Accensione spia FI dopo ricovero SV1000S
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Accensione spia FI dopo ricovero SV1000S
Io avevo una 650 k7, era tutta automatica la gestione del minimo e dell'avvio.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Accensione spia FI dopo ricovero SV1000S
Ieri ho controllato il sensore della temperatura del liquido refrigerante. Per qualche motivo (io credo che sia colpa di qualche topo) uno dei 2 fili in uscita dal connettore fissato sul sensore era tagliato di netto. Pur con qualche difficoltà (è necessario staccare e poi riattaccare 2 fast-on che si trovano in una parte con visibilità nulla) sono riuscito a ripristinare il collegamento del filo interrotto e adesso la moto non dà alcun allarme. La spia FI risulta spenta a motore acceso e in dealer mode appare C 00.
Riguardo al sensore TPS mi sono reso contro che a caldo si trovava in posizione intermedia, tuttavia avevo già allentato le viti e quindi nel serrarle nuovamente ho verificato che la regolazione fosse corretta. Non sono riuscito ad ottenere la regolazione consigliata in un altro forum (passaggio da posizione intermedia a posizione in alto a 1.450 giri/minuto). Adesso, a caldo, la tacca si sposta dalla posizione intermedia a quella superiore a 1.800 giri/min.
Ho preso nota della procedura per regolare l'aria automatica, tuttavia non ho tutto chiaro e voglio provarci quando avrò più tempo libero.
Esiste un tutorial per regolare l'aria automatica? Qui sul Forum non sono riuscito a trovare i tutorial/articoli tecnici presenti sulla vecchia versione del Forum
Riguardo al sensore TPS mi sono reso contro che a caldo si trovava in posizione intermedia, tuttavia avevo già allentato le viti e quindi nel serrarle nuovamente ho verificato che la regolazione fosse corretta. Non sono riuscito ad ottenere la regolazione consigliata in un altro forum (passaggio da posizione intermedia a posizione in alto a 1.450 giri/minuto). Adesso, a caldo, la tacca si sposta dalla posizione intermedia a quella superiore a 1.800 giri/min.
Ho preso nota della procedura per regolare l'aria automatica, tuttavia non ho tutto chiaro e voglio provarci quando avrò più tempo libero.
Esiste un tutorial per regolare l'aria automatica? Qui sul Forum non sono riuscito a trovare i tutorial/articoli tecnici presenti sulla vecchia versione del Forum