bollino blu
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
bollino blu
ho fatto la revisione qualche giorno fa, passata tutto ok (e vorrei ben vedere), mi hanno dato/fatto anche il bollino blu, ora chiedo:
ho letto che il bollino blu va rinnovato ogni anno, e se non lo faccio? cioè, se l'hanno prossimo me ne frego e non ci vado a rinnovarlo? che succede?
ho letto che il bollino blu va rinnovato ogni anno, e se non lo faccio? cioè, se l'hanno prossimo me ne frego e non ci vado a rinnovarlo? che succede?
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: bollino blu
che se ti fermano ti fanno (mi pare) 120€ di multa!!
-
- Piegatore
- Messaggi: 388
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 10:04 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Nome: boooooo
- Località: Roma
Re: bollino blu
Considera che, però, non è applicato/obbligatorio in tutte le province.
Una volta mi dissero che guidavo un bidè con le ruote!?!?!?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
cioè, allora avevo capito bene all'inizio che praticamente sto bollino blu è più una rottura di cojones che altro, perchè fatto la prima volta poi va fatto sempre... che palle...
vabbè, tanto è questione di pochi spiccioli, lo farò piuttosto che pagare 120€ di multa.
vabbè, tanto è questione di pochi spiccioli, lo farò piuttosto che pagare 120€ di multa.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: bollino blu
io ad esempio non lo faccio....non è un obbligo
è chiaro che se ti fermano in zona bollino blu e non ce l'hai poi sei in multa
è chiaro che se ti fermano in zona bollino blu e non ce l'hai poi sei in multa
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
si ma io nelle zone da bollino blu non ci vado praticamente mai, anzi direi proprio mai.TkMatt ha scritto:io ad esempio non lo faccio....non è un obbligo
è chiaro che se ti fermano in zona bollino blu e non ce l'hai poi sei in multa
quindi che faccio, l'anno prossimo faccio finta che mi scordo e non lo rinnovo?
tanto fondamentalmente non mi serve.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: bollino blu
io faccio cosi...però ripeto..sii consapevole che se per i motivi X e Y devi andare in zona blu e per caso ti ci fermano dentro senza bollino poi sei in multa eh..
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
mhmh capito,TkMatt ha scritto:io faccio cosi...però ripeto..sii consapevole che se per i motivi X e Y devi andare in zona blu e per caso ti ci fermano dentro senza bollino poi sei in multa eh..
ora, insomma, la moto è ok, nel senso che sono a posto con le emissioni euro3 e il bollino costa tipo 7€ (quindi una cifra irrisoria) quindi mi sa proprio che l'anno prossimo lo rifaccio, male non fa di sicuro.
grazie a tutti delle info.
Re: bollino blu
Qui a Torino pare che vogliano togliere l'obbligo del bollino blu.
Certo può andare bene a chi si muove solo in Torino e provincia perchè se in provincia di Cuneo è obbligatorio tanto vale farlo anche per chi è del torinese.
Poi il costo è abbastanza esiguo
Certo può andare bene a chi si muove solo in Torino e provincia perchè se in provincia di Cuneo è obbligatorio tanto vale farlo anche per chi è del torinese.
Poi il costo è abbastanza esiguo

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
in che senso?mark ha scritto:ma a proposito di bollino blu ma come si regolano i valori sull'sv?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: bollino blu
nel senso che se i valori delle emissioni non risultano corretti come si regolano sulle versioni ad iniezione?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
beh, credo molto (se non tutto) dipenda dalla presenza o meno del catalizzatore. è lui ad abbattere fortemente le emissioni inquinanti.mark ha scritto:nel senso che se i valori delle emissioni non risultano corretti come si regolano sulle versioni ad iniezione?
Re: bollino blu
l'ho fatto un paio di volte... anche con lo scarico aftermarket, passa lo stesso senza problemi, ad ogni modo essendo una sorta di tassa (non penso ci sia nessuno che non lo passi) vengono fatte regolazioni sul minimo in modo da far passare l'esame, salvo riportare tutto a come era prima, non appena spenta la sonda.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
eh ma sulla k7 fare le regolazioni sul minimo mentre si è lì è alquanto difficile, non c'è la vite perchè si regola dalla centralina (grandissima ca++ata da parte di suzuki a mio parere), quindi quando sei lì o rientra nei parametri o li falsificano, c'è poco da fare.Cecco ha scritto:l'ho fatto un paio di volte... anche con lo scarico aftermarket, passa lo stesso senza problemi, ad ogni modo essendo una sorta di tassa (non penso ci sia nessuno che non lo passi) vengono fatte regolazioni sul minimo in modo da far passare l'esame, salvo riportare tutto a come era prima, non appena spenta la sonda.
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
a me hanno messo la sonda nel silenziatore con la moto al minimo, l'hanno lasciata lì per una 30ina di secondi e poi l'hanno tolta, tutto qua (per quanto rigurarda il bollino)mark ha scritto:quindi tutto si basa sul minimo?
no dai non credo!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: bollino blu
il test del bollino blu lo conosco ma volevo capire come diavolo si possa far variare i valori d emissioni allo scarico alla moto.
allineamento corpi farfallati?
modifica parametri centralina?
filtro aria?
allineamento corpi farfallati?
modifica parametri centralina?
filtro aria?
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: bollino blu
guarda, non ti so dire quanto i tre oggetti nel tuo elenco possano influire sulla misurazione, ma una cosa è certa: basterebbe un catalizzatore, però certo mettere su il boiler originale non credo proprio convenga.mark ha scritto:il test del bollino blu lo conosco ma volevo capire come diavolo si possa far variare i valori d emissioni allo scarico alla moto.
allineamento corpi farfallati?
modifica parametri centralina?
filtro aria?
la mia sv è tutta originale tranne il terminale, credo sia il precatalizzatore ad aver abbattuto le emissioni.
senza il precat sinceramente non so quanto possa variare la cosa, però un mio amico con collettori + terminali + filtro + centralina... il bollino l'ha visto col binocolo.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7883
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
- Località: Torino
Re: bollino blu
Questa me l'ero proprio persa..
Ma il bollino blu non fa parte della revisione e quindi va fatto ogni 2 anni ?

Ma il bollino blu non fa parte della revisione e quindi va fatto ogni 2 anni ?
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.