
Avviatore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Per ora non ci sono problemi, però vedrò di fare queste prove, anche solo per curiosità. Penso che ti stresserò, in seguito, con le mie domande ..

Ma che ti vuoi firmare...

Re: Avviatore
Hai già un voltmetro smontato da una V-Strom, @aspes125yuma ?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Avviatore
Yuma, secondo me sulla batteria ti fai dei problemi che non esistono.
La mia SV è del 2016.
Per i primi 5 anni ha avuto la sua batteria originale Yuasa.
A parte collegarla ad un mantenitore di carica da metà dicembre a metà febbraio (quando non uso la moto), altro non ho mai fatto.
Da 3 anni a questa parte ho sostituito la batteria originale con una al litio, più per sfizio che per reale necessità.
Anche in questo caso, tutto quello che ho mai fatto, è stato collegarla ad un mantenitore di carica (dedicato per batterie al litio) nei tre mesi di non utilizzo.
In quasi 8 anni, l'unica volta che la batteria mi ha lasciato a piedi è stato quando, dopo averla parcheggiata nel parcheggio aziendale al mattino, l'ho lasciata fino a sera con le luci di posizione accese (maledetta posizione "luci di parcheggio" ... dovevano metterla proprio oltre quella del blocco dello sterzo ...).
La mia SV è del 2016.
Per i primi 5 anni ha avuto la sua batteria originale Yuasa.
A parte collegarla ad un mantenitore di carica da metà dicembre a metà febbraio (quando non uso la moto), altro non ho mai fatto.
Da 3 anni a questa parte ho sostituito la batteria originale con una al litio, più per sfizio che per reale necessità.
Anche in questo caso, tutto quello che ho mai fatto, è stato collegarla ad un mantenitore di carica (dedicato per batterie al litio) nei tre mesi di non utilizzo.
In quasi 8 anni, l'unica volta che la batteria mi ha lasciato a piedi è stato quando, dopo averla parcheggiata nel parcheggio aziendale al mattino, l'ho lasciata fino a sera con le luci di posizione accese (maledetta posizione "luci di parcheggio" ... dovevano metterla proprio oltre quella del blocco dello sterzo ...).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
Sky, sono d'accordo con te, me se guardi come ho terminato il mio primo post, o uno dei primi, ho detto: così, pour parler. Nel senso che non c'è una necessità assoluta, ho solo chiesto a chi capisce di scossa, se un avviatore poteva essere usato come batteria d'emergenza per arrivare al più vicino distributore e cambiare la batteria. Tutto lì.skywalker67 ha scritto: ↑ven gen 12, 2024 9:02 amYuma, secondo me sulla batteria ti fai dei problemi che non esistono.
La mia SV è del 2016.
Per i primi 5 anni ha avuto la sua batteria originale Yuasa.
A parte collegarla ad un mantenitore di carica da metà dicembre a metà febbraio (quando non uso la moto), altro non ho mai fatto.
Da 3 anni a questa parte ho sostituito la batteria originale con una al litio, più per sfizio che per reale necessità.
Anche in questo caso, tutto quello che ho mai fatto, è stato collegarla ad un mantenitore di carica (dedicato per batterie al litio) nei tre mesi di non utilizzo.
In quasi 8 anni, l'unica volta che la batteria mi ha lasciato a piedi è stato quando, dopo averla parcheggiata nel parcheggio aziendale al mattino, l'ho lasciata fino a sera con le luci di posizione accese (maledetta posizione "luci di parcheggio" ... dovevano metterla proprio oltre quella del blocco dello sterzo ...).
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Avviatore
No, ho il V-strom. Però, il forum dei cugini strommisti, rispetto a questo, è veramente scandaloso. Qui, una risposta, anzi, più di una, sensata, c'è sempre: siete, tutti voi "storici", molto competenti, e c'è sempre da fidarsi di quello che dite. E di questo vi ringrazio.
Veramente, il livello di competenza qui è molto alto.
Ma che ti vuoi firmare...

Re: Avviatore
Puoi usare un multimetro mentre funziona la moto per comparare i risultati con il voltmetro. E poi decidere se aggiungerne uno tu, "scisso" dalla strumentazione di serie della moto.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Avviatore

In questo numero di MOTOCICLISMO, oltre ad esserci in copertina la bellissima Africa Twin con anteriore da 19", testano i vari avviatori d'emergenza, io non l'ho letto ma chissà se può tornare utile e se approfondiscono il discorso a dovere.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Penso che anche il più banale/economico degli avviatori, se ben carico, sarebbe un grado di avviare una moto. Per quanto possano essere compressi alcuni bicilindrici, sono pur sempre motori a dir tanto da 1300cc (se escludiamo i grossi Guzzi pompati, il motore della BMW R18 e qualche altra "chicca"), e paradossalmente un 1600cc a 4 cilindri è tutto sommato facile da avviare.
Diverso è il discorso per chi ha tanti mezzi e vuole prendere un avvitatore che gli permetta di stare tranquillo nel caso in cui ci sia bisogno di metterlo all'opera anche con mezzi agricoli o da lavoro.
Diverso è il discorso per chi ha tanti mezzi e vuole prendere un avvitatore che gli permetta di stare tranquillo nel caso in cui ci sia bisogno di metterlo all'opera anche con mezzi agricoli o da lavoro.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Per chi fosse interessato o avesse necessità,
Da giovedì 14 Marzo, alla Lidl, ci sarà di nuovo in vendita l'avviatore/booster per batterie auto.
Parla di motori benza fino a 3.000cc e diesel fino a 2.000cc,
Quello che hanno messo in vendita l'ultima volta aveva 300A di picco, 120A di avviamento e 12.000mAh di capacità ddlla batteria.
Quindi era un prodotto, a mio avviso, definibile "sufficiente" per un uso occasionale/casalingo (a meno di avere mezzi tipo furgoni, camion, o anche un V6 TDI
ecc).
Io, sinceramente, avevo deciso di non prenderlo perché in casa abbiamo anche mezzi che richiedono un po' più di "ciccia" in caso di avviamento con batteria a terra.
Di questo (che penso sarà diverso perché cambia profondamente la scocca esterna, probabile sintomo che ci saranno anche differenze interne) non ci sono specifiche sul sito né nei manuali, lo andrò a vedere per capire se può fare maggiormente al caso mio o se è un prodotto superiore come caratteristiche, ovviamente poi ve le riporto anche qua.
Da giovedì 14 Marzo, alla Lidl, ci sarà di nuovo in vendita l'avviatore/booster per batterie auto.
Parla di motori benza fino a 3.000cc e diesel fino a 2.000cc,
Quello che hanno messo in vendita l'ultima volta aveva 300A di picco, 120A di avviamento e 12.000mAh di capacità ddlla batteria.
Quindi era un prodotto, a mio avviso, definibile "sufficiente" per un uso occasionale/casalingo (a meno di avere mezzi tipo furgoni, camion, o anche un V6 TDI

Io, sinceramente, avevo deciso di non prenderlo perché in casa abbiamo anche mezzi che richiedono un po' più di "ciccia" in caso di avviamento con batteria a terra.
Di questo (che penso sarà diverso perché cambia profondamente la scocca esterna, probabile sintomo che ci saranno anche differenze interne) non ci sono specifiche sul sito né nei manuali, lo andrò a vedere per capire se può fare maggiormente al caso mio o se è un prodotto superiore come caratteristiche, ovviamente poi ve le riporto anche qua.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
Non so se qualcuno di voi abbia tentato l'acquisto ma io non l'ho trovato in nessuno dei due Lidl in cui sono stato.
Re: Avviatore
Fuori dai "grossi" centri urbani (30-40k) di solito non spariscono in due giorni.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Avviatore
I due qua "vicini" a me si trovano in due paesi affatto grandi, e per giunta neanche comodi da raggiungere (ma tanto devo macinare un po' di km in moto per il rodaggio).pike ha scritto:Fuori dai "grossi" centri urbani (30-40k) di solito non spariscono in due giorni.
In uno dei due centri non sono proprio mai arrivati, nell'altro... Forse, e dico forse, molto pochi.
Stavo Comunque guardando che con i prezzi a cui sono venduti adesso gli avviatori non è che questo della Lidl fosse un prezzo "troppo wow"...