Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Come da titolo, mai usate.
Sono queste qui:
https://www.ebay.it/itm/154248640250?mk ... media=COPY
Comprate per la pista, le vendo perché l'impianto frenante posteriore è stato accorciato e non si adatta più (sì lo so sono un pollo).
50 Euro più spedizione, pagamento con bonifico bancario o PayPal.
Trovate loro una casa please!
P.s. ho anche idrostop.
Sono queste qui:
https://www.ebay.it/itm/154248640250?mk ... media=COPY
Comprate per la pista, le vendo perché l'impianto frenante posteriore è stato accorciato e non si adatta più (sì lo so sono un pollo).
50 Euro più spedizione, pagamento con bonifico bancario o PayPal.
Trovate loro una casa please!
P.s. ho anche idrostop.
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Piccolo aggiornamento: forse ho risolto il problema e posso usarle.
Quando le ho montate per la prima volta avevo invertito le piastre forate, per ottenere una posizione un po' più alta che con il montaggio originale non è possibile.
Questo non solo non faceva combaciare i fori della pompa in altezza, ma oltretutto li disassava anche.
Inizialmente pensavo di mettere delle staffe o addirittura fare (non si sa come, visto che non ho attrezzatura) una piastra nuova a misura, fermo restando il fatto che non tornava neppure l'attacco della pompa alla leva, troppo corto, e che quindi mi sarei dovuto fare una prolunga in qualche modo...
Oggi visto il tempaccio mi sono rimesso a trafficare e ho rimontato la pedana con la piastra forata giusta, il che ha miracolosamente riportato in asse i fori della pompa. Sono ancora troppo alti ma almeno sono in linea e con una semplice staffa dritta dovrei risolvere...
Restava il problema dell'attacco della pompa alla leva.
Quella originale piega in su dietro il perno, la nuova in giù. Ho provato ad invertirla ed ho guadagnato dei centimetri che, utilizzando lo snodo delle altre pedane, dovrebbero far tornare il tutto.
Domani compro i pezzi mancanti e poi vi aggiorno.
Ciauz.
Quando le ho montate per la prima volta avevo invertito le piastre forate, per ottenere una posizione un po' più alta che con il montaggio originale non è possibile.
Questo non solo non faceva combaciare i fori della pompa in altezza, ma oltretutto li disassava anche.
Inizialmente pensavo di mettere delle staffe o addirittura fare (non si sa come, visto che non ho attrezzatura) una piastra nuova a misura, fermo restando il fatto che non tornava neppure l'attacco della pompa alla leva, troppo corto, e che quindi mi sarei dovuto fare una prolunga in qualche modo...
Oggi visto il tempaccio mi sono rimesso a trafficare e ho rimontato la pedana con la piastra forata giusta, il che ha miracolosamente riportato in asse i fori della pompa. Sono ancora troppo alti ma almeno sono in linea e con una semplice staffa dritta dovrei risolvere...
Restava il problema dell'attacco della pompa alla leva.
Quella originale piega in su dietro il perno, la nuova in giù. Ho provato ad invertirla ed ho guadagnato dei centimetri che, utilizzando lo snodo delle altre pedane, dovrebbero far tornare il tutto.
Domani compro i pezzi mancanti e poi vi aggiorno.
Ciauz.
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Le giornate di brutto tempo sono il peggior nemico del motociclista (aspirante meccanico) ... 

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie

Pedana sinistra con piastra scambiata.

Pedana destra con piastra scambiata.

Pedana destra con piastra giusta.

Pedana destra con piastra giusta e leva invertita.
Forse ci siamo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Magari mi sbaglio ma... perchè spaccarti la testa così tanto quando puoi semplicemente cambiare il tubo che porta l'olio alla pompa così da posizionare la pompa nel posto giusto?
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Ciao, la tua domanda è lecita.
Il tutto prende origine dal fatto che vorrei andarci in pista, prima con un corso e poi magari da solo.
Quindi ho pensato di prendere i tamponi paratelaio, i terminali manubrio, e delle pedane più da battaglia, in modo da non usare quelle migliori e più costose.
Da qui l'esigenza di rendere il tutto intercambiabile, in modo da mettere su i pezzi da pista all'occorrenza e poi rimontare gli altri. Metterò anche lo scarico vecchio, ad esempio.
Poi ovviamente c'è un discorso di puro gusto estetico, vorrei mantenere la poma in quella posizione più alta.
Infine il puro gusto della tribolazione...
:-)
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Ecco qua. Sistemata senza troppo danno estetico.
Devo ancora sistemare perfettamente l'attacco della leva alla pompa ma me ne preoccuperò quando avrò imparato ad usare il freno dietro.
Come quasi sempre, ci è voluto più a vedere la soluzione che a realizzarla.
20220901_200536 by Nibile, su Flickr
Salvo eventuali ulteriori considerazioni sul lavoro specifico, per me si può chiudere il topic.
Devo ancora sistemare perfettamente l'attacco della leva alla pompa ma me ne preoccuperò quando avrò imparato ad usare il freno dietro.
Come quasi sempre, ci è voluto più a vedere la soluzione che a realizzarla.

Salvo eventuali ulteriori considerazioni sul lavoro specifico, per me si può chiudere il topic.
-
- Supporter
- Messaggi: 4170
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Solo una considerazione Lorenzino: il paratacco mi sembra troppo basso.
Andrebbe bene quando sulla pedana appoggi quasi il tallone (e quindi il piede è piatto), ma siccome (a meno di non dover azionare il freno) di solito si appoggia ben più avanti (diciamo appena dietro dove comincia l'articolazione delle dita) il tallone rimane un po' sollevato e quindi il paratacco dovrebbe (per me) stare più alto.
Andrebbe bene quando sulla pedana appoggi quasi il tallone (e quindi il piede è piatto), ma siccome (a meno di non dover azionare il freno) di solito si appoggia ben più avanti (diciamo appena dietro dove comincia l'articolazione delle dita) il tallone rimane un po' sollevato e quindi il paratacco dovrebbe (per me) stare più alto.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Re: [SI] Vendo pedane regolabili SV '99 - prima serie
Sky, è senza dubbio basso, ma la pedana è proprio fatta in quel modo.
Nelle pedane "buone" è infatti montato all'altezza della pompa, proprio nelle stesse viti.
Probabilmente li monterò entrambi per la pista.
Devo dire che in passato non l'avevo proprio montato, e sinceramente non ne ho mai sentita la mancanza. Certo, il tallone toccava un po' la pompa, ma raramente.
Ora ho rimesso l'altra pedana comunque.
Nel frattempo prenderò un listello non forato su cui riporterò i fori a misura, in modo da eliminare quel brutto foro inutile tra i due attacchi pompa.
Ho anche riportato la leva nella posizione originale, quindi piegata verso il basso, e farò un adattatore per collegarla alla vite del pistoncino della pompa.
Dubito che farò il corso in pista con la mia a breve, perché a ottobre vogliamo tornare a Pomposa con le R3 a noleggio, e le due spese sarebbero eccessive.
Se poi vinco il superenalotto, vabbe' in quel caso mi farò un regalino...
Nelle pedane "buone" è infatti montato all'altezza della pompa, proprio nelle stesse viti.
Probabilmente li monterò entrambi per la pista.
Devo dire che in passato non l'avevo proprio montato, e sinceramente non ne ho mai sentita la mancanza. Certo, il tallone toccava un po' la pompa, ma raramente.
Ora ho rimesso l'altra pedana comunque.
Nel frattempo prenderò un listello non forato su cui riporterò i fori a misura, in modo da eliminare quel brutto foro inutile tra i due attacchi pompa.
Ho anche riportato la leva nella posizione originale, quindi piegata verso il basso, e farò un adattatore per collegarla alla vite del pistoncino della pompa.
Dubito che farò il corso in pista con la mia a breve, perché a ottobre vogliamo tornare a Pomposa con le R3 a noleggio, e le due spese sarebbero eccessive.
Se poi vinco il superenalotto, vabbe' in quel caso mi farò un regalino...
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Modificato il titolo e spostato il topic in officina così, senza chiuderlo, un domani che dovesse o potesse tornare utile a qualcuno, c'è sempre possibilità di replica.
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Super admin.
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
lorenzino ha scritto:Super admin.




Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Purtroppo i paratacchi sono tutti molto striminziti. Controlla bene il gioco catena che non sia troppo lasca e poi non dovresti avere problemi.
Le pedane "buone" io le terrei per la pista nel senso che il materiale buono si rompe meno facilmente facendo da "para telaio" per la parte posteriore.
Spettacolo quel forcellone!!! Peso rispetto all'originale?
Le pedane "buone" io le terrei per la pista nel senso che il materiale buono si rompe meno facilmente facendo da "para telaio" per la parte posteriore.
Spettacolo quel forcellone!!! Peso rispetto all'originale?

Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Grazie! È di Ros.
Non l'ho mai pesato, considerando la quantità di materiale penso che sia più pesante dell'originale...
Tra un po' dovrò smontarlo per un lavoretto, mi ricorderò di pesarlo.
Io l'ho messo per estetica, probabilmente darà anche vantaggi di ciclistica, che io naturalmente non so né apprezzare né rendere necessari con la mia guida.
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Forcelloni pesati.
Sono estremamente lieto di annunciare che nonostante le apparenze pesano uguale. Il che è piuttosto coerente con l'ossessione di Ros per il peso...
Sono estremamente lieto di annunciare che nonostante le apparenze pesano uguale. Il che è piuttosto coerente con l'ossessione di Ros per il peso...
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Apperò...lorenzino ha scritto:Forcelloni pesati.
Sono estremamente lieto di annunciare che nonostante le apparenze pesano uguale. Il che è piuttosto coerente con l'ossessione di Ros per il peso...
Re: Pedane regolabili SV '99 - prima serie
Wow! In effetti ci sono dei tubi in più ma quello "in basso" sembra più piccolo dell'originale. Grazie della prova fatta, è interessante
