Polizza con sospensione
Inviato: gio ago 04, 2011 11:16 am
Domandone del giorno..
Non ho rinnovato la polizza truffaldina SAI e mi accingo a stipularne una nuova, "conte" fa un buon prezzo, (375euri) e avvierei il tutto, ma ho un dubbio:
Siamo al 4 agosto, essendo annuale ovviamente mi va a scadere il 4 ago 2012, e mi sembra una cosa decisamente stupida farla scadere proprio al top della stagione estiva (perche' chissa' poi come va a finire, rinnovo? non rinnovo? ..non lo so), sospendendola per i 3-4 mesi invernali mi andrebbe a slittare comodamente fino a dicembre 2012, e sarebbe perfetto. Dunque mi stavo informando sulla possibilita' di sospensione della polizza.
Con la SAI ho dovuto pagare in piu' per avere questa opzione, ma leggo invece che questa e' possibile per legge (mi pare faccia parte del decreto Bersani) e senza nessun obbligo se non la durata minima di 3 mesi e la consegna del contrassegno.
Leggo pero' anche che alcune compagnie rendono di proposito la sospensione difficoltosa, nel senso.. La sospensione viene effettuata dal momento in cui viene riconsegnato il tagliandino, ma con le compagnie "telefoniche" va spedito tutto, con preavvisi e boh.. Insomma PARE che cerchino di temporeggiare, rompendo le cosiddette.
Vostre esperienze in merito?
Non ho rinnovato la polizza truffaldina SAI e mi accingo a stipularne una nuova, "conte" fa un buon prezzo, (375euri) e avvierei il tutto, ma ho un dubbio:
Siamo al 4 agosto, essendo annuale ovviamente mi va a scadere il 4 ago 2012, e mi sembra una cosa decisamente stupida farla scadere proprio al top della stagione estiva (perche' chissa' poi come va a finire, rinnovo? non rinnovo? ..non lo so), sospendendola per i 3-4 mesi invernali mi andrebbe a slittare comodamente fino a dicembre 2012, e sarebbe perfetto. Dunque mi stavo informando sulla possibilita' di sospensione della polizza.
Con la SAI ho dovuto pagare in piu' per avere questa opzione, ma leggo invece che questa e' possibile per legge (mi pare faccia parte del decreto Bersani) e senza nessun obbligo se non la durata minima di 3 mesi e la consegna del contrassegno.
Leggo pero' anche che alcune compagnie rendono di proposito la sospensione difficoltosa, nel senso.. La sospensione viene effettuata dal momento in cui viene riconsegnato il tagliandino, ma con le compagnie "telefoniche" va spedito tutto, con preavvisi e boh.. Insomma PARE che cerchino di temporeggiare, rompendo le cosiddette.
Vostre esperienze in merito?