
SV1000S
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 25, 2018 6:12 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV1000S
- Località: Milano
SV1000S

-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: SV1000S
Fai i soliti controlli per una moto di 13 anni, poi tagliandi ogni 6000km (con buon olio compatibile con frizioni a bagno d'olio) e via, non è una moto troppo delicata.
Ottimo acquisto, hai scelto bene.
Ottimo acquisto, hai scelto bene.
-
- Cancello
- Messaggi: 2
- Iscritto il: dom nov 25, 2018 6:12 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV1000S
- Località: Milano
Re: SV1000S
Grazie di cuore. Mi puoi aiutare qui sul forum, vorrei sapere, sempre se è possibile, poter inserire una foto sul mio profilo come quella che hai tu di super man in versione SV, veramente molto originale. Grazie.
-
- Administrator
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: SV1000S
Quegli avatar sono uguali per tutti o quasi.Sempredicorsa ha scritto:Grazie di cuore. Mi puoi aiutare qui sul forum, vorrei sapere, sempre se è possibile, poter inserire una foto sul mio profilo come quella che hai tu di super man in versione SV, veramente molto originale. Grazie.
A seconda del numero di messaggi cambiano, ma sono per tutti uguali.
Utenti "particolari" e lo staff li hanno diversi.
Puoi però inserire in firma l'immagine che vorresti, mi raccomando non troppo grande. L'immagine che metteresti in firma la si potrà vedere solo da browser e non da app tipo tapatalk.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3474
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
- Località: La città del grande Troisi
Re: SV1000S
18000 km è ancora vergine, la mia sta a 70000 con ancora frizione originale.
Un doppio lampeggio a chi lo merita
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">
Re: SV1000S
Ciao, io ne ho preso la mia SV1000 (N) l'anno scorso (del 2005 con circa 28K Km) e devo dire che sono soddisfatto; come prime cose per far andar bene la moto e sopratutto non sapendo che manutenzione sia stata fatta in precedenza, farei il cambio dell'olio e filtro ( tipo Motul 7100 10W-40 / 15w-50 ), cambia le candele (io ho messo le denso iridium), controlla il filtro aria e magari cambialo (se metti un BMC lavabile lo terrai per sempre), controlla le pasticche freno ant e post e cambia e spurga l'olio sia dei freni che della frizione, sgrassa la catena , verifica a mano le maglie, lubrifica e controlla il tiro catena.
Io, sulla mia, sto per procedere con il trapianto della forcella con una del GSX-R 750 K4 ma questa è un'altra storia....
Io, sulla mia, sto per procedere con il trapianto della forcella con una del GSX-R 750 K4 ma questa è un'altra storia....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: SV1000S
Aggiungerei, se non già fatto:
-cambio olio forcelle e verifica buon funzionamento del mono.
- verifica famoso connettore del blocchetto accensione sistemato nel davanri sotto serbatoio
E poi mettici benza, tanta benza
-cambio olio forcelle e verifica buon funzionamento del mono.
- verifica famoso connettore del blocchetto accensione sistemato nel davanri sotto serbatoio
E poi mettici benza, tanta benza
