Eccoci qua, dopo aver passato metà domenica a mettere le mani sul mostro...col senno del poi non sono sicuro la ricomprerei

Vi allego una carrellata di foto, caricate su GDrive.
Le prime imprecazioni solo per arrivare alla candela frontale
https://drive.google.com/file/d/1v8haAv ... drive_link
https://drive.google.com/file/d/1b2D3mX ... drive_link
Il problema era assolutamente l'acqua nella candela anteriore, era piena di acqua mista a fango, il foro era quasi tappato e non usciva nulla. Tolta la pipetta soffiata aria compressa da foro fino a far uscire quasi tutto, pulito il foro con una brugolina piccola, soffiato WD40 nel foro e nel vano candela per rimuovere umidità ed altra sporcizia, soffiato nuovamente con aria compressa per rimuovere eccessi e sporcizia, smontate le candele per controllarle e pulirle e pulito la sede con un panno per togliere quasi tutto il possibile, smontate le pipette, pulite, WD40 anche su di loro, moto in accensione perfetta e regolare.
Visto che c'ero controllatina alle candele, entrambe, tutte e due senza tracce d'olio:
(Quest'ultima non aveva tracce di depositi carboniosi...era bella pulita, ma è anche vero che avranno entrambe si e no 50km)
Non mi sono dimenticato della possibile acqua nel serbatoio:
https://drive.google.com/file/d/1I8XMrS ... drive_link
Quindi smonto il tappo, lo smonto completamente per verificare lo stato della guarnizione di tenuta e ne approfitto per pulire un po' tutto in maniera approfondita. La guarnizione che chiude sul bocchettone del rifornimento è secca ma ancora "buona", per ora può rimanere lì.
Molti noteranno dalla foto una molla...e si chiederanno a cosa serve e perchè nelle loro moto non c'è...
Ecco la risposta, ed è anche la risposta al perchè c'è ristagno di acqua in quel punto del serbatoio
https://drive.google.com/file/d/13VZsyY ... drive_link
Come si può vedere il tubo interno al serbatoio che permette di drenare il passaggio dell'acqua fino a sotto al serbatoio si è staccato internamente, lasciando un foro aperto (è il foro più in alto a sinistra della foto, da non confondere col foro filettato per serrare il tappo del serbatoio), che permette all'acqua di entrare dentro al serbatoio. Per questo motivo hanno ben pensato di sigillare tutto con della pasta, nemmeno con del silicone, ed un tappo in plastica tenuto con quella molla della foto precedente...
Mi limito ad essere felice del tempo che riesco a passare con questa carrozzetta sotto ai ferri, ma mi è davvero difficile non bestemmiare, mi chiedo perchè e come si faccia a fare certe cose 🫥
Qualcuno che ha già avuto esperienza simili e ha dovuto fare saldature sul serbatoio? Costi? Mi converrà prendere un serbatoio di seconda mano tenuto bene?
Visto quello che l'ho pagata, se avessi aggiunto qualcosa, che è quello che sto spendendo per rimetterla a posto, e per fortuna faccio tutto da me, se no avrai già comprato una moto nuova tra carrozzieri, elettrauto, meccanico etc...