Batteria Gel

ufino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3446
Iscritto il: gio lug 25, 2002 12:00 am

Batteria Gel

Messaggio da ufino » ven set 27, 2013 7:45 am

Devo cambiare batteria alla SV, e anziché prendere la classica batteria al piombo acido pensavo di prenderne una al gel, già pronta senza dover inserire liquidi ne' altro
consigli/pareri/esperienze?
eventuali suggerimenti di marca?

grazie!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da enjoyash » ven set 27, 2013 9:17 am

volendo ci son anche le skyrich al litio, 3 kg in meno delle originali ;) costano sui 100 euro

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20935
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Batteria Gel

Messaggio da sniper765 » ven set 27, 2013 9:59 am

Ce n'era una di cui parlava killeradicator se non erro che era al gel e con una corrente di spunto piuttosto elevata. Da qualche parte dovrebbe esserci il topic qui sul forum, in alternativa quando torno a casa lo ritrovo visto che lo ho nei preferiti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ufino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3446
Iscritto il: gio lug 25, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da ufino » ven set 27, 2013 3:00 pm

le skyrich costano così poco?!?! avevo visto altre marche (Aliant, Li-On) ma i prezzi sono decisamente più alti (circa € 250 a salire)

sniper (o killerdicator), se avete indicazioni su una buona batteria al gel vi ringrazio!
ma in pratica, che benefici/differenze ci sono fra una batteria al piombo acido ed una al gel?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20935
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Batteria Gel

Messaggio da sniper765 » ven set 27, 2013 3:17 pm

ecco il topic di cui ti parlavo:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=276480" onclick="window.open(this.href);return false;

ci sono interventi interessanti, vale la pena leggerlo tutto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ufino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3446
Iscritto il: gio lug 25, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da ufino » ven set 27, 2013 3:28 pm

grazie! ;)

pareri sulle batterie Li-On della RMS?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20935
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Batteria Gel

Messaggio da sniper765 » ven set 27, 2013 3:46 pm

ufino ha scritto:grazie! ;)

pareri sulle batterie Li-On della RMS?
io mi ero informati riguardo quelle della skyrich: vanno bene, ma soffrono il freddo.
leggevo che alcuni prima di avviare la moto con pochi gradi sopra lo zero accendono gli abbaglianti, li lasciano accesi per una decina di secondi, poi li spengono e avviano la moto, altrimenti la batteria fatica.
il fatto che soffra così le basse temperature ha fatto si che per adesso ci rinunci, poi chissà.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da enjoyash » ven set 27, 2013 4:10 pm

si le skyrich trovi su ebay a 100-110 euro, almeno le quelle da 12 Ah.
su un altro forum le han prese in diversi e per ora si trovano bene...anche a freddo nessun problema, unica accortezza quando fa freddo è di dare corrente senza avviare per 10-15 secondi in modo che si scaldi un po'...anno prossimo dovrei cambiare la mia che ha 5-6 anni, e penso prenderò queste...al di là del peso hanno anche più spunto, che è quello che serve in fase di avviamento

ufino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3446
Iscritto il: gio lug 25, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da ufino » ven set 27, 2013 4:41 pm

quella di "scaldare" la batteria non la sapevo....

nessuno che ha avuto esperienza con le Li-On? Ho visto che anche qui il prezzo è sui € 130...
avevo letto in passato che le batterie al litio potevano avere dei problemi per la ricarica (forse c'è anche un thread sull'argomento...), voi che dite?

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da enjoyash » ven set 27, 2013 4:59 pm

sempre dall'altro forum ho letto che le litio non reggono i carica-mantenitori con funzione di desolfatazione, quelli senza invece vanno bene..

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20935
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da sniper765 » ven set 27, 2013 5:11 pm

enjoyash ha scritto:sempre dall'altro forum ho letto che le litio non reggono i carica-mantenitori con funzione di desolfatazione, quelli senza invece vanno bene..
Anche io ricordo una cosa del genere, per il resto altre controindicazioni pare non ce ne siano

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da dip » ven set 27, 2013 8:21 pm

Le batterie al litio necessitano di un apposito circuito di ricarica.
In alcune è integrato nelle batterie, quindi queste possono essere collegate direttamente ai morsetti della moto e si ricaricano dall'alternatore, o con un caricabatterie esterno.

Altrimenti va acquistato e collegato a parte.

Per risparmiare 3 kg, basta non mangiare pasta e pane per due settimane

Batterie piombo acido o gel :
Yuasa o come si scrive tutta la vita.
In moto prenderò una batteria al gel per due motivi

L'alloggiamento non è perfettamente orizzontale
Capita che la moto possa finire orizzontale

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da enjoyash » ven set 27, 2013 9:42 pm

A parte che il peso tolto alla moto non é uguale a quello tolto al pilota... ma detto questo, chi ha un bmc di 22 come me, cioè normopeso, deve diventare sottopeso? Ma dai... le skyrich comunque hanno il circuito integrato..

enjoyash@tapatalk

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Batteria Gel

Messaggio da dip » sab set 28, 2013 1:18 am

Enjoy, hai ragione, ma spesso si esagera con la ricerca della riduzione del peso...
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da nikovic » sab set 28, 2013 7:56 am

Io sulla mia l'ho,pure aumentato

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da dip » sab set 28, 2013 9:39 am

Neeko, e ddaje, era una mezza provocazione.

È una mia convinzione personale, siccome non ho mai avuto batterie al litio nei veicoli, ma solo negli utensili elettrici, ma per avviare e far funzionare una moto, reputo troppo delicata una batteria al litio.

Preferisco una batteria al piombo.

Una litio, il cui vantaggio principale è il peso ridotto, la reputo perfetta per una moto da competizione, nella quale l'avviamento non avviene tramite motorino, ma da un avviatore esterno.
Inoltre la ricarica viene fatta "a banco" non tramite l'alternatore della moto.

Ma ripeto, è una mia convinzione

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da enjoyash » sab set 28, 2013 10:33 am

Sevondo me invece tra qualche anno le litio si vedranno di serie almeno sulle sportive .. ormai hanno costi umani e non danno problemi particolari

enjoyash@tapatalk

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da dip » sab set 28, 2013 12:26 pm

enjoyash ha scritto:Sevondo me invece tra qualche anno le litio si vedranno di serie almeno sulle sportive .. ormai hanno costi umani e non danno problemi particolari

enjoyash@tapatalk
Allora considererò una batteria al litio quando saranno diffuse sulle moto di serie, e quindi quando saranno testate in condizioni stradali, non solo nelle competizioni

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

ufino
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3446
Iscritto il: gio lug 25, 2002 12:00 am

Re: Batteria Gel

Messaggio da ufino » sab set 28, 2013 2:35 pm

anche io credo che quelle al litio, nel giro di pochi anni, diventeranno "di serie" su molte sportive, e poi man mano anche sulle altre, ma per il momento sono ancora troppo agli inizi e a quel che vedo/leggo l'affidabilità non è ancora altissima

per le batterie al gel, devo dire che mi attirano per l'assenza di liquidi da maneggiare e per l'ermeticità praticamente assoluta
hanno inoltre uno spunto superiore, ma a questo punto le mie domande da ignorante su questioni elettriche sono:
1. cosa comporta per la moto? se capisco bene, uno spunto maggiore significa che la batteria va meno sotto sforzo quando avvia il motore, sforzo che sul bicilindrico SV non è irrisorio data la compressione del motore (vedi, ad esempio, l'impossibilità di avviarla a spinta in piano...),
2. da un punto di vista di ricarica della batteria stessa, la corrente erogata da alternatore/regolatore di tensione va bene, oppure una batteria al gel ha bisogno di una corrente maggiore/minore?

il peso di una gel è leggermente superiore, ma poca roba....
quali altri vantaggi (o svantaggi) ha una batteria al gel?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Batteria Gel

Messaggio da dip » sab set 28, 2013 6:45 pm

Per una moto direi che il gel è la scelta migliore, per non dire obbligata, in virtù della mancanza di liquidi.

Le batterie all'acido, anche se sono sigillate o senza manutenzione, quindi non rabboccabili, hanno comunque uno sfiato per i gas che si sviluppano durante i processi di carica, e da li, se la batteria è o viene ad essere inclinata, può uscire acido

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi