Pagina 1 di 1
Modifica targa
Inviato: gio ott 06, 2011 12:15 am
da wiz
E' possibile modificare la targa appiccicandoci un adesivo della Provincia diverso sopra quello esistente ?
Mi spiego meglio,noi siamo passati dalla provincia di Milano MI a quella di Monza e Brianza MB,ora l'altro giorno ho visto un negozio di
accessori auto che vendeva questi adesivi da sovrapporre al vecchio della provincia,quello blu per intenderci.
Si rischia qualcosa ?
Ho visto che parecchie targhe non riportano ne provincia ne anno immatricolazione,è possibile ? o sono anche loro taroccate successivamente al rilascio ?
Nel caso mi arrestino posso chiedere di andare al Marassi ?

Re: Modifica targa
Inviato: gio ott 06, 2011 12:18 am
da pike
Credo che quegli adesivi non siano stati applicati, almeno per la provincia (qualcuno lo chiede). Però per l'anno, magari l'hanno scollato.
Re: Modifica targa
Inviato: gio ott 06, 2011 8:35 am
da zagor
Art. 260. - Caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità
....
comma 3
(Tralascio il primo paragrafo - targhe escursionisti esteri).
Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione.

Re: Modifica targa
Inviato: gio ott 06, 2011 12:12 pm
da Pitchblack
zagor ha scritto:Art. 260. - Caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità
....
comma 3
(Tralascio il primo paragrafo - targhe escursionisti esteri).
Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione.

Gidea Esci da questo Corpo!!!!!!!!!
