Bombos ha scritto:Ho notato che talvolta se metto in moto con la marcia dentro a frizione schiacciata, la moto va avanti lo stesso. Ma lo fa random. Ed indipendentemente da olio caldo o freddo. La frizione stacca sempre nell'ultima parte di corsa. Ho fatto appena 2000 km da quando ce l'ho. Ho sostituito nuovamente l'olio motore ma ancora non l'ho provata. Ma che? davvero ci devo cambiare pompa ?
Sì
Io l'ho cambiata ed ho risolto.
Basta usare la logica.
Poniamo che il volume di liquido dot4 necessario per far staccare la frizione sia X
Questo volume X corrisponde alla sezione del pistoncino della pompa frizione moltiplicato per l'escursione dello stesso pistoncino dentro la pompa frizione (escursione determinata dal movimento della leva frizione).
Cambiando la pompa frizione con una avente una minore sezione del pistoncino sarà necessaria una maggiore escursione del pistoncino per pompare lo stesso volume X.
Questo significa che, partendo dalla posizione di rilascio totale della leva frizione, sarà necessario tirarla di più per far staccare la frizione e quindi la frizione staccherà con la leva più vicina alla manopola.
Ecco dimostrato che il cambio della pompa (con una avente un diametro minore) permette di ottenere una frizione che stacca con la leva più vicina alla manopola
Se ancora non fossi convinto,
Posso garantire questo risultato soltanto montando una Brembo semiradiale del tipo montato sulle Ducati 999 (e su tantissimi altri modelli).
Non ho provato pompe frizione di altri tipi.