filo staccato....ma da dove?
-
- Cancello
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 11:49 pm
- Moto: SV650S K1
- Località: Torino
filo staccato....ma da dove?
Ciao a tutti, questa mattina, dopo aver smontato la coda e sollevato il serbatoio, per eseguire i controlli regolatore/generatore/batteria come mi avete consigliato, trovo sul lato destro un attacco rapido scollegato. Per intenderci dentro lo stesso gommone cilindrico (simile a quello di sinistra per la modifica del limitatore tra la seconda e la terza del vecchio forum).
sono due fili arancio e nero che sono li,staccati tutti soli...ho cercato in giro ma non trovo nulla....se non è chiaro stasera posto una foto...qualcuno sa cosa sono e se devono stare così?
sono due fili arancio e nero che sono li,staccati tutti soli...ho cercato in giro ma non trovo nulla....se non è chiaro stasera posto una foto...qualcuno sa cosa sono e se devono stare così?
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: filo staccato....ma da dove?
dovrebbero essere i cavi per il riscaldamento carburatori di qualche versione estera
li ho anche io!!!
li ho anche io!!!
-
- Cancello
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 11:49 pm
- Moto: SV650S K1
- Località: Torino
Re: filo staccato....ma da dove?
grazie inferforo...quindi stanno li predisposti ma nn servono a nulla?
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: filo staccato....ma da dove?
skyranger ha scritto:grazie inferforo...quindi stanno li predisposti ma nn servono a nulla?
direi di si !!
ma sentiamo altri pareri!!

-
- Cancello
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 11:49 pm
- Moto: SV650S K1
- Località: Torino
Re: filo staccato....ma da dove?
ok...allora sono tranquillo....sto notando che in questi pochi giorni di utilizzo scalda davvero tanto...la ventola si accende dopo 5 min al minimo e con l'uso nel traffico il telaio diventa tanto caldo da guidare a cosce larghe dal fastidio...
eppure ho controllato il liquido nel radiatore pieno fino all'orlo,la vaschetta di espansione è appena sotto il minimo a motore rovente...boh non capisco nemmeno questo...quel filo mi poteva dire qlcs ma quindi tutti lo escludiamo...secondo voi è normale? non ricordo l'abbia mai fatto nemmeno in pieno agosto.
eppure ho controllato il liquido nel radiatore pieno fino all'orlo,la vaschetta di espansione è appena sotto il minimo a motore rovente...boh non capisco nemmeno questo...quel filo mi poteva dire qlcs ma quindi tutti lo escludiamo...secondo voi è normale? non ricordo l'abbia mai fatto nemmeno in pieno agosto.
Re: filo staccato....ma da dove?
Se i tuoi ricordi sono giusti, forse la termostatica non è in grande forma...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: filo staccato....ma da dove?
La mia in estate scalda , ma la ventola si accende dopo un be po di traffico e al massimo senti un po di effetto phon e si scalda un po il telaio a destra, ma nulla di così rovente 

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: filo staccato....ma da dove?
non è che stai viaggiando molto magro di carburazione?
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: filo staccato....ma da dove?
le senzazioni sono personali!
la mia nel traffico scalda un bel po e basta fermarsi perche parta la ventola quasi subito
ma dalla prima accensione alla partenza della ventola passa molto di piu di 5 miniti
pero in definitiva se la ventola si accende e si rispenge credo che non ci siano problemi
se per te è un problema fai controllare la valvola termostatica come ha detto pike
forse qualche grado lo guadagni
il calore che senti dipende anche dall'abbigliamento che usi
sconsiglierei i pantaloni corti!!
la mia nel traffico scalda un bel po e basta fermarsi perche parta la ventola quasi subito
ma dalla prima accensione alla partenza della ventola passa molto di piu di 5 miniti
pero in definitiva se la ventola si accende e si rispenge credo che non ci siano problemi
se per te è un problema fai controllare la valvola termostatica come ha detto pike
forse qualche grado lo guadagni
il calore che senti dipende anche dall'abbigliamento che usi
sconsiglierei i pantaloni corti!!

-
- Cancello
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sab apr 17, 2010 11:49 pm
- Moto: SV650S K1
- Località: Torino
Re: filo staccato....ma da dove?
infervoro59 ha scritto:le senzazioni sono personali!
la mia nel traffico scalda un bel po e basta fermarsi perche parta la ventola quasi subito
ma dalla prima accensione alla partenza della ventola passa molto di piu di 5 miniti
pero in definitiva se la ventola si accende e si rispenge credo che non ci siano problemi
se per te è un problema fai controllare la valvola termostatica come ha detto pike
forse qualche grado lo guadagni
il calore che senti dipende anche dall'abbigliamento che usi
sconsiglierei i pantaloni corti!!


Oggi Ros tra l'altro mi ha dato anche la brutta notizia che ha finito i regolatori


Nessuno ha un regolatore non brasato in tasca? però così andiamo in OT non vorrei casini magari rispondete in mp e rispettiamo le regole.
Grazie a tutti gente se vi viene in mente altro lampeggiate.
-
- Piegatore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 8:23 pm
- Località: SCARPERIA (MUGELLO)
Re: filo staccato....ma da dove?
be come detto da pike la valvola termostatica che non si apre bene potrbbe essere il problema
a radiatore come stai ?
controlla che si scaldi tutto da destra(tappo) a sinistra
prova pulire le parte radiante esterna con acqua o aria ma fatti consigliare come fare perche io
usando l'idropulitrice ho rovinato diverse alette
a radiatore come stai ?
controlla che si scaldi tutto da destra(tappo) a sinistra
prova pulire le parte radiante esterna con acqua o aria ma fatti consigliare come fare perche io
usando l'idropulitrice ho rovinato diverse alette

-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: filo staccato....ma da dove?
Ragazzi mi sapete dire se quei cavi hanno una +12 V sotto chiave e costante che non dipenda da qualcosa? Potrei sfruttarne un cavo per il sotto chiave del contamarce!
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: filo staccato....ma da dove?

Il connettore e' normale che sia staccato.... sostituisci il liquido di raffreddamento e controlla il funzionamento del termostato

"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: filo staccato....ma da dove?
Cisgaso scusami per la mia domanda sai aiutarmi?