porta targa a sospensione (o fissato al forcellone )
- 
				teo 75
 - Pilota Ufficiale

 - Messaggi: 1079
 - Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
 - Moto: a piedi nudi
 - Località: Bologna, statale Futa onnipresente
 
Re: porta targa a sospensione (o fissato al forcellone )
Guarda Crazy  lascia stare, te lo dice uno di quegli sfigati cui citava prima enjoyash, a me per 5-6 gradi non ricordo (scrissi un topic, vallo a leggere.... )mi sequestrano la moto 3 mesi;  tot 550 eurini di spese   furgone compreso per recuperarla  in un altra regione .Anch'io al momento non monto l originale rischiando ...... ho comprato da Mark i suo portatarga e gli ho fatto un paio di modifiche per renderlo ancora più conforme alla legge ho misurato il tutto e di più e ho la targa talmente dritta che adesso sono super in regola ...speriamo...
			
			
									
									
						- 
				Frank_88
 - Pilota Ufficiale

 - Messaggi: 2884
 - Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
 - Moto: KTM990SMT, R6 pista
 - Località: Legnano (MI)
 
Re: porta targa a sospensione (o fissato al forcellone )
certo che però ve la cercate proprio inclinando la targa. cavolo è la prima cosa che controllano e lo sanno tutti!!
			
			
									
									
						- 
				mix1977
 - Pilota Ufficiale

 - Messaggi: 1714
 - Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
 - Moto: millona k5
 - Nome: gina
 - Località: avio
 
Re: porta targa a sospensione (o fissato al forcellone )
unica nota non dimenticare il catarifrangente omologato!!!!!!!
			
			
									
									Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
						disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
