Sensore velocità SV 1000

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2185
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Sgualfone » mar mar 14, 2023 8:01 am

Allora, mi sono guardato lo schema elettrico della tua moto che per fortuna è davvero semplice...
nel connettore dove si attacca il sensore arrivano 3 fili con i colori:
O/R (suppongo Orange/Red) che va diretto al connettore dietro il tachimetro
P/W (suppongo Pink/White o Purple/White) che va diretto al connettore dietro il tachimetro
B/W (suppongo Black/White) che fa un giro non indifferente (su carta) che è il negativo quindi se hai il dubbio che non stia funzionando la massa (in negativo) prendi un pezzo di cavo e metti a massa o meglio sul negativo della batteria il corrisondente del B/W che esce dal sensore (usa il sensore del tuo amico se vuoi tqgliare i cavi) e verifichi se girando la ruota a quadro acceso il tachimetro reagisce.

Poi, prova che cmq fare per prima, prendi un tester e lo metti su continuità (se non hai un tester basta una lampadina da 12 volt, una pila e 3 pezzi di cavo) e a moto spenta e batteria scollegata fai il controllo di continuità del cavo cercando gli stessi colori che escono da dietro al connettore (P/W ed O/R se sono diversi cerca quelli che escono fisicamente dal connettore dove si collega il sensore) quindi con i puntalini del tester tocchi il cavo dietro al tachimetro e sul sensore devo dare entrembi continuità, se così non fosse hai trovato il problema magari è solo uno dei 2...
In caso di non continuità puoi o smontare il serbatoio e cercare dove il cavo si interrompe o metterne uno in parallelo e sostituire quello rotto.

Se la continuità funziona ed il test della massa non da risultati rimane il tachimetro.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Lucas70
Cancello
Cancello
Messaggi: 34
Iscritto il: mar feb 21, 2023 6:30 am
Moto: SV 1000N
Nome: Don Matteo

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Lucas70 » mar mar 14, 2023 8:40 am

Grazie, sei stato chiarissimo.
Ci provo.

Lucas70
Cancello
Cancello
Messaggi: 34
Iscritto il: mar feb 21, 2023 6:30 am
Moto: SV 1000N
Nome: Don Matteo

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Lucas70 » sab mar 18, 2023 1:08 pm

Aggiornamento: purtroppo c'è continuità ovunque e la massa è presente. Mi toccheranno 200-300€ di tachimetro usato con chilometraggio non originale. Quando uno è sfigato lo è fino in fondo..... :evilpernacchia:

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2185
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Sgualfone » sab mar 18, 2023 5:54 pm

Porco mondo, non ti capita sotto mano un amico/meccanico/scappato di casa che ti fa provare la sua strumentazione prima di fare l'acquaisto?...
La sfiga è sfiga e su questo non ci piove... però magari trovi un centro in grado di riparare la tua strumentazione?
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da dip » dom mar 26, 2023 1:32 pm

Supponendo guasta la strumentazione, per scrupolo antisfiga farei un bel controllo delle tensioni sulla batteria.

1) quadro spento
2) quadro accedo
3) fari accesi
4) fari spenti e motore avviato al minimo
5) fari spenti e motore a 5000 giri.

Per fare il lavoro completo ci sarebbe anche da testare il generatore, anche se per fare ciò andrà smontato il codone ( se il regolatore è posizionato come nella 2002 650).

E già che ci sono ( ci sei) verificherei lo stato dei connettori generatore e regolatore, oltre che ai morsetti della batteria.

Fai il prima possibile queste misure, e se mi arrivano le notifiche ci ragioniamo.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Lucas70
Cancello
Cancello
Messaggi: 34
Iscritto il: mar feb 21, 2023 6:30 am
Moto: SV 1000N
Nome: Don Matteo

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Lucas70 » mer apr 12, 2023 10:20 am

....dopo diversi giretti con la bestia, il maledetto comincia a dare segni di vita, ovvero segna la velocità a partire da 20-30 km/h e poi sballa ovvero passa da 30 a 80 torna a 5...ecc. Tutto sia con sensore originale sia con sensore gsxr di prova. Parrebbe non c'entrare nulla la strumentazione. Il mistero si infittisce e mi dispiace che sia rimasta l'unica cosa che non funziona dopo il ripristino generale a cui l'ho sottoposta.

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2185
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Sensore velocità SV 1000

Messaggio da Sgualfone » mer apr 12, 2023 1:16 pm

Se con entrambi i sensori il problema persiste per me è elettrico dispersione, falsi contatti etcc... una saldatura fredda o criccata dentro lo strumento...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Rispondi