Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mer feb 12, 2025 10:02 am

Buongiorno nuovamente a tutti!
Sto finendo di mettere a posto la mia SV e a breve, spero, farò un bel post con tutti i lavori che sono stati fatti anche grazie all'aiuto di questo forum.
Ancora purtroppo non è completa, ma questo non mi impedisce di farmici dei bei giretti! Come tutte le storie non sempre c'è un lieto fine però :-?, infatti durante un'uscita purtroppo ho beccato un diluvio non indifferente, mi sembra scontato dire che ho preso acqua...tanta acqua, ma sono comunque tornato a casa.
Il giorno dopo la moto aveva difficoltà ad accendersi e tenere il minimo nel dubbio che non ci fosse benzina ho aperto il serbatoio ed ho trovato sotto al tappo un piccolo laghetto (prima dell'ingresso della pompa per il rifornimento che è leggermente rialzata), ci ho fatto un giretto ed era spenta, ogni tanto dava qualche strapazzata però sembrava non avesse erogazione. La mia deduzione è che sia entrata acqua nel serbatoio e si sia miscelata anche nel carburatore, quindi dovrò necessariamente fare uno spurgo dell'impianto purtroppo...

La mia domanda è: anche voi avete lo stesso problema? Mi sembra strano Suzuki non abbia pensato a questa cosa...voi avete una qualche tipo di guarnizione che non faccia entrare l'acqua dal tappo serbatoio? Riuscite a mandare qualche foto?
Dallo schema delle parti Suzuki non sembra esserci nulla: https://www.bike-parts-suz.it/suzuki-mo ... 809/C/2976

Eventuali soluzioni? Vorrei evitare di cambiare il tappo, ma se fossi costretto ne metterei uno senza chiave...

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da skywalker67 » mer feb 12, 2025 11:00 am

Domanda: visto che hai preso un diluvio torrenziale, e visto che sembra essere un problema ricorrente sulle SV di 1a e 2a generazione, non è che si è formato un ristagno di acqua nel pozzetto della candela del cilindro anteriore, che impedisce al circuito elettrico di dare corrente alla candela, per cui la moto andava a un cilindro (altrimenti nota come sindrome della SV325)?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mer feb 12, 2025 12:13 pm

skywalker67 ha scritto:
mer feb 12, 2025 11:00 am
Domanda: visto che hai preso un diluvio torrenziale, e visto che sembra essere un problema ricorrente sulle SV di 1a e 2a generazione, non è che si è formato un ristagno di acqua nel pozzetto della candela del cilindro anteriore, che impedisce al circuito elettrico di dare corrente alla candela, per cui la moto andava a un cilindro (altrimenti nota come sindrome della SV325)?
Ottima domanda, onestamente non ho controllato la candela del primo cilindro, ma non sembrava andasse ad un cilindro, sembrava più che altro che fosse singhiozzante, ogni tanto dava qualche colpetto, mi è successo anche in curva purtroppo :igenica:
Controllerò anche questo dettaglio, però di sicuro mi interessa per quanto riguarda il tappo serbatoio, vorrei porre soluzione anche a questo, il fatto che anche lavandola entri acqua nel serbatoio non mi aggrada.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da dip » mer feb 12, 2025 12:38 pm

Di acqua ne abbiamo presa tanta, però non ho mai avuto problemi di acqua nel serbatoio.
Problemi di acqua nel pozzo candela anteriore si, spesso.
Si tappa il foro di scarico, che spunta alla base del cilindro

Se il problema è quello, una volta che la moto si asciuga, non ci sono più problemi di erogazione.

Se c'è acqua nel serbatoio, li hai ancora


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da pike » mer feb 12, 2025 12:48 pm

Visto che si stanno ispezionando i pozzetti candela... suggerisco di verificare anche quello posteriore.
skywalker67 ha scritto:
mer feb 12, 2025 11:00 am
(altrimenti nota come sindrome della SV325)?
oook... questa sindrome non la ricordavo/conoscevo :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mer feb 12, 2025 12:54 pm

dip ha scritto:
mer feb 12, 2025 12:38 pm
Di acqua ne abbiamo presa tanta, però non ho mai avuto problemi di acqua nel serbatoio.
Problemi di acqua nel pozzo candela anteriore si, spesso.
Si tappa il foro di scarico, che spunta alla base del cilindro

Se il problema è quello, una volta che la moto si asciuga, non ci sono più problemi di erogazione.

Se c'è acqua nel serbatoio, li hai ancora


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Non sapevo ci fosse un foro di scolo acqua alla base della candela. Controllerò bene quella sede alla prima occasione e cercherò un rimedio, potrebbe essere quello anche effettivamente. Rimane comunque che mi entra acqua dal tappo, e la trovo nella sede di imbocco pompa benzina, che vorrei risolvere, infatti ha fatto ruggine anche intorno al tappo.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da dip » mer feb 12, 2025 1:37 pm

Immagine
Quello è il foro di uscita.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da lorenzino » mer feb 12, 2025 4:30 pm

Tempo fa, un po' per trafficare in officina, un po' per curiosità, avevo fatto una protezione che facesse da schermo al pozzetto della candela, da ancorare all'attacco inferiore del radiatore. Poi non l'ho montata, ma funzionava. L'unico dubbio era che essendo ancorata solo da un lato (sinistro guardando la moto dal davanti) probabilmente ci sarebbero state vibrazioni.
Ce l'ho sempre da qualche parte, alla prima occasione se me ricordo posto una foto.

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » gio feb 13, 2025 9:18 am

lorenzino ha scritto:
mer feb 12, 2025 4:30 pm
Tempo fa, un po' per trafficare in officina, un po' per curiosità, avevo fatto una protezione che facesse da schermo al pozzetto della candela, da ancorare all'attacco inferiore del radiatore. Poi non l'ho montata, ma funzionava. L'unico dubbio era che essendo ancorata solo da un lato (sinistro guardando la moto dal davanti) probabilmente ci sarebbero state vibrazioni.
Ce l'ho sempre da qualche parte, alla prima occasione se me ricordo posto una foto.
Penso sia interessante, sicuramente si può ricavare qualcosa di utile anche in 3D. Magari una volta studiato meglio il problema potrei provare ad abbozzare una soluzione per mettere poi a disposizione il file .STL per la stampa.
Mi sembra di capire di essere l'unico a cui trafila acqua dal tappo serbatoio comunque...tappo difettoso o vecchio? Eppure di acqua ne passa parecchia anche.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da skywalker67 » gio feb 13, 2025 10:02 am

Guardando l'esploso del gruppo serbatoio non mi sembra ci sia nessuna guarnizione, ma a memoria (sulla mia SV del 2016) forse c'era una guarnizione integrale al tappo, non sul bocchettone.

Credo che se il tuo tappo non tiene più, dovrai cambiarlo.

Edit: guardando qui, sembra che la guarnizione debba essere integrale al tappo, e venga tenuta in pressione sul bocchettone dalle molle del tappo stesso.

Immagine

Se il tuo tappo non ha più quella guarnizione, devi cambiarlo per forza. Peraltro, il prezzo su AVDB moto non mi sembra un'esagerazione.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2182
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Sgualfone » gio feb 13, 2025 10:17 am

Acqua e benzina non si miscelano tra di loro, la benzina è più leggera dell'acqua ergo per vedere l'acqua nel serbatoio devi aspirare la benzina da sopra perché stratificano.
Se fosse entrata davvero tanta acqua nel serbatoio probabilmente si sarebbe spenta e notte al picchio quindi mi chiedo come hai verificato la presenza di acqua?...

Tornando al problema più probabile e noto degli strattoni dovuti al riempirsi di acqua del pozzetto visto l'età della moto ti direi di controllare la candela, i cavi candela etcc perché di solito e li che risiede il problema.

Le probabilità vista la posizione del tappo che durante una pioggia, se pur forte, il serbatoio si riempa di acqua sono molto basse ed ancora di meno se eri in viaggio. Considera in oltre che nessun tappo è a tenuta perfetta altrimenti sotto al sole la pressione dovuta ai vapori salirebbe e diventerebbe davvero pericoloso infatti molti serbatoi hanno uno sfiato non quello della sv mi pare.

Edit. dimenticavo che se fosse a chiusura stagna/ermetica col cavolo che tiri la benzina dal tubo, andrebbe sottovuoto il serbatoio.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » gio feb 13, 2025 11:22 am

Smonterò sicuramente il tappo e farò un controllo, non mi piace comunque trovare acqua all'imbocco della pompa nel serbatoio, non penso sia normale.
Sgualfone ha scritto:
gio feb 13, 2025 10:17 am
Acqua e benzina non si miscelano tra di loro, la benzina è più leggera dell'acqua ergo per vedere l'acqua nel serbatoio devi aspirare la benzina da sopra perché stratificano.
Se fosse entrata davvero tanta acqua nel serbatoio probabilmente si sarebbe spenta e notte al picchio quindi mi chiedo come hai verificato la presenza di acqua?...

Tornando al problema più probabile e noto degli strattoni dovuti al riempirsi di acqua del pozzetto visto l'età della moto ti direi di controllare la candela, i cavi candela etcc perché di solito e li che risiede il problema.

Le probabilità vista la posizione del tappo che durante una pioggia, se pur forte, il serbatoio si riempa di acqua sono molto basse ed ancora di meno se eri in viaggio. Considera in oltre che nessun tappo è a tenuta perfetta altrimenti sotto al sole la pressione dovuta ai vapori salirebbe e diventerebbe davvero pericoloso infatti molti serbatoi hanno uno sfiato non quello della sv mi pare.

Edit. dimenticavo che se fosse a chiusura stagna/ermetica col cavolo che tiri la benzina dal tubo, andrebbe sottovuoto il serbatoio.
Anche io ho dato questa ipotesi, tant'è vero che ci sarebbero stati anche problemi più grossi in camera di combustione, però è anche vero che durante il movimento dovuto anche alle vibrazioni, dossi etc...comunque una miscelazione viene fatta.
Però dalle risposte che avete dato e dalle altre ricerche sembra effettivamente che il problema possa essere la candela, alcuni hanno risolto con un paraschizzi sotto al radiatore, per evitare che l'acqua tirata su dalla ruota finisca dritta sulla candela.

Non ho la moto sotto mano, e tutto su tutto questo scrivo e ci ragiono è puramente da quello che ricordo. Posterò un eventuale soluzione al problema non appena la riuscirò a trovare!!

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 841
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Raistlin78 » gio feb 13, 2025 7:36 pm

Io ho imbarcato acqua in una sv prima serie. Proprio per un bel temporale. Era il 2002 o il 2003. Svuota il serbatoio che ci rimane acqua. E si buca....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 8:44 pm

Occhio anche che il cappuccio del connettore della candela sia inserito bene: almeno sulla seconda serie è fatto in modo da fare tenuta con la testata a mo' di o-ring. Controlla, se così fosse fatto anche quello della prima serie, che eventualmente non sia screpolato o rotto.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mar feb 18, 2025 11:00 am

Eccoci qua, dopo aver passato metà domenica a mettere le mani sul mostro...col senno del poi non sono sicuro la ricomprerei 😂
Vi allego una carrellata di foto, caricate su GDrive.

Le prime imprecazioni solo per arrivare alla candela frontale 😄
https://drive.google.com/file/d/1v8haAv ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1b2D3mX ... drive_link

Il problema era assolutamente l'acqua nella candela anteriore, era piena di acqua mista a fango, il foro era quasi tappato e non usciva nulla. Tolta la pipetta soffiata aria compressa da foro fino a far uscire quasi tutto, pulito il foro con una brugolina piccola, soffiato WD40 nel foro e nel vano candela per rimuovere umidità ed altra sporcizia, soffiato nuovamente con aria compressa per rimuovere eccessi e sporcizia, smontate le candele per controllarle e pulirle e pulito la sede con un panno per togliere quasi tutto il possibile, smontate le pipette, pulite, WD40 anche su di loro, moto in accensione perfetta e regolare.

Visto che c'ero controllatina alle candele, entrambe, tutte e due senza tracce d'olio: (Quest'ultima non aveva tracce di depositi carboniosi...era bella pulita, ma è anche vero che avranno entrambe si e no 50km)

Non mi sono dimenticato della possibile acqua nel serbatoio:
https://drive.google.com/file/d/1I8XMrS ... drive_link

Quindi smonto il tappo, lo smonto completamente per verificare lo stato della guarnizione di tenuta e ne approfitto per pulire un po' tutto in maniera approfondita. La guarnizione che chiude sul bocchettone del rifornimento è secca ma ancora "buona", per ora può rimanere lì.
Molti noteranno dalla foto una molla...e si chiederanno a cosa serve e perchè nelle loro moto non c'è...
Ecco la risposta, ed è anche la risposta al perchè c'è ristagno di acqua in quel punto del serbatoio 🤬
https://drive.google.com/file/d/13VZsyY ... drive_link

Come si può vedere il tubo interno al serbatoio che permette di drenare il passaggio dell'acqua fino a sotto al serbatoio si è staccato internamente, lasciando un foro aperto (è il foro più in alto a sinistra della foto, da non confondere col foro filettato per serrare il tappo del serbatoio), che permette all'acqua di entrare dentro al serbatoio. Per questo motivo hanno ben pensato di sigillare tutto con della pasta, nemmeno con del silicone, ed un tappo in plastica tenuto con quella molla della foto precedente...

Mi limito ad essere felice del tempo che riesco a passare con questa carrozzetta sotto ai ferri, ma mi è davvero difficile non bestemmiare, mi chiedo perchè e come si faccia a fare certe cose 🫥

Qualcuno che ha già avuto esperienza simili e ha dovuto fare saldature sul serbatoio? Costi? Mi converrà prendere un serbatoio di seconda mano tenuto bene?
Visto quello che l'ho pagata, se avessi aggiunto qualcosa, che è quello che sto spendendo per rimetterla a posto, e per fortuna faccio tutto da me, se no avrai già comprato una moto nuova tra carrozzieri, elettrauto, meccanico etc...

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da dip » mar feb 18, 2025 12:24 pm

Saldare sul serbatoio della BENZINA è leggermente pericoloso.

Io non lo farei.
Lo farei fare da uno di mestiere.
Oppure userei dello stucco bicomponente adatto al contatto con la benzina.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da lorenzino » mar feb 18, 2025 1:01 pm

Ciao, interessante.
Ma le foto non si vedono, richiede autorizzazione...
Ci autorizzi?
:P

Ora si vedono.
Ultima modifica di lorenzino il mar feb 18, 2025 2:14 pm, modificato 1 volta in totale.

Olivvv
Cancello
Cancello
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 27, 2024 11:00 am
Moto: Suzuki SV650s gen1
Nome: Antonio

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Olivvv » mar feb 18, 2025 2:09 pm

dip ha scritto:
mar feb 18, 2025 12:24 pm
Saldare sul serbatoio della BENZINA è leggermente pericoloso.

Io non lo farei.
Lo farei fare da uno di mestiere.
Oppure userei dello stucco bicomponente adatto al contatto con la benzina.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Oltre che leggermente pericoloso, direi che non è di mia competenza, farei solo danni, meglio evitare...🤣
lorenzino ha scritto:
mar feb 18, 2025 1:01 pm
Ciao, interessante.
Ma le foto non si vedono, richiede autorizzazione...
Ci autorizzi?
:P
Ops, provate ora, dovrei aver abilitato l'accesso 💀

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da dip » mar feb 18, 2025 4:30 pm

Per la candela fronte, ho adattato una chiave del cavolo, corta, saldando in testa una chiave a bussola ( misura caso, 9-10-11) con innesto da 1/8.
Saldsta al pelo in modo da riuscire a inserire la chiave a cricchetto allentando solo la vite sotto.

Comunque una fatica lo stesso...


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Raistlin78
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 841
Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
Moto: CB1000R
Località: Firenze!

Re: Guarnizione Serbatoio SV650 gen1

Messaggio da Raistlin78 » mar feb 18, 2025 9:49 pm

Saldare il serbatoio non è pericoloso.
Basta smontarlo e svuotarlo.
A quel punto è un semplice pezzo di ferro.

Cmq io non salderei nulla.Per tappare il buco ti basta un pò di stucco bicomponente per metalli.

Se non ha da fare grossi sforzi meccanici quella roba è equiparabile a una saldatura.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.

Rispondi