petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da iguanapik » sab apr 02, 2011 1:03 pm

Fatto anche io pulizia dei cilindretti ieri; per quanto riguarda il mio olio era ancora perfetto in quanto lo cambio tutti gli anni, ma mi sono deciso a pulire i cilindretti in quanto i freni erano diventati rumorosi in frenata e anche a rilascio lo sfregamento delle pastiglie sui dischi era diventato abbastanza forte.
Ho dovuto sfilare i cilindretti con l'aiuto dell'aria compressa in quanto molto duri da estrarre e anche con quella ho avuto qualche problema, ovvero un cilindretto si sfila mentre l'altro rimane inserito, oppure la guarnizione che esce dalla sede con il cilindretto ancora parzialmente in sede (col rischio di rovinare la guarnizione).
Per la pulizia ho usato un prodotto in bomboletta (pulitore per freni), che però non va usato per pulire le guarnizioni essendo corrosivo.
Prima di reinserire guarnizioni e cilindretti ho lubrificato entrambi per evitare rotture delle labbra delle guarnizioni e per aumentarne la scorrevolezza (ho utilizzato un grasso spray ).

I vantaggi li ho notati subito provando la moto oggi! Sparite tutte le rumorosità varie e la potenza di frenata sembra anche aumentata! :D

N.B consiglio a tutti quelli che hanno in previsione di effettuare questo lavoro di premunirsi delle guarnizioni dei cilindretti che è meglio comunque cambiare per scongiurare eventuali perdite dell'impianto in caso di danneggiamento durante la lavorazione!
Immagine

kenzox_86
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom lug 12, 2009 6:56 pm
Moto: Sv650-N
Località: Perugia

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da kenzox_86 » sab apr 02, 2011 1:17 pm

N.B consiglio a tutti quelli che hanno in previsione di effettuare questo lavoro di premunirsi delle guarnizioni dei cilindretti che è meglio comunque cambiare per scongiurare eventuali perdite dell'impianto in caso di danneggiamento durante la lavorazione!
Dove li hai acquistati? proprio 2 ore fa sono stato nella mia concessionaria suzuki di zona e mi hanno chiesto per guarnizione anteriore 18 €uro a pinza quindi x2 36 €uro anteriore e per guarnizioni posteriori 28 €uro!!! :o

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da iguanapik » sab apr 02, 2011 1:51 pm

kenzox_86 ha scritto:
N.B consiglio a tutti quelli che hanno in previsione di effettuare questo lavoro di premunirsi delle guarnizioni dei cilindretti che è meglio comunque cambiare per scongiurare eventuali perdite dell'impianto in caso di danneggiamento durante la lavorazione!
Dove li hai acquistati? proprio 2 ore fa sono stato nella mia concessionaria suzuki di zona e mi hanno chiesto per guarnizione anteriore 18 €uro a pinza quindi x2 36 €uro anteriore e per guarnizioni posteriori 28 €uro!!! :o
io ho riutilizzato quelle vecchie, ma mi è venuta la caccarella quando soffiando con l'aria compressa ho visto uscire la guarnizione a fianco del cilindretto senza che questo uscisse!
Io avevo fretta nel rimontare il tutto in quanto la moto è il mio unico mezzo di trasporto, ma se non hai fretta e puoi permetterti il lussodi verificare che sia tutto a posto puoi rimontare anche quelle vecchie. Certo che se la moto magari ha dieci anni! :roll:
Immagine

kenzox_86
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom lug 12, 2009 6:56 pm
Moto: Sv650-N
Località: Perugia

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da kenzox_86 » sab apr 02, 2011 11:06 pm

manutenzione effettuata!!! ho le mani e sopratutto le dita che non risento più talmente le ho usato per strofinare spazzolare e pulire pinze cilindretti ecc. ne avevano proprio bisogno! i cilindretti ho dovuto scartavetrarli per forza in quanto erano presenti delle impurità che non andavano via nè con il nitro ne con lo sgrassante ma ho usato la grana ultrafina 1200 secondo me non ho compromesso nulla... Le guarnizioni che ho tirato fuori ovviamente sarebbero da cambiare sia anteriori che posteriori perchè induriti e deformati ma non in maniera irrecuperabile, se li trovo compatibili bene s no li riutilizzo non ho proprio voglia di spendere 70€uro alla suzuki per 12 gommini!!!

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da miki66 » dom apr 03, 2011 10:14 am

se hai scartavetrato i cilindri, ti consiglio di ripassarli con pasta abrasiva fine in modo da farli il più lisci possibile.
Quando compri le guarnizioni, vedi se danno in dotazione un po' di grasso apposito (a volte incluso nel kit a volte no). Se non c'è chiedi espressamente quello per questo scopo, non normale grasso per cuscinetti. Non vorrei che olio freni + grasso semplice = combinazione dannosa per guarnizioni e pinza freno

kenzox_86
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom lug 12, 2009 6:56 pm
Moto: Sv650-N
Località: Perugia

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da kenzox_86 » dom apr 03, 2011 10:34 pm

ho rifinito i cilindretti con polish fine grazie miki :wink: ho cambiato anche i tubi in treccia che risultavano oltre che molto duri anche danneggiati, con dei tubi per freni in treccia trasparente della goodrich ferracci, hanno la differenza di andare diretti dalla pompa freno alle pinze anzichè avere la diramazione a metà strada... sono convinto di avere una reazione di frenata sia anteriore che posteriore completamente diversa dopo questo rinnovamento a tutto l'impianto frenante, CONSIGLIO A TUTTI VOI DI FARLO!!! :victory:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: petrolio lampante per pulire le pinze dei freni

Messaggio da plandro82 » lun apr 04, 2011 2:34 am

io ho tratto notevoli benefici per la ruota posteriore. non va frenata e non cigola più, mentre quella anteriore va un pò frenata e dovrò rivedere entrambe le pinze, maaaaa...12 pistoncini da pulire.. :o :o !!!

Rispondi