Semi manubri sv 650 N k8

Rispondi
Nickstrange85
Cancello
Cancello
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 16, 2016 1:24 pm
Moto: sv650 n

Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Nickstrange85 » sab set 17, 2016 9:19 am

Salve ragazzii volevo farvi una domanda.. io sulla mia sv 650 N k8 vorrei mettergli i semimanubri.. sapete dirmi se e' un lavorone complicato e cosa devo cambiare? Grazie in anticipooooo

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20934
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da sniper765 » sab set 17, 2016 10:42 am

Se non vuoi starci tanto a complicare la vita esistono in commercio dei manubri che sarebbero per le café racer che praticamente simulano la posizione, la larghezza e l'inclinazione dei semimanubri, inoltre alcuni sono regolabili per rendere più o meno spioventi i semimanubri stessi.
Un modello sicuramente lo produceva Tommaselli e si chiamava condor, poi c'era il condor plus che era quello regolabile, ma mi sa che ormai non lo producono più.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

benza94
Postino
Postino
Messaggi: 230
Iscritto il: sab gen 09, 2016 11:30 pm
Moto: Suzuki SV650S K5

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da benza94 » sab set 17, 2016 12:37 pm

La soluzione (ottima a mio avviso) indicata da sniper è la meno impegnativa, altrimenti ti tocca cambiare anche la piastra (con quella della s) per mettere i semi
Immagine Immagine

Irren94
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 302
Iscritto il: dom feb 07, 2016 6:47 pm
Moto: SV650 K3
Nome: Elettra

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Irren94 » sab set 17, 2016 1:12 pm

A me personalmente il condor non piace un gran che, esteticamente meglio i semi se sei convinto... Ma sei sicuro di volerli mettere?
Se sì posso chiederti perché?
ImmagineImmagine

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Sgualfone » sab set 17, 2016 3:01 pm

A me non piace ma di certo a trovarne uno usato per provare...

Immagine
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Motosolista » dom set 18, 2016 2:35 pm

Per effettuare la trasformazione dovrai comprare :
I semimanubri (ovviamente)
Piastra di sterzo superiore della s (dovrai forzare un po per metterla perché l'inclinazione è leggermente diversa)
Piastra di sterzo inferiore della s (se non vuoi forzare, ma in questo caso dovrai smontare completamente le forcelle)
*Cavo frizione della s (perché leggermente più corto)
*Cavi acceleratore e comando della s (idem come sopra)
Dovrai costruire delle staffe artigianali per fissare la strumentazione sulle staffe del faro)
Dovrai cambiare gli specchietti e metterne altri con il gambo più corto

*non obbligatorio ma consigliato

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da r----y » dom set 18, 2016 3:07 pm

:freccia: oppure senza modifiche, questi :wink:
Allegati
IMG_6609.JPG

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20934
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da sniper765 » dom set 18, 2016 3:50 pm

Non si vede bene dalla foto, quanto hai infilato le forcelle?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Sgualfone » dom set 18, 2016 4:07 pm

r----y tolto il fatto che è una Suzuki GS 500 infilare così tanto le forche ha un effetto negativo sulla ciclistica perchè facendo così modifichi il passo della moto ed il bilanciamento dei pesi forse a quel punto tanto vale mettere i semimanubri sotto la piastra di sterzo superiore e svitare i raise che si possono cmq togliere, male che vada ti rimangono i fori sulla piasta che puoi usare per montare degli accessori che so un navigatore...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da r----y » dom set 18, 2016 4:32 pm

sniper765 ha scritto:Non si vede bene dalla foto, quanto hai infilato le forcelle?
Il tizio ha sfilato di 30 mm

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20934
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da sniper765 » dom set 18, 2016 4:52 pm

r----y ha scritto:
sniper765 ha scritto:Non si vede bene dalla foto, quanto hai infilato le forcelle?
Il tizio ha sfilato di 30 mm
Un botto...
A meno che abbia smanettato pesantemente anche il posteriore della moto avrà una moto piuttosto squilibrata, soprattutto con l'anteriore che chiude subito.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sanguepurosv
Postino
Postino
Messaggi: 181
Iscritto il: dom lug 24, 2016 12:37 pm
Moto: Sv 650 s
Nome: Filippo

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Sanguepurosv » ven set 23, 2016 7:37 pm

Veramente stai attento rischi che alla prima curva si chiuda l'anteriore e addio nodifiche

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4569
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da dip » lun ott 17, 2016 11:07 pm

Motosolista ha scritto:Per effettuare la trasformazione dovrai comprare :
I semimanubri (ovviamente)
Piastra di sterzo superiore della s (dovrai forzare un po per metterla perché l'inclinazione è leggermente diversa)
Piastra di sterzo inferiore della s (se non vuoi forzare, ma in questo caso dovrai smontare completamente le forcelle)
*Cavo frizione della s (perché leggermente più corto)
*Cavi acceleratore e comando della s (idem come sopra)
Dovrai costruire delle staffe artigianali per fissare la strumentazione sulle staffe del faro)
Dovrai cambiare gli specchietti e metterne altri con il gambo più corto

*non obbligatorio ma consigliato
Scusa ma mi sembra un poco esagerato.

Esistono semimanubri aftermarket da posizionare sugli steli delle forcelle. Non si fissano alla piastra superiore dello sterzo ma vanno sotto alla piastra. Stringono lo stelo della forcella e stanno in posizione così. Si spostano dalla posizione solo se la moto cade a terra.
I semi fissati alla piastra superiore in quel caso si piegano.
Ne ho visti anche rialzati, ovvero anche se inclinati salgono leggermete per non essere troppo caricho sui semi.

Insorge il problema del fissaggio del faro, facilmente risolvibile usando i suporti a fascetta appositi che si fissano agli steli.

Per i cavi frizione e gas si dovrebbe riuscire ad utilizzare ugualmente quelli della N, facendoli passare un po più larghi. ( Credo)

Non bisogna fare staffe per la strumentazione.

Rimane da vedere se gli specchietti originali andranno bene come forma del gambo con la nuova posizione del manubrio e delle leve.

I riser del manubrio alto si svitano e si chiudono i due fori con due tappi copriforo o con un pò di fantasia.

Con entrambe le soluzioni c'è da fare un pò di lavoro, ma credo siai più semplice con questa soluzione.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Motosolista » mar ott 18, 2016 10:33 pm

Sicuramente è una ottima soluzione anche la tua, io mi sono limitato solo a dire ciò che serve per fare una trasformazione completa ( che poi è ciò che ho fatto io ;-) )

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4569
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da dip » mer ott 19, 2016 12:37 am

Motosolista ha scritto:Sicuramente è una ottima soluzione anche la tua, io mi sono limitato solo a dire ciò che serve per fare una trasformazione completa ( che poi è ciò che ho fatto io ;-) )
Con tanto di carena?
A me piacerebbe carenarla integralmente ( la N) , trovai su internet delle pance da aggiungere al cupolino della S.
Mi ha sempre trattenuto il telaio per reggere il tutto.

Inviato dal mio Asus a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Semi manubri sv 650 N k8

Messaggio da Motosolista » mer ott 19, 2016 2:03 pm

No, l'ho lasciata scarenata

Rispondi