Sono d'accordo infatti lo scrissi qualche messaggio fa. Una volta appurato che è tutto in ordine a livello di componenti e montaggio, basta...ci correrei tranquillamente tenendo sotto controllo quel disco, anche solo visivamente dopo una uscita o dopo qualche tempo.
riga scura su disco appena rodato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: riga scura su disco appena rodato
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: riga scura su disco appena rodato
Era quello che speravo di leggere.sniper765 ha scritto: Lo scalino non c'è, sicuro.
Saranno i dischi più guardati al CSVR!Le pastiglie le ho invertite e adesso vediamo che combinano.

Per adesso basta ipotesi.
Usa la moto normalmente è guardaci una volta a settimana.
Altrimenti non ci dormi.
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Già che siamo in ballo, rilancio, per la felicità di Sgualfone e Teobecks 
25km fatti dall'inversione pastiglie, di cui 10 fatti abbastanza di fretta
Spostando la moto a mano in garage la sentivo un po' meno scorrevole, e anche nei primi chilometri avevo questa impressione, che poi è sparita, e infatti per posare la moto (che devo spostare a mano per parcheggiare) era più scorrevole. Di sicuro un altro assestamento.
Ecco cosa resta dei segni dopo i suddetti 25km.
I tre singoli sono la faccia interna del disco .




25km fatti dall'inversione pastiglie, di cui 10 fatti abbastanza di fretta

Spostando la moto a mano in garage la sentivo un po' meno scorrevole, e anche nei primi chilometri avevo questa impressione, che poi è sparita, e infatti per posare la moto (che devo spostare a mano per parcheggiare) era più scorrevole. Di sicuro un altro assestamento.
Ecco cosa resta dei segni dopo i suddetti 25km.
I tre singoli sono la faccia interna del disco .




-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Sì ma infatti non mi sto ponendo più granché il problema visto che abbiamo appurato che bene o male non è una roba grave.dip ha scritto: Saranno i dischi più guardati al CSVR!
Per adesso basta ipotesi.
Usa la moto normalmente è guardaci una volta a settimana.
Altrimenti non ci dormi.
Carburatori forever!
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: riga scura su disco appena rodato
Dai che al CSVR te la smontiamo fino all'ultimo bullone per essere sicuri che funzioni bene. 

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Poi mi tocca rispedirla a casa tipo kit di montaggio...skywalker67 ha scritto:Dai che al CSVR te la smontiamo fino all'ultimo bullone per essere sicuri che funzioni bene.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: riga scura su disco appena rodato
Quindi invertendo le pastiglie abbiamo capito che in realtà entrambe le pastiglie toccano parzialmente.
P.S. mazza se son brutti quei bulloni testa esagonale
P.S. mazza se son brutti quei bulloni testa esagonale

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Esattamente...Teobecks ha scritto:Quindi invertendo le pastiglie abbiamo capito che in realtà entrambe le pastiglie toccano parzialmente.
P.S. mazza se son brutti quei bulloni testa esagonale
I bulloni li cambio appena ne trovo 4 con testa tonda, a brugola e della giusta lunghezza.

Re: riga scura su disco appena rodato
Io a brugola te lo sconsiglio...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Ma sono più belle,pike ha scritto:Io a brugola te lo sconsiglio...
E poi sono da 10mm, quindi lo scasso per la brugola (da 8mm se non erro) sarà bello grande e profondo.
Le ho già avute sugli altri adattatori e mai avuto mezzo problema.
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: riga scura su disco appena rodato
Prova a guardare qui: io ci ho trovato delle viti con passo imperiale che non trovavo da nessuna parte.sniper765 ha scritto: I bulloni li cambio appena ne trovo 4 con testa tonda, a brugola e della giusta lunghezza.
Hanno un buon assortimento.
https://www.roolvit.com/index.php?route=common/home
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: riga scura su disco appena rodato
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: riga scura su disco appena rodato
Perché sniper765 dovrebbe mettere viti, anzi bulloni passo imperiale?skywalker67 ha scritto:
Prova a guardare qui: io ci ho trovato delle viti con passo imperiale che non trovavo da nessuna parte.
Hanno un buon assortimento.
https://www.roolvit.com/index.php?route=common/home
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: riga scura su disco appena rodato
Ma noo.


Intendevo che hanno un assortimento molto vasto di viti e bulloni di tutti i generi, io ci ho trovato persino viti a passo imperiale che non trovavo altrove, quindi magari sniper ci può trovare le viti (metriche) che vorrebbe usare.
Poi mi sa che dovremo metterci d'accordo sulla definizione di vite e di bullone.



Intendevo che hanno un assortimento molto vasto di viti e bulloni di tutti i generi, io ci ho trovato persino viti a passo imperiale che non trovavo altrove, quindi magari sniper ci può trovare le viti (metriche) che vorrebbe usare.

Poi mi sa che dovremo metterci d'accordo sulla definizione di vite e di bullone.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Thansk!skywalker67 ha scritto:Prova a guardare qui: io ci ho trovato delle viti con passo imperiale che non trovavo da nessuna parte.sniper765 ha scritto: I bulloni li cambio appena ne trovo 4 con testa tonda, a brugola e della giusta lunghezza.
Hanno un buon assortimento.
https://www.roolvit.com/index.php?route=common/home
Sempre utile come riferimento.
Viti vs bulloni: vogliamo dare vita a un di quelle discussioni epiche?



-
- Supporter
- Messaggi: 4171
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: riga scura su disco appena rodato
Teniamola da parte per la cena del CSVR dopo qualche bottiglia di vino.sniper765 ha scritto:Viti vs bulloni: vogliamo dare vita a un di quelle discussioni epiche?

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: riga scura su disco appena rodato
Toccherà filmarla e postarla sul forum poiskywalker67 ha scritto:Teniamola da parte per la cena del CSVR dopo qualche bottiglia di vino.sniper765 ha scritto:Viti vs bulloni: vogliamo dare vita a un di quelle discussioni epiche?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: riga scura su disco appena rodato
Già... ci sto!
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: riga scura su disco appena rodato
Per quanto ne so, dall'attrezzo alla vite la coppia che puoi esprimere con la brugola è inferiore a quella che puoi esprimere con una torx T, una esagonale tradizionale, una Torx E.
Inoltre, sempre per la mia piccola esperienza, le brugole sono più facili da rovinare rispetto alle normali chiavi esagonali
Detto ciò... personalmente io non prenderei una brugola, ma non dubito che esistano attrezzi e viti a brugola che sostengono le coppie necessarie per fissare le pinze alle forcelle.
Edit
De gustibus non est disputandum, io preferisco le esagonali con il collare che diventa tondo, come quelle delle pinze. :-)
Profondo dipende dall'altezza della testa, per quanto riguarda lo scasso... la brugola come la torx hanno il "difetto" che non puoi fare troppo grande lo scasso altrimenti la testa tiene meno, e non puoi fare troppo piccolo lo scasso altrimenti hai problemi con la coppia.
In ogni caso... semplice espressione di opinione personale :-)
Ultima modifica di pike il ven ago 27, 2021 11:30 am, modificato 2 volte in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: riga scura su disco appena rodato
33nm... ... direi che le brugole non danno problemi...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!