La stessa cosa l'ho presa per mia moglie.
Il suo è devastato, da buttare. Infatti sta andando in giro con un "muletto".
Il mio ancora va bene ma se cambia lei...

Girando qua e là ho sicuramente potuto escludere Vodafone (troppo cara) e Wind (nessuna offerta a me appetibile).
Rimanendo sui grandi rimando la TIM e la 3.
Con la prima saprei cosa aspettarmi sia come qualità di connessione sia come facilità di rete. I costi sono abbastanza alti, soprattutto relativamente all'offerta dalla quale esco: quella più in linea con le mie esigenze sarebbe uno Smartphone Huawei P8 Lite con anticipo di 50€ e 5€ al mese per 30 mesi. A questo aggiungerei 5€ per 1GB di connessione. Totale 10€. In alternativa potrei avere un P8 a 10€ al mese con anticipo di 100€ al quale aggiungere sempre i 5€ per internet. Infine, rimanendo in Samsung, un S6 a 20€ al mese, stesso anticipo del P8 e sempre altri 5€ per internet.
Con la 3 invece potrei avere il P8 con 90€ di anticipo e 15€ al mese, compresi però 400 minuti, 400 sms (entrambi per me inutili) e 2GB di internet.
Fatti 2 conti della serva la scelta dovrebbe essere facile, prendo il P8 con la 3, però...
Però i dubbi principali sono due: come va il Huawei? In rete sembra essere un buon prodotto, comunque con Android come S.O. e altre caratteristiche interessanti. Secondo dubbio è l'operatore. Mai avuto "simpatia" per la 3. Soprattutto per 2 motivi: suddivide le forniture in quote settimanali (100 minuti, 100 sms e 500MB a settimana); tutto ciò che supera la soglia di trasmissione dati va a pagamento sembrerebbe senza notifica.
Detto ciò... cosa ne pensate???
Domanda per clienti 3: la telefonata al servizio clienti si paga ancora????