Avantrno gsx... moto non equilibrata
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Domani faccio montare la gomma sull'altro cerchio e controllerò
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
I cuscinetti li hai sostituiti completamente sfilando anche la parte esterna che è dentro nel cannotto?
Il serraggio del cuscinetto superiore si fa con la dinamometrica solo per portare in perfetta posizione i cuscinetti, poi ovviamente devi allentare la ghiera fino a quando il movimento è fluido.
Il blocchetto chiave troppo vicino al cannotto è pericoloso, si potrebbe bloccare strisciando, inutile quindi mettere del grasso!
Anche sul mio avantreno risultava troppo vicino quindi l'ho semplicemente molato con un disco abrasivo telato.
Qualche mm in meno e risolvi il problema.
Il serraggio del cuscinetto superiore si fa con la dinamometrica solo per portare in perfetta posizione i cuscinetti, poi ovviamente devi allentare la ghiera fino a quando il movimento è fluido.
Il blocchetto chiave troppo vicino al cannotto è pericoloso, si potrebbe bloccare strisciando, inutile quindi mettere del grasso!
Anche sul mio avantreno risultava troppo vicino quindi l'ho semplicemente molato con un disco abrasivo telato.
Qualche mm in meno e risolvi il problema.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Il cuscinetto superiore non l' ho toccato è quello originale, ho cambiato solo quello inferiore con uno a sfera cambiando ovviamente la sede all'interno del canotto.
Mi viene un dubbio, guardando i dischi dentro le pinze mi sonp accorto che non sono perfettamente centrati, sulla pinza di destra ho dovuto mettere una rondella in rame per spessorare, protrebbe essere l'allineamento sbagliato?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Mi viene un dubbio, guardando i dischi dentro le pinze mi sonp accorto che non sono perfettamente centrati, sulla pinza di destra ho dovuto mettere una rondella in rame per spessorare, protrebbe essere l'allineamento sbagliato?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Mannaggia a me e alla mia testaccia dura, per voler assolutamente mettere il sensore velocità alla ruata anteriore in modo originale posso buttare 30 euro di boccole.
Morale della favola ho messo il cerchio dell'avantreno ed adesso funziona perfettamente.
Il sensore lo metterò al posteriore tanto già ho la modifica dentro.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Morale della favola ho messo il cerchio dell'avantreno ed adesso funziona perfettamente.
Il sensore lo metterò al posteriore tanto già ho la modifica dentro.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ultima modifica di corrado.g1983 il lun mar 23, 2015 10:50 am, modificato 1 volta in totale.
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Almeno hai risolto senza dover spendere altri soldi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Si ma con quei soldi mi ci compravo lo stop bianco :mrgreen:![:cool:](//cdn.jsdelivr.net/emojione/assets/3.1/png/64/1f192.png)
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
![:cool:](http://cdn.jsdelivr.net/emojione/assets/3.1/png/64/1f192.png)
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4476
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
quindi boccole sbagliate e il cerchio non era allineato, giusto?
Visto che sei uno che si sporca le mani volentieri, ti butto un idea.
Nel sensore tachimetrico c'è un magnete che gira insieme alla ruota. Nella K2 il magnete ha 4 poli, quindi ogni giro della ruota fa fare quattro chiusure del sensore magnetico posto nella parte fissa.
Inventati un disco di alluminio, oppure fissa al disco, quattro ( se il megnete avesse quattro "denti" ) magneti al neodimio. si presentano sotto forma di rondelle con un folro centrale, utile per il fissaggio.
Dal sensore tachimetrico estrai il sensore magnetico e lo posizioni vicino alla circonferenza percorsa dai magneti.
Credo che i magneti vadano posizionati molto vicino al mozza, cioè su un raggio il più possibile simile a quello del sensore originale, se il raggio fosse maggiore, probabilmente l'impulso di conteggio è troppo veloce.
Suggerimento: i magneti puotresti trovarli da chi installa impianti antifurto negli edifici ( non credo auto o moto )
Sempre da loro puoi comprare un contatto magnetico, butto la a caso ( a caso per dire, è il mio mestiere...) tipo CSA 403 TF.
E' un contatto piccolo, stagno e facile da fissare, inoltre ha già i fili che escono. ( due sono il contatto che ti serve, due sono il circuito di autoprotezione, che non serve nel tuo caso ).
Prendi in considerazione l'idea, non si sa mai che funzioni....Sono materiali che costano poco e sono affidabili.
Visto che sei uno che si sporca le mani volentieri, ti butto un idea.
Nel sensore tachimetrico c'è un magnete che gira insieme alla ruota. Nella K2 il magnete ha 4 poli, quindi ogni giro della ruota fa fare quattro chiusure del sensore magnetico posto nella parte fissa.
Inventati un disco di alluminio, oppure fissa al disco, quattro ( se il megnete avesse quattro "denti" ) magneti al neodimio. si presentano sotto forma di rondelle con un folro centrale, utile per il fissaggio.
Dal sensore tachimetrico estrai il sensore magnetico e lo posizioni vicino alla circonferenza percorsa dai magneti.
Credo che i magneti vadano posizionati molto vicino al mozza, cioè su un raggio il più possibile simile a quello del sensore originale, se il raggio fosse maggiore, probabilmente l'impulso di conteggio è troppo veloce.
Suggerimento: i magneti puotresti trovarli da chi installa impianti antifurto negli edifici ( non credo auto o moto )
Sempre da loro puoi comprare un contatto magnetico, butto la a caso ( a caso per dire, è il mio mestiere...) tipo CSA 403 TF.
E' un contatto piccolo, stagno e facile da fissare, inoltre ha già i fili che escono. ( due sono il contatto che ti serve, due sono il circuito di autoprotezione, che non serve nel tuo caso ).
Prendi in considerazione l'idea, non si sa mai che funzioni....Sono materiali che costano poco e sono affidabili.
![Immagine](https://i.imgur.com/ZQl5rpK.jpg?2)
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Grazie cmq Dip, ma ho provveduto in altro modo, come vedi ho messo tutto alla ruota posteriore.dip ha scritto:quindi boccole sbagliate e il cerchio non era allineato, giusto?
Visto che sei uno che si sporca le mani volentieri, ti butto un idea.
Nel sensore tachimetrico c'è un magnete che gira insieme alla ruota. Nella K2 il magnete ha 4 poli, quindi ogni giro della ruota fa fare quattro chiusure del sensore magnetico posto nella parte fissa.
Inventati un disco di alluminio, oppure fissa al disco, quattro ( se il megnete avesse quattro "denti" ) magneti al neodimio. si presentano sotto forma di rondelle con un folro centrale, utile per il fissaggio.
Dal sensore tachimetrico estrai il sensore magnetico e lo posizioni vicino alla circonferenza percorsa dai magneti.
Credo che i magneti vadano posizionati molto vicino al mozza, cioè su un raggio il più possibile simile a quello del sensore originale, se il raggio fosse maggiore, probabilmente l'impulso di conteggio è troppo veloce.
Suggerimento: i magneti puotresti trovarli da chi installa impianti antifurto negli edifici ( non credo auto o moto )
Sempre da loro puoi comprare un contatto magnetico, butto la a caso ( a caso per dire, è il mio mestiere...) tipo CSA 403 TF.
E' un contatto piccolo, stagno e facile da fissare, inoltre ha già i fili che escono. ( due sono il contatto che ti serve, due sono il circuito di autoprotezione, che non serve nel tuo caso ).
Prendi in considerazione l'idea, non si sa mai che funzioni....Sono materiali che costano poco e sono affidabili.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4476
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Complimenti!
![Immagine](https://i.imgur.com/ZQl5rpK.jpg?2)
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Scusa ma come hai adattato strumentazione freni fanale ecc.?
Tapa
Tapa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
scusa cosa vuoi dire?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1885
- Iscritto il: mar giu 26, 2007 7:44 pm
- Moto: Sv 650 n K7
- Nome: Arya Nera
- Località: Agrigento
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Steppas ha scritto:Scusa ma come hai adattato strumentazione freni fanale ecc.?
Tapa
steppas ci saranno un miliardo di topic a riguardo... fallo un giretto e puoi stare certo che troverai tutto quello che ti serve comprese foto e descrizioni dettagliate
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Devi prendere un avantreno completo e montarlo con i relativi adattamenti.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Ammortizzatore Bitubo comprato da un amico, ho adattato le staffe del mio ed eccolo montato, visto la lunghezza delle forcelle più corta e lo sfilamento per montare i semimanubri la moto in curva tendeva a chiudersi ed a essere nervosetta, con la regolazione dell'ammortizzatore ho risolto il problema.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Avantrno gsx... moto non equilibrata
Che piastre di sterzo hai usato? gsxr? o hai rifatto una coppia di piastre con l'alloggiamento delle forche gsxr e l'offset originale dell''sv?
![Immagine](http://www.fgaweb.it/varie/riposseduto.jpg)
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Avantrno gsx... moto non equilibrata
le piastre sono di una gsx1100r come tutto l'avantreno
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<