Ho dovuto sfilare i cilindretti con l'aiuto dell'aria compressa in quanto molto duri da estrarre e anche con quella ho avuto qualche problema, ovvero un cilindretto si sfila mentre l'altro rimane inserito, oppure la guarnizione che esce dalla sede con il cilindretto ancora parzialmente in sede (col rischio di rovinare la guarnizione).
Per la pulizia ho usato un prodotto in bomboletta (pulitore per freni), che però non va usato per pulire le guarnizioni essendo corrosivo.
Prima di reinserire guarnizioni e cilindretti ho lubrificato entrambi per evitare rotture delle labbra delle guarnizioni e per aumentarne la scorrevolezza (ho utilizzato un grasso spray ).
I vantaggi li ho notati subito provando la moto oggi! Sparite tutte le rumorosità varie e la potenza di frenata sembra anche aumentata!

N.B consiglio a tutti quelli che hanno in previsione di effettuare questo lavoro di premunirsi delle guarnizioni dei cilindretti che è meglio comunque cambiare per scongiurare eventuali perdite dell'impianto in caso di danneggiamento durante la lavorazione!