acido27 ha scritto:Salve a tutti, purtroppo come leggete da titolo per colpa di un meccanico un annetto fa, mi ritrovo la filettatura dove avvitare il dado di tenuta del pignone sull'albero, spanata. .... Un meccanico mi ha detto di saldare il pignone all'albero
Non andare da quel meccanico. PUNTO e basta ma non sono molto propenso a farlo...

Vorrebbe dire buttare via il motore. Sarebbe impossibile un domani sostituire il pignone. E forse vorrebbe dire buttare via il motore SUBITO, se nella saldatura si rovinasse il paraolio.
Piuttosto il metodo di seelvdb, anche se io salderei il pignone AL DADO, non all'albero
Almeno, quando sarà da sostituire il pignone, basta rimuovere la saldatura fra dado e pignone e cambiare anche il dado, nella peggiore delle ipotesi. E aggiungo che non darei un solo punto, ma due o tre, e che mentre si serra il dado, terrei in tensione la catena facendo girare la ruota INDIETRO. Servirà a poco, ma ritengo che la coppia applicata all'accoppiamento albero-pignone sia maggiore in fase di accelerazione, piuttosto che in scalata. Così facendo, il pignone non dovrebbe avere gioco quando il motore trasferisce coppia alla ruota, quindi il pignone-dado saldati non muovono sulla filettatura.
Anch'io ( forse ) lo farei solo sulla mia moto, ma prima valuterei quanto costa sostituire l'albero.
Filettare l'albero per un dado di diametro inferiore, senza rimuovere l'albero dal basamento, credo sia difficile se non improbabile, e se per forza bisogna rimuovere l'albero ( il che significa aprire il basamento ) allora meglio mettere l'albero nuovo.
Ipotesi finale, fai fare il rattoppo e intanto guardi sul mercatino se trovi un motore usato, oppure chiedi a Ros, anche se è dalle parti di Torino.
Acido27, capisco che una riparazione fatta a regola costa , ma qui si parla della pelle, non solo di rompere il motore