adidas. Anche la roba del decathlon fa il suo sporco lavoro. C'è differenza con quelle che costano 5 o 6 volte di più. Ma funziona anche decathlon. Ovviamente bisogna vedere anche di quanti capi hai bisogno. Se te ne serve uno. Lo usi oggi. Poi lo lavi. Lo usi tra 7 giorni forse ti puoi permettere anche di spendere 150 euro per un completino Dainese. Io ne ho un cassetto pieno. Quando vado in ferie in moto ne uso uno al giorno.... Se stai fuori 10 giorni......
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
https://www.motorama.it/dainese-sottotu ... P29266.htm
https://www.motorama.it/sixs-t-shirt-so ... P39119.htm
https://www.decathlon.it/p/pantaloni-ru ... 942&c=NERO
Inviato dal mio grosso coso
https://www.motorama.it/sixs-t-shirt-so ... P39119.htm
https://www.decathlon.it/p/pantaloni-ru ... 942&c=NERO
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Protezioni moto
Io dò piena ragione a Raistlin78.
Per quanto la roba Decathlon funzioni, non c'è paragone con under armor, sportful e compagnia che costano ben di più.
La "stessa" (come funzione) maglia Decathlon vs sportful (nel mio caso) stanno 10 a 55 euro, e la differenza è enorme quanto a performance.
Se puoi, non dico di prendere tutta roba top di gamma, ma spendi una volta e spendi bene.
Per quanto la roba Decathlon funzioni, non c'è paragone con under armor, sportful e compagnia che costano ben di più.
La "stessa" (come funzione) maglia Decathlon vs sportful (nel mio caso) stanno 10 a 55 euro, e la differenza è enorme quanto a performance.
Se puoi, non dico di prendere tutta roba top di gamma, ma spendi una volta e spendi bene.
Re: Protezioni moto
Grazie mille ragazzi! Sì spendo volentieri, quando c'è da mettere qualcosa sotto una tuta dove morirò per ore, non importa il budget hahah preferisco sempre spendere tanto in vestiario e protezioni.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2196
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Protezioni moto
Io ho preso un sottotuta integrale della six2 estivo era tanto che ci giravo intorno e quando è uscita la nuova serie quello "vecchio" è andato in sconto del 30% e con 66€ me lo sono portato a casa... una figata perchè aiuta a calzare la giacca di pelle e quando ci sudo dentro rimango sempre asciutto... inoltre lo uso senza null'altro sotto l'abbigliamento tecnico e ti fa sentire davvero leggero.
https://www.six2.com/it/prodotti/38-309 ... _racing-si
https://www.six2.com/it/prodotti/38-309 ... _racing-si
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
Re: Protezioni moto
Sì ho visto che i più famosi sono il six2 e il Dainese oltre qualcuno della gimoto et similar
Ma il sottotuta mi conviene prenderlo anche se la mia ha già l'interno sfoderabile?
Ma il sottotuta mi conviene prenderlo anche se la mia ha già l'interno sfoderabile?
Re: Protezioni moto
Ah ecco una cosa che volevo chiedervi! Ma voi se dovete togliervi la tuta da soli, come cavolo fate? Cioè se voglio girare da solo, a che se in genere è meglio essere almeno in 2 (in caso di incidenti) e voglio togliermi la parte sopra della tuta come cavolo la tolgo? Ci ho provato ieri ed è stata una comica
-
- Supporter
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Protezioni moto
Hai presente Riggs in Arma Letale 2?Mathsl96 ha scritto: ↑dom mag 02, 2021 9:28 amMa voi se dovete togliervi la tuta da soli, come cavolo fate? Cioè se voglio girare da solo, a che se in genere è meglio essere almeno in 2 (in caso di incidenti) e voglio togliermi la parte sopra della tuta come cavolo la tolgo? Ci ho provato ieri ed è stata una comica

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
L'abbigliamento tecnico sotto un po' aiuta perché è scivoloso. La tuta intera è meno pratica da togliere!!! In effetti è un po' una comica!!
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Protezioni moto
Hahaha stavo pensando di farmi cucire da mia madre due laccetti a mo' di prolunga, tipo quelli che hanno alcuni abiti per appenderli. Così li tengo nascosti nella manica e quando devo toglierla li tiro fuori e mi aiuto con quelli.
Mi confermate solo che nonostante interno sfoderabile conviene un bel capo tecnico sotto? Ho visto i prezzi sui 60/90€ me la cavo tra six2 Dainese et similar, ma effettivamente il dubbio è che ne basti uno. Se mi faccio due giorni fuori o lo lavo a mano e spero asciughi in una notte oppure rimango fregato
Mi confermate solo che nonostante interno sfoderabile conviene un bel capo tecnico sotto? Ho visto i prezzi sui 60/90€ me la cavo tra six2 Dainese et similar, ma effettivamente il dubbio è che ne basti uno. Se mi faccio due giorni fuori o lo lavo a mano e spero asciughi in una notte oppure rimango fregato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
Si, si.. La fodera delle tute fa sempre un po' di presa sulla pelle. Meglio mettere sotto qualcosa. Quella roba asciuga molto in fretta. Ma se hai intenzione di fare un minimo di turismo io ti consiglio di programmare uno capo al giorno.
Inviato dal mio grosso coso
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: Protezioni moto
Comunque sono davvero contento, un po' mi vergogno ad essere sincero, mi sento Valentino Rossi con quella roba addosso hahaha lo faccio ovviamente solo per la protezione, possono mettermi anche il naso rosso se significa più sicurezza.Raistlin78 ha scritto: ↑dom mag 02, 2021 11:54 amSi, si.. La fodera delle tute fa sempre un po' di presa sulla pelle. Meglio mettere sotto qualcosa. Quella roba asciuga molto in fretta. Ma se hai intenzione di fare un minimo di turismo io ti consiglio di programmare uno capo al giorno.
Inviato dal mio grosso coso
Poi è d'obbligo per la pista.. ora mancano guanti e stivali e sono a posto. Sui guanti sto avendo dubbi, leggo che anche i top gamma alpinestar o Dainese si aprono come niente, altri che hanno problemi con i Gimoto. Insomma sembra che un guanto decente sia difficile da trovare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 845
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Protezioni moto
Bha... Ho tanti esempi di gente che ha ancora le mani grazie ai guanti. Dainese ha sempre avuto tante critiche su tutti i tipi di capi. Probabilmente perché ne vendono tanti e il difetto ci può stare. Ho avuto sia Alpinestars che Dainese. Come al solito poi a me sta bene Dainese e è un bel po' che compro Dainese... Perché purtroppo i guanti si consumano in fretta. Adesso ho gli steel pro (mi pare si chiamino così) Dainese. Cmq quelli con la protezione delle nocche in titanio. Gli Alpinestars hanno le dita più lunghe e io ho le mani di un bambino di 10 anni... Gli Alpinestars hanno il mignolo che è attaccato all'anulare. All'inizio é un po' strano, ma è una sicurezza in più. Anche spidi fa della bella roba!
Stivali.
Dainese non mi piacciono e mi stanno anche scomodi. Alpinestars sono comodi, ma i modelli racing costano (ne ho già fatti fuori 2). Ora sono al secondo paio di sidi vertigo. Comodi, abbastanza rigidi ma non troppo da non riuscire a farci anche turismo. Mia moglie si trova benissimo con i tcx.
Inviato dal mio grosso coso
Stivali.
Dainese non mi piacciono e mi stanno anche scomodi. Alpinestars sono comodi, ma i modelli racing costano (ne ho già fatti fuori 2). Ora sono al secondo paio di sidi vertigo. Comodi, abbastanza rigidi ma non troppo da non riuscire a farci anche turismo. Mia moglie si trova benissimo con i tcx.
Inviato dal mio grosso coso
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Protezioni moto
Personalmente, nel settore calzature tendo a prediligere Sidi e tcx.
però occhio con tcx, è appena entra nell'orbita Dainese. Temo un rialzo dei prezzi a breve termine.
Fattore guanti: con Dainese mi sono trovato male con entrambe le paia che ho acquistato (uno per me e uno per mia moglie).
Discorso decisamente diverso per spidi: 6 paia di guanti negli anni, pelle, tessuto, estivi, invernali. Sempre trovato bene.
Ho preso due anni fa un paio di guanti OJ (certificati liv2 se non erro). Il modello è il "feat" sono fantastici, se hai modo provali, è un prodotto che consiglierei. E li fanno anche in tinta con la tua tuta, bianchi, neri e con gli inserti gialli...
però occhio con tcx, è appena entra nell'orbita Dainese. Temo un rialzo dei prezzi a breve termine.
Fattore guanti: con Dainese mi sono trovato male con entrambe le paia che ho acquistato (uno per me e uno per mia moglie).
Discorso decisamente diverso per spidi: 6 paia di guanti negli anni, pelle, tessuto, estivi, invernali. Sempre trovato bene.
Ho preso due anni fa un paio di guanti OJ (certificati liv2 se non erro). Il modello è il "feat" sono fantastici, se hai modo provali, è un prodotto che consiglierei. E li fanno anche in tinta con la tua tuta, bianchi, neri e con gli inserti gialli...
Re: Protezioni moto
Vedo che hanno anche un prezzo accessibile, sui 70€, mentre gli spidi sei al doppio o più.sniper765 ha scritto: ↑dom mag 02, 2021 5:58 pmPersonalmente, nel settore calzature tendo a prediligere Sidi e tcx.
però occhio con tcx, è appena entra nell'orbita Dainese. Temo un rialzo dei prezzi a breve termine.
Fattore guanti: con Dainese mi sono trovato male con entrambe le paia che ho acquistato (uno per me e uno per mia moglie).
Discorso decisamente diverso per spidi: 6 paia di guanti negli anni, pelle, tessuto, estivi, invernali. Sempre trovato bene.
Ho preso due anni fa un paio di guanti OJ (certificati liv2 se non erro). Il modello è il "feat" sono fantastici, se hai modo provali, è un prodotto che consiglierei. E li fanno anche in tinta con la tua tuta, bianchi, neri e con gli inserti gialli...
Tra l'altro troppa confusione, sul sito ci sono i carbo 3, 5, 7 e gli evo che mi ispirano.
Ma in giro vedo i carbo 1,6 ed altri forse di precedenti produzioni.
Ma non capisco sti numeri che cambiano.
Un carbo 6 sarà migliore di un carbo 5 che però è ancora a catalogo?
Mi ispirava spidi solo per il discorso di vestire lo stesso brand hahah stare in tinta ha il suo perché.
A dire la verità a me spidi sembra quella che però rialza i prezzi più di tutti e non giustificati dalla qualità imho. Vuole vendere a di più prodotti che altre case ti danno anche a metà prezzo
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Protezioni moto
Guarda, per completezza di informazioni ti dico che il "feat" ha una fodera interna "setosa" (che però credo sia una sorta di microfibra) e quindi la mano NON è a contatto diretto con la pelle. Per me è un plus al momento visto che non posso usare capi in pelle a diretto contatto con la mia di pelle, dall'altro lato, usati in con il caldo caldo caldo, non sono iperconfortevoli, le mani dentro un pochino mi ci sudano, e sono ovviamente meno aerati di molti altri.
Però come morbidezza della pelle, sensibilità ecc sono un bel prodotto.
Però come morbidezza della pelle, sensibilità ecc sono un bel prodotto.