AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
- Moto: attualmente a piedi
- Località: Roma
AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
Oggi trovo un bel foglietto sul parabrezza della mia scasso5 (Peugeot 205 moooolto stagionata):
Il contenuto? Invito a comparire entro 10gg dai gideotti esibendo documentazione (contrassegno assicurativo)... se non mi presento rischio sanzioni e bla bla bla...
Ma non era diventato facoltativo esporlo?
Inoltre: Ma vi pare il caso di mettere una avviso cosi' importante semplicemente incastrato nelle spazzole tergicristallo ??? E se il vento se lo portava via l'avviso?!?! Non dovrebbero essere obbligati ANCHE a mandarmi una raccomandata al mio indirizzo?
Comunque bando alle ciance e riassumiamo le domande:
- E' obbligatorio esporre il contrassegno?
- Se mi presento mi danno una pacca sulla spalla e via, oppure tenteranno comunque di multarmi?
- Non c'e' un obbligo di comunicazione scritta in questi casi?
Il contenuto? Invito a comparire entro 10gg dai gideotti esibendo documentazione (contrassegno assicurativo)... se non mi presento rischio sanzioni e bla bla bla...
Ma non era diventato facoltativo esporlo?
Inoltre: Ma vi pare il caso di mettere una avviso cosi' importante semplicemente incastrato nelle spazzole tergicristallo ??? E se il vento se lo portava via l'avviso?!?! Non dovrebbero essere obbligati ANCHE a mandarmi una raccomandata al mio indirizzo?
Comunque bando alle ciance e riassumiamo le domande:
- E' obbligatorio esporre il contrassegno?
- Se mi presento mi danno una pacca sulla spalla e via, oppure tenteranno comunque di multarmi?
- Non c'e' un obbligo di comunicazione scritta in questi casi?
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
certo che è obbligatorio esporre il contrassegno dell'assicurazione...per la precisione è obbligatorio esporlo sul parabrezza anteriore dell'auto (io ce l'ho di lato perchè davanti mi dà noia e me ne sbatto, ma andrebbe messo davanti)
anzi è obbligatorio esporre il contrassegno di un'assicurazione che non sia scaduta, anche se la lasci ferma parcheggiata in una stradina del piffero
per le altre domande basta che consulti il codice della strada: http://www.codicestradainfantino.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
anzi è obbligatorio esporre il contrassegno di un'assicurazione che non sia scaduta, anche se la lasci ferma parcheggiata in una stradina del piffero
per le altre domande basta che consulti il codice della strada: http://www.codicestradainfantino.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
- Moto: attualmente a piedi
- Località: Roma
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
Al link che mi hai dato ho trovato questo:
Quando mi presento mi multano?
Non c'e' obbligo di comunicazione scritta?
"Che vor di'" ? (Relativamente alle mie domande):In tema di violazioni al codice della strada, costituiscono illeciti amministrativi distinti ed alternativi la circolazione senza copertura assicurativa (art. 193, primo e secondo comma, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285) e la circolazione senza certificato di assicurazione obbligatoria (art. 180, primo comma, lett. d), e settimo comma), o l'omessa esposizione del contrassegno relativo all'assicurazione obbligatoria (art. 181, primo e terzo comma). Ne consegue che, ove al conducente di un veicolo - il quale non abbia esibito agli agenti accertatori il certificato di assicurazione obbligatoria e non abbia esposto il relativo contrassegno - sia stata contestata immediatamente la violazione di cui all'art. 193 cit. ed il conducente medesimo abbia successivamente dimostrato l'adempimento dell'obbligo di assicurazione, l'accertamento delle violazioni di cui agli artt. 180 e 181 citati può perfezionarsi solo nel momento in cui venga esclusa l'applicabilità dell'art. 193. Proprio in ragione di tale alternatività degli illeciti, è esclusa la possibilità di immediata e contestuale contestazione delle violazioni previste dagli artt 193, primo comma, 180, primo comma, lett. d), e 181, primo comma. Cass. civ. sez. I 24-07-2003, n. 11463 (rv. 565382) Abenavoli c. Pref. della Prov. di Reggio Calabria, Mass. Giur. It., 2003, Arch. Civ., 2004, 654, Arch. Giur. Circolaz., 2004, 656
Quando mi presento mi multano?
Non c'e' obbligo di comunicazione scritta?
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
- Moto: attualmente a piedi
- Località: Roma
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
Mi sa che ho trovato la risposta 

Art 181 - 3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 23 a € 92. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180.
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
bravo risposta esatta
ma perchè non lo esponevi?
ma perchè non lo esponevi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: ven mar 06, 2009 11:41 am
- Moto: attualmente a piedi
- Località: Roma
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
No, il portabollo era tutto sbrindellato e pensavo che bastasse portarlo con se.enjoyash ha scritto:bravo risposta esatta
ma perchè non lo esponevi?
Certo che si sono incattiviti proprio sotto casa di mia madre... da novembre sono 3 multe, tutte e 3 per motivi diversi... uff

Speriamo che abbiano pieta' e mi applichino il minimo.
"Equilibrata frizzantezza". ESSEVU'... mi piaci tu!
maxegb ha scritto:...e spesso la moto , che è sempre meglio di me, ce la fa anche quando il mio cervello ormai mi urla "siamo morti" !
nicolaus ha scritto: Mentre il semaforo è rosso loro fanno rombare i motori con sonori colpi di gas, mentre io fingo di sistemare due cosette con una fascetta in plastica...giusto per dar loro l'impressione del moto-merendero.
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
no beh il minimo si applica per legge se paghi entro 60 giorni 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
sempre pagato l'assicurazione tagliandino dentro al portaoggetti fermato 1 volta dai carabinieri 1 volta dai finanzieri , i primi mi hanno chiesto l'assicurazione l'ho mostrata e mi hanno detto stai attento che se i vigili urbani ti beccano la macchina senza il tagliandino esposto ti possono rimuevere la macchina e portarla in deposito, i finanzieri mi hanno chiesto il tagliandino e dopo averlo mostrato mi hanno detto lo metta pero' esposto che se passano i vigili possono rimuverla , direi che questo si chiama usare il buon senso ero in torto nel senso che bisogna esporlo la legge dice così pero l'assicurazione l'ho pagata e prontamente esibita quindi hanno pensato solo di consigliarmi di esporlo sul parabrezza
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
target ha scritto:sempre pagato l'assicurazione tagliandino dentro al portaoggetti fermato 1 volta dai carabinieri 1 volta dai finanzieri , i primi mi hanno chiesto l'assicurazione l'ho mostrata e mi hanno detto stai attento che se i vigili urbani ti beccano la macchina senza il tagliandino esposto ti possono rimuevere la macchina e portarla in deposito, i finanzieri mi hanno chiesto il tagliandino e dopo averlo mostrato mi hanno detto lo metta pero' esposto che se passano i vigili possono rimuverla , direi che questo si chiama usare il buon senso ero in torto nel senso che bisogna esporlo la legge dice così pero l'assicurazione l'ho pagata e prontamente esibita quindi hanno pensato solo di consigliarmi di esporlo sul parabrezza
vedo che ti sono serviti i consigli!!!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
beh meglio fare un incidente con me che pago regolarmente l'assicurazione che con il solito che non l'ha pagataindegno2000 ha scritto:target ha scritto:sempre pagato l'assicurazione tagliandino dentro al portaoggetti fermato 1 volta dai carabinieri 1 volta dai finanzieri , i primi mi hanno chiesto l'assicurazione l'ho mostrata e mi hanno detto stai attento che se i vigili urbani ti beccano la macchina senza il tagliandino esposto ti possono rimuevere la macchina e portarla in deposito, i finanzieri mi hanno chiesto il tagliandino e dopo averlo mostrato mi hanno detto lo metta pero' esposto che se passano i vigili possono rimuverla , direi che questo si chiama usare il buon senso ero in torto nel senso che bisogna esporlo la legge dice così pero l'assicurazione l'ho pagata e prontamente esibita quindi hanno pensato solo di consigliarmi di esporlo sul parabrezza
vedo che ti sono serviti i consigli!!!

-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
enjoyash ha scritto:no beh il minimo si applica per legge se paghi entro 60 giorni
potrebbe anche trovare un escamotage

forse poco legale per enjoy


ricetta:
n. 1 denuncia/querela

2cento grammi di testimoni
n. 1 portacontrassegno sbrintellato ancora attaccato al parabrezza
n. 1 cedolino con usura accellerata ed abbronzatura ai raggi uva

1 pizzico di fantasia
altre cosette

intanto non presentarsi proprio

moroboshi78 in galera

Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
per risparmiare 20 euro, direi interessante 

-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: AUTO - Esposizione contrassegno assicurativo
enjoyash ha scritto:per risparmiare 20 euro, direi interessante

