Ciao tutti, ieri andando al lavoro mi è successo una cosa che non riesco a spiegarmi: mentre andavo a ca. 100km/h me si è spenta la moto, non c'era più un filo di corrente. Sono arrivato ad un parcheggio ma la moto era morta, non si accendeva più niente. La sera poi sono ritornato con dei attrezzi, moto ancora morta ed ho controllato tutti i fusibili, anche quello 30A sotto il coperchio verde. Non ho trovato niente di strano. Riprovando a girare la chiave il quadro si è acceso. Le frecce funzionano, il clacson funziona i fari non funzionano. Il motore di avviamento gira ma la moto non parte.
A qualcun'altro è già successo una cosa del genere? Avete una idea cosa potrebbe essere successo?
Grazie in anticipo per eventuali risposte
Moto morta (o quasi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Moto morta (o quasi)
La risposta più gettonata che riceverai è "cotrolla regolatore e statore" se il regolatore si è suicidato può aver sparato scariche friggendo quello che incontrava...
Va controllata bene tutta la parte elettrica della moto.
Va controllata bene tutta la parte elettrica della moto.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: Moto morta (o quasi)
grazie per la risposta....questo weekend mi metterò al lavoro
Re: Moto morta (o quasi)
Tra le altre cose da controllare... l'interruttore rosso nel blocchetto del gas, il sensore del cavalletto, il sensore della frizione.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Moto morta (o quasi)
Sgualfone e Pike ti hanno dato due ottimi consigli.
Tipicamente sono le principali cause di ko.
E già che sei in ballo, controlla i connettori dei cablaggi chiave+comandi manubrio+tutti quelli che trovi!
Potresti trovare uno o più faston bruciati.
Siccome sei intorno al canotto di sterzo, controlla i fili.
Tutti.
Potrebbe esserci un filo spellato che va a massa E/O un filo interrotto, purtroppo con l'isolante integro.
Oltre che a testare bene e più volte il blocco chiave.
Niente di impossibile, serve solo tanto tempo e tanta pazienza, oltre che ad un tester.
Carburatori Forever
Tipicamente sono le principali cause di ko.
E già che sei in ballo, controlla i connettori dei cablaggi chiave+comandi manubrio+tutti quelli che trovi!
Potresti trovare uno o più faston bruciati.
Siccome sei intorno al canotto di sterzo, controlla i fili.
Tutti.
Potrebbe esserci un filo spellato che va a massa E/O un filo interrotto, purtroppo con l'isolante integro.
Oltre che a testare bene e più volte il blocco chiave.
Niente di impossibile, serve solo tanto tempo e tanta pazienza, oltre che ad un tester.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Moto morta (o quasi)
E lo schema elettrico (è reperibile) ed un blocco note per annotare come un dannato contabile ogni test che fai ed i valori che ottieni.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.