non posso pensare che ci siamo solo in 2.....numberone_83 ha scritto:quoto in tutto il goll
se le regole esistono vanno rispettate.
Qualora dovessimo pensare che questa sia errata, diamoci da fare per cambiarla, facciamo tutto ciò che è possibile per far sentire la nostra voce.
Ma, nel frattempo, la regola si rispetta.
Per molti la mia visione della vita sarà distorta, ma questa è la mia. E non è limitata alla strada.
Altrimenti potremmo prendere in considerazione l'anarchia. La migliore forma di governo, se il mondo fosse popolato esclusivamente da persone sagge, equilibrate ed educate correttamente.
Corsia emergenza gra
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Corsia emergenza gra



-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: Corsia emergenza gra
Ragazzi, non siete solo voi due che la pensate così.....e per quanto mi riguarda è giusto pensarla così.....ma dalla teoria (cambiare una regola che si ritiene non funzionare) alla pratica (non verrà mai cambiata per una miriade di motivi) ce ne passa!
non voglio essere disfattista, ma semplicemente pratico e soprattutto voglio avere fiducia ne buon senso della gente....
non voglio essere disfattista, ma semplicemente pratico e soprattutto voglio avere fiducia ne buon senso della gente....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Corsia emergenza gra
Sicuramente il discorso di Motosolista è valido. Le difficoltà sono innumerevoli. Comunque finché la regola rimane quella ricordiamoci che infrangendola siamo noi nel "torto". Piccola cosa, questo è vero, ma rimango ancorato al mio mondo fatto di regole che non si infrangono per essere cambiate, si cambiano per non infrangerle. E se non si cambiano, forse non sono così sbagliate. Solo perché io ritenga sbagliata un regola/legge non vuol dire che in assoluta questa lo sia.
Tanto per capire, in che senso vuoi avere fiducia nel buon senso della gente? Io ho smesso già da un po', con mio profondo rammarico.
Tanto per capire, in che senso vuoi avere fiducia nel buon senso della gente? Io ho smesso già da un po', con mio profondo rammarico.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: R: Corsia emergenza gra
Mi sembra tutto mooolto correttoil goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....
...quindi non parliamo di stare in fila ma di fare la morale o del buonismo gratuito...perche se vogliamo fare del qualunquismo immagino che nessuno dei presenti superi mai un limite di velocita...che sia 30 o 50 kmh...anche quello è illegale, pericoloso deplorevole e tutto il resto.....giusto?
Detto questo non ho assolutamente detto di avallare convintamente il poter passare sulla corsia di emergenza ma che credo sia meno problematica la presenza di un mezzo a due ruote rispetto ad una 4 ruote e dal punto di vista dell'utente su due ruote....piu sicuro. Che poi si contravvenga alla norma non mi sembra l'abbia negato....quindi lasciamo le frasi fatte al loro posto

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
il goll per carità.. tu hai pienamente ragione.. non si discute. Il problema semmai è che tu scegli di fare una infrazione piuttosto che un'altra (svicolare fra le macchine o sorpassare la fila a sx è vietato dal codice) quindi è giusto che tu dica che preferisci non usare la corsia di emergenza ma per fare la morale dovresti rispettare tutte le regole.il goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
Aggiungo anche un'altra cosa.tequi ha scritto:il goll per carità.. tu hai pienamente ragione.. non si discute. Il problema semmai è che tu scegli di fare una infrazione piuttosto che un'altra (svicolare fra le macchine o sorpassare la fila a sx è vietato dal codice) quindi è giusto che tu dica che preferisci non usare la corsia di emergenza ma per fare la morale dovresti rispettare tutte le regole.il goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....
Anche risalire una coda mettendo le ruote nella corsia destinata al senso di marcia opposto è vietato eppure non venitemi a dire che non lo fate.
Sappiamo che non si può fare ma ce ne assumiamo rischi e conseguenze.
Il goll scusami se te lo dico ma francamente i paragoni che hai fatto a mio avviso c'entrano poco.
Una macchina ha un ingombro diverso e le piazzole non ci sono sempre.
Per il discorso dei posti destinatoi agli invalidi lasciamo proprio perdere, sono due cose proprio che non paragonerei.
Per il discorso delle regole siamo d'accordo, le regole ci sono e infrangerle è sbagliato, ma sinceramente è tutto questo moralismo che ultimamente non digerisco.

-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Corsia emergenza gra
anche a chi parcheggia nei posti riservati agli invalidi ,quando gli fai notare la cosa si giustificano dicendo che tanto gli altri 8 sono tutti vuoti,cosa vuoi che sia devo solo andare a prendere il giornale.......nello specifico la cosa non genera nessun disservizio ,ma perchè non ti fai i tuoi 100 mt come mi sono fatto io......questo atteggiamento come lo chiami.gius ha scritto:Aggiungo anche un'altra cosa.tequi ha scritto:il goll per carità.. tu hai pienamente ragione.. non si discute. Il problema semmai è che tu scegli di fare una infrazione piuttosto che un'altra (svicolare fra le macchine o sorpassare la fila a sx è vietato dal codice) quindi è giusto che tu dica che preferisci non usare la corsia di emergenza ma per fare la morale dovresti rispettare tutte le regole.il goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....
Anche risalire una coda mettendo le ruote nella corsia destinata al senso di marcia opposto è vietato eppure non venitemi a dire che non lo fate.
Sappiamo che non si può fare ma ce ne assumiamo rischi e conseguenze.
Il goll scusami se te lo dico ma francamente i paragoni che hai fatto a mio avviso c'entrano poco.
Una macchina ha un ingombro diverso e le piazzole non ci sono sempre.
Per il discorso dei posti destinatoi agli invalidi lasciamo proprio perdere, sono due cose proprio che non paragonerei.
Per il discorso delle regole siamo d'accordo, le regole ci sono e infrangerle è sbagliato, ma sinceramente è tutto questo moralismo che ultimamente non digerisco.



-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
Siamo fra adulti.. evitiamo di girare la frittata. Tu rispetti tutte le norme? Vai sempre entro i limiti? Sorpassi solo dove si deve? Ti fai la fila in moto senza svicolare? Si?? Allora tanto di cappello e massima stima.. No?? Ecco.. allora l'opinione su un fatto va bene la morale no.il goll ha scritto: anche a chi parcheggia nei posti riservati agli invalidi ,quando gli fai notare la cosa si giustificano dicendo che tanto gli altri 8 sono tutti vuoti,cosa vuoi che sia devo solo andare a prendere il giornale.......nello specifico la cosa non genera nessun disservizio ,ma perchè non ti fai i tuoi 100 mt come mi sono fatto io......questo atteggiamento come lo chiami.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Smanettone
- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: Corsia emergenza gra
avete ragione un po' tutti: è vero che nn si rispettano tutte le regole (nessuno lo fa, fosse anche solo per ignoranza).
Per cui si entra per forza nel complesso campo dell'interpretazione: ognuno si arroga il diritto di stabilire se una regola/legge è infrangibile senza che la società ci rimetta troppo..e qui l'esempio de il goll è azzeccato, anche chi mette la macchina nel posto disabili stabilisce che alla fine nn fa male a nessuno.
però io credo che certe situazioni siano abbastanza oggettive: una moto in corsia d'emergenza nn sarà mai d'ostacolo ad un mezzo che giunge da dietro, mentre slalomeggiando (altra cosa che nn si può fare) crea sicuramente più pericolo..
Per cui si entra per forza nel complesso campo dell'interpretazione: ognuno si arroga il diritto di stabilire se una regola/legge è infrangibile senza che la società ci rimetta troppo..e qui l'esempio de il goll è azzeccato, anche chi mette la macchina nel posto disabili stabilisce che alla fine nn fa male a nessuno.
però io credo che certe situazioni siano abbastanza oggettive: una moto in corsia d'emergenza nn sarà mai d'ostacolo ad un mezzo che giunge da dietro, mentre slalomeggiando (altra cosa che nn si può fare) crea sicuramente più pericolo..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
Non capisco come fai a paragonare le 2 cose.il goll ha scritto:anche a chi parcheggia nei posti riservati agli invalidi ,quando gli fai notare la cosa si giustificano dicendo che tanto gli altri 8 sono tutti vuoti,cosa vuoi che sia devo solo andare a prendere il giornale.......nello specifico la cosa non genera nessun disservizio ,ma perchè non ti fai i tuoi 100 mt come mi sono fatto io......questo atteggiamento come lo chiami.gius ha scritto:Aggiungo anche un'altra cosa.tequi ha scritto:il goll per carità.. tu hai pienamente ragione.. non si discute. Il problema semmai è che tu scegli di fare una infrazione piuttosto che un'altra (svicolare fra le macchine o sorpassare la fila a sx è vietato dal codice) quindi è giusto che tu dica che preferisci non usare la corsia di emergenza ma per fare la morale dovresti rispettare tutte le regole.il goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....
Anche risalire una coda mettendo le ruote nella corsia destinata al senso di marcia opposto è vietato eppure non venitemi a dire che non lo fate.
Sappiamo che non si può fare ma ce ne assumiamo rischi e conseguenze.
Il goll scusami se te lo dico ma francamente i paragoni che hai fatto a mio avviso c'entrano poco.
Una macchina ha un ingombro diverso e le piazzole non ci sono sempre.
Per il discorso dei posti destinatoi agli invalidi lasciamo proprio perdere, sono due cose proprio che non paragonerei.
Per il discorso delle regole siamo d'accordo, le regole ci sono e infrangerle è sbagliato, ma sinceramente è tutto questo moralismo che ultimamente non digerisco.
Secondo me stanno su due piani totalmente diversi.
Cose da non fare entrambe, ma diverse.
Risalire una coda invedendo l'altra corsia, questo atteggiamento come lo chiami??

-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Corsia emergenza gra
maleducazione.? non si parla della gravità ma del gesto.... sembrerà strano ma se c'è il rosso alle 3 di notte e dall'altra parte non viene nessuno ,io aspetto .è una questione di civiltà ,poi fidati che a fare cazzate non serve che mi spiegano come si fà ,ma certamente non vengo a giustificarmi adducendo mille alibi su un forum pubblico....gius ha scritto:Non capisco come fai a paragonare le 2 cose.il goll ha scritto:anche a chi parcheggia nei posti riservati agli invalidi ,quando gli fai notare la cosa si giustificano dicendo che tanto gli altri 8 sono tutti vuoti,cosa vuoi che sia devo solo andare a prendere il giornale.......nello specifico la cosa non genera nessun disservizio ,ma perchè non ti fai i tuoi 100 mt come mi sono fatto io......questo atteggiamento come lo chiami.gius ha scritto:Aggiungo anche un'altra cosa.tequi ha scritto:il goll per carità.. tu hai pienamente ragione.. non si discute. Il problema semmai è che tu scegli di fare una infrazione piuttosto che un'altra (svicolare fra le macchine o sorpassare la fila a sx è vietato dal codice) quindi è giusto che tu dica che preferisci non usare la corsia di emergenza ma per fare la morale dovresti rispettare tutte le regole.il goll ha scritto:non si parla di stare in fila...ma di non andare in corsia d'emergenza....... anche in macchina ..se arriva l'ambulanza mi metto a dx in una piazzola....non dò fastidio anessuno.....
parcheggio nei parcheggi destinati agli invalidi..tanto gli altri 6 sono tutti vuoti e stò via solo 5 minuti.....
mi fermo ,con le 4 frecce in mezzo alla strada per prendere il giornale...e cosa sarà mai.....
Anche risalire una coda mettendo le ruote nella corsia destinata al senso di marcia opposto è vietato eppure non venitemi a dire che non lo fate.
Sappiamo che non si può fare ma ce ne assumiamo rischi e conseguenze.
Il goll scusami se te lo dico ma francamente i paragoni che hai fatto a mio avviso c'entrano poco.
Una macchina ha un ingombro diverso e le piazzole non ci sono sempre.
Per il discorso dei posti destinatoi agli invalidi lasciamo proprio perdere, sono due cose proprio che non paragonerei.
Per il discorso delle regole siamo d'accordo, le regole ci sono e infrangerle è sbagliato, ma sinceramente è tutto questo moralismo che ultimamente non digerisco.
Secondo me stanno su due piani totalmente diversi.
Cose da non fare entrambe, ma diverse.
Risalire una coda invedendo l'altra corsia, questo atteggiamento come lo chiami??




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
Ma infatti io non mi sto giustificando, figurati se mi devo giustificare con te o su un forum.il goll ha scritto: maleducazione.? non si parla della gravità ma del gesto.... sembrerà strano ma se c'è il rosso alle 3 di notte e dall'altra parte non viene nessuno ,io aspetto .è una questione di civiltà ,poi fidati che a fare cazzate non serve che mi spiegano come si fà ,ma certamente non vengo a giustificarmi adducendo mille alibi su un forum pubblico....
Io ho espresso una opinione, ti sto dicendo che non tutti i comportamenti, per quanto infrangano le regole, hanno lo stesso valore, poi se vuoi capire bene altrimenti "amici" come prima.

-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Corsia emergenza gra
io ho capito,ma fidati c'è gente che certi scrupoli non se li ponegius ha scritto:Ma infatti io non mi sto giustificando, figurati se mi devo giustificare con te o su un forum.il goll ha scritto: maleducazione.? non si parla della gravità ma del gesto.... sembrerà strano ma se c'è il rosso alle 3 di notte e dall'altra parte non viene nessuno ,io aspetto .è una questione di civiltà ,poi fidati che a fare cazzate non serve che mi spiegano come si fà ,ma certamente non vengo a giustificarmi adducendo mille alibi su un forum pubblico....
Io ho espresso una opinione, ti sto dicendo che non tutti i comportamenti, per quanto infrangano le regole, hanno lo stesso valore, poi se vuoi capire bene altrimenti "amici" come prima.




-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Corsia emergenza gra
si però non rispondi alle domanda che ti si fanno.. rispetti tutte le norme del codice della strada sempre?
E' facile.. basta un si o un no..
E' facile.. basta un si o un no..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Corsia emergenza gra
poi rischierebbe di dover giustificare la cosa su un forum pubblico ....meglio di notequi ha scritto:si però non rispondi alle domanda che ti si fanno.. rispetti tutte le norme del codice della strada sempre?
E' facile.. basta un si o un no..

-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: Corsia emergenza gra
Il discorso del buon senso sta nel fatto che come è stato già detto, nessuno ha mai visto un motociclista multato per aver invaso la corsia di emergenza;numberone_83 ha scritto:Tanto per capire, in che senso vuoi avere fiducia nel buon senso della gente? Io ho smesso già da un po', con mio profondo rammarico.
questo vuol dire che visto che vengono invase per snellire il traffico senza arrecare intralcio o pericolo, le FDO lo capiscono e non ti multano.
Penso che se ti vedessero slalomeggiare, non sarebbero così indulgenti.....
A parte tutto, pur cosciente che ci sono molte, anzi troppe persone ignobili a questo mondo, sono convinto che siano ancora in minoranza......
Cmq a mio avviso il problema dello scarso senso di legalità che abbiamo in Italia, sia dovuto a 2 fattori principali:
1) chi legifera lo fa in moltissimi casi senza cognizione di causa (ovvero non capisce un beneamato dolce prepuzio umano dell'argomento che sta trattando)
2) chi legifera, in molte occasioni, lo fa in una logica economica e non con l'intento di risolvere un problema REALE.....
Due esempi per tutti....lo sapete che i comuni ed i centri commerciali prendono sovvenzioni per ogni posto auto adibito a parcheggio per invalidi? E' per questo che li si vede molto spesso vuoti, ne vengono previsti molti di più di quanti statisticamente ne servono realmente....
.....quante volte vedete delle rotatorie in punti improbabili? Sapete che anche per queste vengono date delle sovvenzioni dalla comunità europea?
Il problema è che i nostri politici vivono di campagne spot sulle quali di volta in volta si concentrano per far vedere che risolvono un dato problema, e la norma che ne scaturisce di volta in volta, avrà perso una caratteristica molto importante....la generalità, ovvero la capacità di essere adattata a più circostanze assimilabili tra loro.......
La nostra costituzione, scritta più di 50 anni fa, e considerata ancora oggi una delle migliori al mondo, al suo interno comprende degli articoli che possono essere ritenuti ancora molto attuali......
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Corsia emergenza gra
..mi dici dove mi era stato chiesto ? forse mi è sfuggito.tequi ha scritto:si però non rispondi alle domanda che ti si fanno.. rispetti tutte le norme del codice della strada sempre?
E' facile.. basta un si o un no..
cominque non ho nessun problema a risponderti ...no non le rispetto sarebbe impossibile ...ma quando capita non trovo nessuna scusante ........ma il solo fatto di trovare una regola assurda non vuol dire automaticamente infrangerla ..o mi sbaglio.....
stiamo andando ot...la domanda era sulla possibilità di circolare sulla corsia d'emergenza del GRA...quindi???
si o no.....?
ci sarà chi usera la testa ,viaggiando con prudenza ,come chi la usera come una 4° corsia ..a quel punto siamo certi che sia cosi più sicuro che sfilare tra le auto .....



-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: R: Corsia emergenza gra
Ecco la domanda..tequi ha scritto:Siamo fra adulti.. evitiamo di girare la frittata. Tu rispetti tutte le norme? Vai sempre entro i limiti? Sorpassi solo dove si deve? Ti fai la fila in moto senza svicolare? Si?? Allora tanto di cappello e massima stima.. No?? Ecco.. allora l'opinione su un fatto va bene la morale no.il goll ha scritto: anche a chi parcheggia nei posti riservati agli invalidi ,quando gli fai notare la cosa si giustificano dicendo che tanto gli altri 8 sono tutti vuoti,cosa vuoi che sia devo solo andare a prendere il giornale.......nello specifico la cosa non genera nessun disservizio ,ma perchè non ti fai i tuoi 100 mt come mi sono fatto io......questo atteggiamento come lo chiami.

In ogni caso non mi pare che qui qualcuno si é lamentato delle sanzioni

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."