Mi metto in coda per chiedervi quanto olio serve per singola forcella? Io ho una sv 650 del 2001 forche originali.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Olio forcelle
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4563
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Olio forcelle
Per quanto riguarda le viscosità, c'era una bella tabella.
http://www.peterverdone.com/wiki/index. ... sion_Fluid.
L'olio di serie dovrebbe essere il Suzuki Fork G10, 33cst
Per frenare la forcella, va aumentato, ma senza esagerare. Direi massimo 50cst.
Per fare un bel lavoro, uso strada spinto o pista occasionale, meglio mettere nella forcella un regolatore di flusso, Ros lo dovrebbe ancora vendere anche separato dal kit 2,5.
Va molto bene, con olio quasi standard ( 30-35) e la forcella continua fare il lavoro di assorbire le asperità.
Senza regolatore, ho messo anche dell'olio viscoso alla morte, credo fosse intorno ai 90cst.
La forcella non muove, tutte le asperità si scaricano sulla gomma ( che non è fatta per fare ciò!) e i polsi non godono per niente!
Chi vuole il massimo allora vada sulle cartucce sigillate, con regolazione di compressione estensione.
Chi vuole esagerare, trapianti l'avantreno, ma di questo se ne è già scritto mille volte.
"UsaIlCerca" per modifiche estreme, si fa prima.
Inviato dal mio Asus a carburatori.
http://www.peterverdone.com/wiki/index. ... sion_Fluid.
L'olio di serie dovrebbe essere il Suzuki Fork G10, 33cst
Per frenare la forcella, va aumentato, ma senza esagerare. Direi massimo 50cst.
Per fare un bel lavoro, uso strada spinto o pista occasionale, meglio mettere nella forcella un regolatore di flusso, Ros lo dovrebbe ancora vendere anche separato dal kit 2,5.
Va molto bene, con olio quasi standard ( 30-35) e la forcella continua fare il lavoro di assorbire le asperità.
Senza regolatore, ho messo anche dell'olio viscoso alla morte, credo fosse intorno ai 90cst.
La forcella non muove, tutte le asperità si scaricano sulla gomma ( che non è fatta per fare ciò!) e i polsi non godono per niente!
Chi vuole il massimo allora vada sulle cartucce sigillate, con regolazione di compressione estensione.
Chi vuole esagerare, trapianti l'avantreno, ma di questo se ne è già scritto mille volte.
"UsaIlCerca" per modifiche estreme, si fa prima.
Inviato dal mio Asus a carburatori.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare