Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2182
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Sgualfone » mar feb 18, 2025 11:08 pm

Va ripristinato assolutamente il drenaggio, non tappato il foro o altro altrimenti non risolvi il problema dell'acqua ristagnante.
Mi chiedo però visto che è la prima volta che sento del drenaggio che si stacca come sia stato possibile e se il serbatoio dentro non sia pieno di ruggine a sto punto...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mer feb 19, 2025 12:05 pm

Raistlin78 ha scritto:
mar feb 18, 2025 9:49 pm
Saldare il serbatoio non è pericoloso.
Basta smontarlo e svuotarlo.
A quel punto è un semplice pezzo di ferro.

Cmq io non salderei nulla.Per tappare il buco ti basta un pò di stucco bicomponente per metalli.

Se non ha da fare grossi sforzi meccanici quella roba è equiparabile a una saldatura.
Non saprei nemmeno da dove partire onestamente, tantomeno saprei come tenere in posizione il tubo del drenaggio, che ovviamente è libero e anzi, tende naturalmente ad essere disallineato al foro. La saldatura ha il vantaggio di tenerlo lì dall'istante zero e poi continuare il lavoro. Penso però che ad elettrodo si facciano solo danni, i giochi sono piccolissimi ed il foro deve essere perfettamente allineato. Questa volta devo rinunciare al fai da te 😅
Sgualfone ha scritto:
mar feb 18, 2025 11:08 pm
Va ripristinato assolutamente il drenaggio, non tappato il foro o altro altrimenti non risolvi il problema dell'acqua ristagnante.
Mi chiedo però visto che è la prima volta che sento del drenaggio che si stacca come sia stato possibile e se il serbatoio dentro non sia pieno di ruggine a sto punto...
Onestamente non ne ho la più pallida idea di come possa essersi staccato, sta di fatto che però lo è purtroppo...
A dire il vero il serbatoio internamente non presenta segni di ruggine, perlomeno a vista, non saprei dire nei punti più interni, ma non credo

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 841
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Raistlin78 » mer feb 19, 2025 7:40 pm

Nei serbatoi la ruggine si forma sul fondo. L'acqua è più pesante della benzina e si deposita sul fondo. Il serbatoio della sv sv ha due "pance" in cui si potrebbe depositare l'acqua. Il serbatoio nella parte più bassa dove abbraccia il telaio diventa molto stretto e è sotto il livello del pescaggio della benzina. Se c'è ruggine è li. E dal tappo non la vedi. Ti servirebbe un endoscopio!!!!
Vista la foto del tappo io qualche sospetto che sia rugginoso ce lo avrei..... A parte riuscire a sistemare il tubo io un passaggio di tankerite lo farei......
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » ven feb 21, 2025 10:54 am

Raistlin78 ha scritto:
mer feb 19, 2025 7:40 pm
Nei serbatoi la ruggine si forma sul fondo. L'acqua è più pesante della benzina e si deposita sul fondo. Il serbatoio della sv sv ha due "pance" in cui si potrebbe depositare l'acqua. Il serbatoio nella parte più bassa dove abbraccia il telaio diventa molto stretto e è sotto il livello del pescaggio della benzina. Se c'è ruggine è li. E dal tappo non la vedi. Ti servirebbe un endoscopio!!!!
Vista la foto del tappo io qualche sospetto che sia rugginoso ce lo avrei..... A parte riuscire a sistemare il tubo io un passaggio di tankerite lo farei......
Magari quando verrà smontato farò un lavaggio accurato anche con soda caustica o altro, ora non ricordo ma ho diverse soluzioni da provare, poi metterò qualche link a dei video interessanti del canale https://www.youtube.com/@Kaoslaleggenda.
Tankerite se fosse lo farò mooolto più avanti o in concomitanza quando lo farò riverniciare e sistemare.
Adesso ne approfitto per smontarlo, cambiargli i tubi benzina e aggiungere un filtro in linea e altre sciocchezze.

Una domanda...ne approfitto qui altrimenti aprirò un nuovo thread, potreste gentilmente mandare delle foto dei vostri clacson e dei vostri supporti per il faro? Il mio clacson è posizionato davanti al radiatore ed è osceno da vedere, vorrei sapere se qualcuno lo ha posizionato in maniera differente e se si, dove. In più sono stati sostituiti i supporti per tenere il faro con dei generici montanti che si avvolgono agli steli.
Vorrei che mi mandaste qualche foto se possibile in modo da trovare una soluzione. Mi piacerebbe anche modificare il faro con uno di tipologia diversa, tipo quello delle MT Yamaha: https://www.ebay.it/itm/404950776887

Rispondi