Messaggio
da Mago » ven apr 29, 2011 7:43 pm
io ci ho "provato", se cerchi nel vecchio forum ci sono anche le foto (nella discussione del trapianto avantreno).
Beh, alla fine sono tornato alle staffe givi (bauletto E460, cmq quello da 2 caschi).
Io avevo fatto due semplici ma massicce staffe di ferro piegato e saldato, che andavano nei fori delle due viti della maniglia.
Ho più volte spezzato le viti (da 8!), fortunatamente mai contemporaneamente, senza nè andare forte nè sovraccarico, ma gironzolando in città. e non ti dico per tirare fuori i monconi.. Sostituite con viti in inox qualità 8, niente.. solo intervalli più lunghi, ma comunque dovevo ricordarmi di cambiare le viti "affaticate" circa ogni mese, prima che si rompessero. Impossibile quindi farci un viaggio, ci si ritroverebbe con una bomba in attesa di essere sganciata.
E alla fine si sono rotti gli attacchi, cioè sono comparse delle crepe (passanti!) di affaticamento, che mai avrei pensato comparissero dati gli spessori in gioco (fettuccia da 3mm raddoppiati in alcuni punti a 6mm, il tutto saldato (bene) a filo) . Evidentemente il problema strutturale è impossibile da risolvere senza un terzo appoggio.
Inoltre tutto il blocco rimaneva sempre ballerino, visto che è previsto che il maniglione si debba un pò muovere, ci sono dei gommini sotto.
Quindi ogni volta che vedo una soluzione basata sui fori del maniglione o peggio ancora, sugli attacchi della sella passeggero, la sconsiglio, semplicemente: non funziona.