Perchè non serve il fonometro?
Inviato: lun set 26, 2011 9:17 pm
Alias: Come possono dire le F.D.O. che la moto non risponde alla rumorosità prescritta senza uno strumento di misurazione?
La domanda è rivolta come un cannone ad Avancarica al buon Gidea75.
Qualche mese fa scrisse qui
La mia domanda a corollario è anche: per quanto riguarda le emissioni inquinanti? Non serve strumento nemmeno per quelle?
Mi sembrano una cose interessanti da conoscere...
La domanda è rivolta come un cannone ad Avancarica al buon Gidea75.
Qualche mese fa scrisse qui
Per un verso o per l'altro, la risposta in quel topic non l'ho vista, e mi è sfuggita anche in giro per gli altri.Art. 79.
Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2.
2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.
Cosa significa? Significa che anche uno scarico originale può diventare anormalmente rumoroso, vuoi per il decadimento del materiale fonoassorbente, vuoi per qualche maneggiamento (nessuno qua dentro ha mai sentito parlare di "scarichi originali svuotati", vero?)
Nel primo caso, si applica appunto l'articolo 79, che è nient'altro che una multa da 78 euro, e si applica anche per specchietti e vetri rotti, lampadine bruciate e via dicendo.
Ah, visto che tanto qualcuno l'ha già citato ...no, non serve il fonometro.
Nel secondo caso (scarico svuotato) si passa a tutt'altro procedimento.
C'è poi un altro caso, quello del rumore legato alla guida, articolo 155 del codice della strada ... potete avere lo scarico più omologato che vi pare, ma se nottetempo vi mettete a passare per i vicoli a manetta, la multa ve la potreste beccare lo stesso.
Quindi, al di là delle corbellerie che dice motoblog, e che non vi siete dati il dubbio di approfondire, i poliziotti hanno agito legittimamente. Spetterà al giudice di pace, se interpellato, confutare o meno questa tesi.
La mia domanda a corollario è anche: per quanto riguarda le emissioni inquinanti? Non serve strumento nemmeno per quelle?
Mi sembrano una cose interessanti da conoscere...