Naska sta proprio per quello ahahhaskywalker67 ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 11:00 amSi, questo nel video di Naska era chiaro (maaaa ... Naska sarà da intendersi alla romana? In effetti ce ne sarebbe di che...^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 9:58 amOltre che per la rotazione del gas ....l'impugnatura come suggerisce sky è dovuta all'angolo da assumere con le braccia e quindi con il busto
A riguardo della posizione in sella ...se non erro lo youtuber naska lo spiegava in maniera interessante... proprio per far capire come la posizione in sella e come si afferrano i semi possa condizionare tutto il movimento in moto), però quella posizione potrebbe aiutare molto anche nel caso di problemi a spezzare il polso come quelli che dice di avere Mathsl, perchè invece di piegarlo lo giri in asse con tutto l'avambraccio.
Gas rapido, modifica r6
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Gas rapido, modifica r6
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
me lo sono sempre chiesto ma non ho mai osato chiedere...^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 12:15 pmNaska sta proprio per quello ahahhaskywalker67 ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 11:00 amSi, questo nel video di Naska era chiaro (maaaa ... Naska sarà da intendersi alla romana? In effetti ce ne sarebbe di che...^Juza^ ha scritto: ↑lun mar 16, 2020 9:58 amOltre che per la rotazione del gas ....l'impugnatura come suggerisce sky è dovuta all'angolo da assumere con le braccia e quindi con il busto
A riguardo della posizione in sella ...se non erro lo youtuber naska lo spiegava in maniera interessante... proprio per far capire come la posizione in sella e come si afferrano i semi possa condizionare tutto il movimento in moto), però quella posizione potrebbe aiutare molto anche nel caso di problemi a spezzare il polso come quelli che dice di avere Mathsl, perchè invece di piegarlo lo giri in asse con tutto l'avambraccio.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4579
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Gas rapido, modifica r6
Intanto basta solo il comando, i cavi vanno bene quelli di serie, almeno sulla una K2 nuda.
Il risultato non è eccezionale, tanto meno miracoloso. Poi lo ho modificato, sul forum ci dovrebbe essere ancora la guida ( gas rapido semiprogressivo, credo...).
Tanto lavoro, pochissima spesa, media resa.
Il risultato migliore è stato, come hanno scritto sopra, cambiare modo do impugnare il comando del gas.
Metto il link, solo per far vedere quanto sono matto!
viewtopic.php?f=86&t=276160&p=210987&hi ... do#p210987

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 20938
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Gas rapido, modifica r6
Avevi fatto un lavorone con quella guida dip!