Buongiorno a tutti! La storia è questa, sabato ho preso la moto per andare a lavoro nonostante il tempo non proprio splendido con il risultato che ha preso un po' d'acqua nel parcheggio. Quando vado a prenderla parte tranquillamente ma dopo neanche 500 metri, in uno stupendo incrocio in discesa, è morta! Non andava più niente, allora ho smontato la sella pilota per controllare che i fusibili e batteria fossero a posto e asciutti ma era tutto ok. Dopo la mia attenzione è caduta sul fatto che girando la chiave non sentivo il rumore del relè di accessione (almeno creda che sia qualcosa del genere) e allora ho cominciato a smanettare sul connettore e miracolo è resuscitata la moto. Da quel momento tutto regolare, non mi ha dato nessun problema. Per meglio capire, mi riferisco a quella scatoletta semitrasparente con sopra un connettore nero che si vede guardando attraverso il fianchetto sottosella destro. L'idea che mi sono fatto è stata che magari un po' d'acqua sia scivolata dentro al connettore facendo falso contatto (cosa possibile visto che non c'è una cuffia sopra i fili) e volevo provare a rendere più impermeabile quella zona. Le idee sono:
1) creare una cuffia sopra i fili con qualcosa tipo una camera d'aria, ma questo comporterebbe il dover smontare tutto per fare un servizio come si deve.
2) mettere uno strato di colla a caldo dove i fili entrano nel connettore, più veloce e senza smontare (se non il fianchetto) ma non so se questo possa comportare qualche problema.
3) non prendere la moto quando è brutto tempo
Infine una cosa stranissima: dopo essere morta ho notato che la lancetta del contachilometri era finita al di sotto del fermo, come se avesse fatto il giro completo dall'altra parte. Ho dovuto smontare la strumentazione per rimetterla a posto e pare funzionare regolarmente.
Grazie a chiunque mi risponderà :-)
LAMPS
